Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Fuga dall’altare con i regali: solo delusione o reato patrimoniale?
Era tutto pronto per le nozze a Palermo. Lei psichiatra, lui ceramista e suo ex paziente che in passato aveva sofferto di depressione. Poi, la sera prima del grande giorno, lo sposo scompare nel nulla.

Frolla, un futuro inclusivo che passa per i biscotti
Uno staff vario e composito, quello di Frolla Microbiscottificio. Venti di 27 assunti hanno sindrome di Down o disabilità di vario genere, ma tutti un’unica passione: l’arte della pasticceria. La storia di Frolla nasce a

Friuli Venezia Giulia potenzia il sostegno alla natalità con la Dote Famiglia
La regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato importanti aggiornamenti alla Dote Famiglia, la misura di sostegno alla natalità che offre un assegno annuale per coprire spese formative, culturali, turistiche o sportive a beneficio dei figli

Fringe benefit a sostegno delle famiglie italiane
Nel 2024, l’economia italiana si prepara a una crescita dei consumi dello 0,8%, trainata da uno strumento chiave: i fringe benefit. Questi incentivi, sempre più diffusi nel panorama aziendale, sono stati oggetto di uno studio

Francia, tra infertilità e congedo parentale: il piano di Macron
La denatalità è un fenomeno così diffuso che anche la Francia non ne è esonerata. Il calo delle nascite nel Paese dei Lumi è diventato un problema per Macron. E così arriva la notizia da

Francia, quattro pecore iscritte a scuola per non far chiudere la classe
Quattro pecore iscritte a scuola per non far chiudere la classe. Hanno un nome e un cognome, peraltro evocativi, John Deere, Valériane Deschamps, Phil Tondus e Marguerite Duprès e sono i “nuovi” alunni di una

Francia, la neoministra trasferisce il figlio nella scuola privata: “Insegnanti troppo assenti”
Non deve essere stato idilliaco l’inizio del rapporto tra la nuova ministra dell’Istruzione francese Amélia Oudéa-Castéra e gli insegnanti della scuola pubblica. Dopo aver fatto iniziare l’anno scolastico nella pubblica, la ministra ha deciso di

Francia, il piano Macron: “Esami gratis per la fertilità dei giovani”
Test di fertilità gratuiti per i giovani in Francia. Questa la misura del piano del presidente Emmanuel Macron volta a invertire il trend negativo del tasso di nascite. Il presidente francese lo aveva già annunciato

Francia, Gisèle Pelicot da vittima a icona contro la violenza sessuale
Nel cuore della Provenza, nella tranquilla cittadina di Mazan, si è consumata una delle vicende più sconvolgenti della storia giudiziaria francese. Dominique Pelicot, un uomo che per quasi un decennio ha drogato e permesso a

Franceschini: “Figli nascano con il cognome della madre”. Come funziona l’iter per il doppio cognome in Italia?
I figli appena nati prendano automaticamente il cognome della madre. La proposta arriva dal senatore del Pd Dario Franceschini che presenterà un disegno di legge sul tema. Si tratta di una “iniziativa personale”, una sorta
Ceto medio, in Italia c’è rischio declassamento: “Impegno e competenze non sono premiati”
Si assiste da tempo a una lenta erosione del ceto medio italiano, “ma ora il fenomeno è accelerato, e si
Ceto medio, per 3 italiani su 4 le generazioni future vivranno peggio di quelle attuali
C’era una volta la classe media che vedeva al futuro con ottimismo, convinta che la propria condizione sarebbe migliorata negli anni. Il tempo in cui rientrarci non era motivo di frustrazione ma di motivazione, rafforzata da una forte volontà di investire nel lavoro, nella carriera e nell’istruzione. L’idea era che il sistema, pur con tutte le sue complessità, fosse meritocratico e che gli sforzi sarebbero stati ripagati. Oggi, di tutta questa bellezza (o apparente tale) al ceto medio italiano non resta quasi nulla.
Cgil e ActionAid: “Neet? Opportunità mancata costa l’1,4% del Pil”
Le sfide demografiche mettono a dura prova la resistenza del lavoro. Dall’invecchiamento della popolazione, con gli italiani tra i più