Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Iscrizioni ai nidi in ripresa, ma il target europeo è ancora lontano
L’Italia si trova ancora ad affrontare sfide significative nella fornitura di servizi per la prima infanzia, con particolare attenzione all’accessibilità economica e geografica, pur con la ripresa delle iscrizioni dopo la pandemia. Lo rileva l’Istat
Iscrizione Licei dal 18 gennaio, il “fai da te” delle famiglie e il Made in Italy a rischio
Scuola e famiglia: la formazione degli studenti e dei cittadini del futuro passa attraverso queste due istituzioni. Per quanto riguarda la prima, quella della scuola, si svolgeranno online, anche nel 2024, le procedure di iscrizione
Iraq, una proposta di legge vuole abbassa l’età del consenso sessuale a 9 anni
Si può pensare che una bambina di 9 anni possa esprimere il proprio consenso al matrimonio o al sesso? Per qualcuno in Iraq, sì. Lo Stato iracheno sta vagliando un cambio normativo che potrebbe segnare
Investimenti, in Italia nel 78% dei casi sono gli uomini a decidere
In Italia, gli uomini prendono le decisioni finanziarie nel 78% dei casi, le donne solo nel 22%. Lo rivela un recente rapporto Consob sugli investimenti delle famiglie italiane che evidenzia un preoccupante gender gap nella
Inverno demografico, Formigoni: “Ecco le soluzioni al calo della natalità”
L’inverno demografico preoccupa anche nel 2024. Non è solo una questione italiana, ma la denatalità ha ormai colpito l’intera Europa. Su questa sfida si gioca il futuro di diversi aspetti, politici, economici e finanziari del
Invecchieremo come Dorian Gray, Peter Pan o Wolverine?
Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a chiederci: quanto tempo avremo? E se potessimo averne un po’ di più? Queste domande, poste da Andrew J. Scott, professore di Economia presso la London
Invecchiare bene dopo i 50 anni è un dovere: ecco perché
La popolazione in Italia è scesa sotto i 59 milioni. A dirlo è l’ultimo censimento nazionale che sintetizza la situazione con un dato sintetico: per ogni bambino ci sono più di cinque anziani. Il primo
Invecchiamento demografico e debito pubblico: un binomio ad alto rischio
L’invecchiamento della popolazione sta colpendo le finanze pubbliche di tutto il mondo. È l’avvertimento lanciato dal Financial Times sui dati delle agenzie di rating. I recenti aumenti dei tassi di interesse combinati con l’aumento delle pensioni e dei
Invalsi 2025, cosa cambia quest’anno?
Ogni anno, come un rito collettivo, migliaia di studenti si trovano di fronte alle prove Invalsi, test standardizzati che valutano le competenze in Italiano, Matematica e Inglese: un momento chiave nel calendario scolastico, con un
Internet ci sta rovinando il cervello? Cosa significa ‘Brain Rot’, Parola dell’anno 2024
Se ti sembra che internet stia trasformando il tuo cervello in una inutile poltiglia, sappi che non sei solo. C’è persino una parola per definire questa sensazione: ‘Brain Rot’, ovvero ‘cervello marcito’ o ‘putrefatto’. Ed
Bologna, 12 brasiliani chiedono la cittadinanza perché hanno un’antenata nata in Italia nel 1876
12 brasiliani hanno chiesto al tribunale di Bologna la cittadinanza italiana perché hanno un’antenata nata a Marzabotto nel 1876. Il tribunale di Bologna chiede alla Corte Costituzionale se non sia il caso di apporre un limite temporale allo ius sanguinis
Bologna, nato il baby Erasmus: arrivati 8 bambini dalla Spagna. Cos’è e come funziona
Zaino in spalla. Sorrisi innocenti. Tanta voglia di scoprire. Così sono arrivati a Bologna otto bambini spagnoli che hanno svolto
Bonifici istantanei gratuiti, il costo non è l’unica novità
Da oggi, 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei in Ue devono essere gratuiti ovvero “senza costi aggiuntivi” rispetto ai bonifici








