Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Diritti riproduttivi dividono gli Stati Uniti, Tim Walz: “Io papà con fecondazione intrauterina”
“Se non hai mai vissuto l’inferno dell’infertilità, sicuramente conoscerai qualcuno che l’ha vissuto”. Inizia così il discorso di Tim Walz, governatore del Minnesota e vice presidente designato da Kamala Harris, che, dal palco della Convention

Diritti Lgbt “a rischio negli Stati Uniti”, ecco perché
Cresce la tensione sui diritti della comunità Lgbtqia+ negli Stati Uniti. Coloro che si identificano come lesbica, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale, asessuale o di un altro genere diverso dal cisgender e di un altro

Diritti dei bambini, progressi e passi indietro in un mondo in crisi
Siamo lontani dal migliorare davvero la vita, il benessere e la sicurezza dei bambini nel mondo. Un obiettivo complesso che rientra tra quelli previsti dall’Agenda 2030, il quadro di riferimento internazionale sottoscritto nel 2015 da

Diritti dei bambini, oggi la giornata mondiale. A che punto siamo?
A che punto sono i diritti dei bambini e dei ragazzi nel mondo? Una domanda che nasce più che spontanea in un periodo storico caratterizzato dalla crisi climatica e da drammatici conflitti come quelli in

Diplomifici, la stretta è iniziata: meno esterni alla Maturità e raffica di revoche alle scuole paritarie
Il tempo delle scorciatoie sembra aver imboccato la sua parabola discendente. Il Governo ha deciso di colpire dritto al cuore del sistema dei cosiddetti diplomifici, scuole paritarie private che, a fronte del pagamento di una

Dipendenza da smartphone? Tre giorni senza cambiano il cervello
Chiudi gli occhi e prova a immaginare tre giorni senza smartphone. Niente notifiche, niente social, niente compulsiva ricerca di qualcosa da leggere mentre aspetti l’autobus o sei in coda al supermercato. Per alcuni, questa prospettiva

Dimagrire per guadagnare? In Cina perdere peso fa bene… al portafoglio
Se pensavi che la dieta fosse solo una questione di salute, un’azienda di Chengdu, in Cina, potrebbe farti cambiare idea. Qui, i chili persi si trasformano in denaro, grazie a un sistema di incentivi che

Dillo in dialetto, oggi è la giornata giusta
L’Italia si unisce nella celebrazione delle sue lingue locali. Il 17 gennaio ricorre la Giornata Nazionale dei Dialetti, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli), per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di

Digiuno intermittente, uno studio rivela i rischi per il cuore
Il digiuno intermittente, o alimentazione a tempo limitato, è considerata da molti come la tendenza dietetica dell’ultimo decennio. Diversi studi hanno supportato i benefici che tale scelta alimentare apporta: un digiuno prolungato può migliorare il

Digitale, Italia ancora indietro per competenze
L’Italia è troppo indietro sul digitale rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Oltre la metà degli italiani non possiede neanche le competenze informatiche di base agli obiettivi europei 2030, anno in cui è prevista la
Come funziona la pensione a 64 anni? Contributi alti e integrativa in gioco
Le pensioni in Italia stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, e a darne il via sono le modifiche introdotte
Come il calo demografico colpisce il commercio di prossimità
Il calo delle nascite può portare alla chiusura dei negozi? Per rispondere a questa domanda, bisogna analizzare su diverse sfaccettature
Come il tempo per sé può rendere migliori i genitori (e i figli)
Negli ultimi anni, il concetto di co-genitorialità ha suscitato un acceso dibattito, non solo tra gli esperti, ma anche tra