Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Educazione sessuale nelle scuole, arriva il fondo dedicato nella manovra 2025
L’educazione sessuale arriva nelle scuole passando dalla Manovra. La società civile chiede da tempo un intervento della politica per ridurre i femminicidi e gli altri reati di violenza domestica (o comunque perpetrata dal partner), e
Educazione sessuale a scuola, il governo stringe: divieto fino alle medie e consenso informato per le superiori
Un divieto per infanzia, primaria e medie, un’autorizzazione scritta per le superiori e una promessa – quella di “proteggere i ragazzi da contenuti inadeguati” – che divide in due il Parlamento. L’emendamento della deputata leghista
Educazione sanitaria a scuola, l’appello dei pediatri
La riforma scolastica annunciata dal ministro Giuseppe Valditara apre uno spiraglio importante per ripensare l’educazione come strumento di prevenzione e benessere. Tra le voci più convinte in questo dibattito c’è Rino Agostiniani, presidente della Società
Educazione finanziaria, tre giovani su quattro hanno un conto ma pesa il gender gap
Finanza e giovani: due mondi distanti o in comunicazione? Quanto ne sanno i giovani in campo finanziario, e come si comportano? Per capirlo la Banca d’Italia ha svolto nel primo semestre del 2023 un’indagine che
Educazione finanziaria e assicurativa ancora insufficiente, più difficoltà per giovani e donne
Provate a chiedere a un italiano se ha un piano di investimento. La sua risposta, molto probabilmente, sarà negativa. Quella dell’educazione finanziaria e assicurativa è una delle carenze più persistenti del sistema formativo italiano, come
Educazione civica a scuola, cosa cambia con le nuove linee guida
A partire dall’anno scolastico 2024/2025, il sistema educativo italiano subirà una trasformazione significativa con l’introduzione delle nuove linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Questo cambiamento, che sostituirà le attuali linee guida, rappresenta una risposta alle
Educare al consenso: l’importanza dei segnali nell’era digitale
Quando parliamo di consenso sessuale, l’immaginario collettivo si muove ancora tra segnali corporei e parole esplicite. Ma cosa succede quando il corpo scompare dallo schermo e il contatto avviene via messaggio, app, video o foto?
Educare ai social senza divieti: il metodo Miss Mamma Sorriso
Vanessa Padovani, madre di quattro figli, è oggi uno dei volti più riconoscibili del parenting digitale italiano. Conosciuta online come Miss Mamma Sorriso, ha costruito una comunità che supera i quattro milioni di persone tra
Economica, sociale ed educativa: quanto ‘costa’ la povertà ai più giovani
Ben 1,3 milioni di bambini e ragazzi vivono in condizioni di povertà assoluta, pari al 13,8% della popolazione sotto i 18 anni. Si tratta del valore più alto registrato dal 2014, evidenziando come la crisi
Ecco perché è importante un Fondo per le donne e le discriminazioni
Diritti delle donne e uguaglianza di genere sono spesso parole a cui non corrispondono fatti. In Italia, però, qualcosa sta cambiando e a dimostrarlo sono le (ancora poche) organizzazioni e associazioni del terzo settore. Limitate
Chieti, apre nuovo ambulatorio per la salute mentale delle donne in gravidanza
La gravidanza e la maternità rappresentano momenti di grande trasformazione e adattamento nella vita di una donna, fasi della vita
Chroming, cos’è la nuova challenge di TikTok che fa rischiare la morte
Inalare sostanze tossiche e condividerlo sui social con i propri follower. “Chroming” è il termine con il quale è stata
Cibi ultra-processati, uno studio rileva le conseguenze sul testosterone
Consumare cibi ultra-processati, come snack confezionati e dolciumi industriali, risulta dannoso per la salute metabolica e riproduttiva maschile, e questo








