Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Assegno di inclusione, ritardo e rischio sospensione per 300.000 famiglie
L’Inps ha annunciato un ritardo nei pagamenti dell’assegno di inclusione per circa 300.000 famiglie italiane. Non solo: nel mese di giugno potrebbero arrivare anche le prime sospensioni all’erogazione del beneficio. Questo perché per le domande

Assegno di inclusione, istruzioni per l’uso
Il 1° gennaio 2024 segna l’entrata in vigore del nuovo Assegno di Inclusione (ADI), una misura innovativa introdotta dal Decreto Lavoro che mira a fornire sostegno economico e a soddisfare i bisogni di nuclei familiari

Assegno di inclusione, dal 18 dicembre è possibile fare domanda
Al via, da oggi 18 dicembre, le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (Adi). In questo modo sarà possibile avere il pagamento dell’assegno già dalla fine di gennaio. L’Adi è la nuova misura di sostegno

Aspettativa di vita, fino a 33 anni in meno per chi nasce “nel posto sbagliato”: il report dell’Oms
Vivere 33 anni in meno solo perché si è nati nel “posto sbagliato” del mondo. È una delle statistiche più scioccanti emerse dal nuovo World Report on Social Determinants of Health Equity, redatto dall’Organizzazione mondiale

Aspettativa di vita in aumento, ma qualità della vita in declino
L’aspettativa di vita globale è destinata a salire vertiginosamente. Gli uomini vedranno un incremento di 4,9 anni, mentre per le donne l’aumento sarà di 4,2 anni tra il 2022 e il 2050. Lo rivela il

Asma grave nei bambini: con i farmaci biologici ora le cure sono personalizzate
Il 10-20% dei bambini nel mondo soffre di asma, di questi il 3-5% di una forma grave. In Italia la situazione è analoga e si stima che nel 50% dei casi la malattia non sia

Asma e aborto: c’è un legame?
Le cure per l’asma sembrano essere correlate a maggiori probabilità di aborto spontaneo. A confermarlo è una ricerca danese, secondo la quale le donne che ne soffrono hanno rischi maggiori di incorrere in problemi di

Asili nido, varato un nuovo piano da 734,9 milioni di euro
Nuovo passo avanti nel settore degli asili nido italiani. Con la firma del decreto per un nuovo Piano del valore di 734,9 milioni di euro, da parte del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara,

Asili nido, dal governo 800 mln di euro per aumentare l’offerta soprattutto al Sud
Altri 800 milioni di euro per gli asili nido. Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha firmato oggi un decreto per un Piano di interventi. Ogni famiglia deve contare su un sistema educativo che

Arriva Natale, ma come è cambiato il concetto di natalità nel corso della storia?
A Natale, si sa, si festeggia la natalità più importante per la religione cristiana (ortodossi russi a parte): quella, appunto, di Gesù Cristo. Da allora, però, il concetto di natalità ha attraversato numerosi cambiamenti, fino
Demografia, Giorgetti e Calderone: “Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”
“Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”. Lo ha ribadito Marina Calderone, ministra per il Lavoro
Demografica, dalle culle vuote alle soluzioni per invertire la rotta
Le culle vuote sono una realtà, così come l’invecchiamento della popolazione e tutte le conseguenze sul piano economico e sociale.
Denatalità e aree interne, Pichetto Fratin: “Serve un nuovo equilibrio di convivenza tra persone e territorio”
Serve un nuovo equilibrio di convivenza tra persone e territorio. L’ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza