Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Influenza e malanni di stagione: come proteggere i bambini dai virus invernali
Ogni inverno in Italia un bambino su quattro si ammala di influenza. Febbre, malessere, tosse e naso che cola tornano puntuali, complici gli ambienti chiusi e il contatto ravvicinato tra i più piccoli. Spesso il
Infezioni vaginali, perché in estate sono più frequenti e come evitarle
Quattro episodi l’anno. È la frequenza con cui circa 450 milioni di donne nel mondo devono fare i conti con un’infezione vaginale. Non è un fastidio passeggero: è un problema di salute globale, che incide
Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento, arriva il Vademecum dalla SIMaST
Cosa sono le infezioni sessualmente trasmissibili? Esistono sintomi per identificarle? E quali sono i modi per prevenirle? Per rispondere a tutte queste domande, la Società interdisciplinare per lo studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili ha redatto
Infertilità, cosa sanno gli italiani e quali ostacoli restano
L’infertilità continua a rimanere un tema di discussione difficile, un tabù che troppo spesso non trova spazio nel dibattito pubblico. Eppure, è un problema che riguarda milioni di persone e che ha effetti significativi non
Infertilità, colpita una coppia su sette in Svizzera
L’infertilità in Svizzera colpisce una coppia su sette. Negli ultimi anni, questo problema ha raggiunto portata globale, configurandosi come un tema di salute pubblica. L’accesso alle tecnologie che consentono la riproduzione assistita, però, è spesso
Infertilità maschile in aumento, ma poca consapevolezza: solo 1 uomo su 6 va dall’urologo
Anche gli uomini possono avere problemi di infertilità. Eppure, il tema rimane ancora circondato da tabù, reticenze e, soprattutto, scarsa consapevolezza. Lo dimostra una recente indagine condotta dal gruppo IVI, gruppo internazionale specializzato nella riproduzione
Infertilità in Italia: 5 anni d’attesa per iniziare le cure
In Italia, quando una coppia decide di chiedere aiuto perché il figlio tanto desiderato non arriva, passano in media dai quattro ai cinque anni prima che riesca a intraprendere un percorso terapeutico adeguato. Un lasso
Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)
I casi di infertilità sono sempre di più, ma in Italia l’argomento è ancora oggetto di tabù. Parlarne, invece, è il primo passo per sperare di diventare genitori nonostante l’infertilità: “Coloro che cercano una cura
Infanzia e adolescenza, dai Centri per le famiglie al contrasto alle dipendenze: i passi futuri
Il futuro dei giovani è al centro delle politiche di governo. A testimoniarlo è la Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, in corso a Roma il 2 e 3 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine, complesso
Indonesia, una coppia ha chiamato suo figlio Totti De Rossi
In Indonesia una coppia ha chiamato il proprio figlio “Totti De Rossi”
Bonus anziani 2025, emanate le linee guide: ecco chi può accedere
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che spiega i dettagli del Bonus Anziani, in vigore dal gennaio
Bonus anziani da 850 euro al mese: come funziona e quali sono i requisiti per accedere
Il Bonus anziani da 850 euro al mese è un ulteriore tassello delle politiche in favore delle persone non autosufficienti,
Bonus Anziani, 850 euro al mese dal 1°gennaio 2025
Da gennaio 2025 sarà disponibile il Bonus Anziani (oppure Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti), un contributo mensile di 850 euro,








