Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Jeff Bezos e il puttering prima di iniziare a lavorare: di cosa si tratta?
C’è qualcosa che riguarda il lavoro, viene fatta da Jeff Bezos e puoi fare anche tu: rilassarti per bene prima di iniziare a produrre. Questo, in estrema sintesi, è il puttering, routine che il fondatore
Italiani tra i più stacanovisti d’Europa: quali conseguenze sulla demografia?
Italiani, popolo di eroi, di santi, di poeti, di artisti, di navigatori, di colonizzatori, di trasmigratori e di…stacanovisti. A dirlo è l’ultimo rapporto Eurostat da cui emerge che in Italia quasi un lavoratore su dieci
Italiani sempre più sedentari, aumentano la spesa pubblica e il rischio di infertilità
In Italia solo l’8,2% degli adolescenti svolge almeno un’ora al giorno di attività fisica (moderata-intensa) come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità per questa fascia di età, il 18,2% è in sovrappeso e il 4,4% obeso.
Italiani primi in Europa per docce quotidiane: i rischi per la pelle in estate
Le estati sono sempre più calde, le docce sempre più numerose. Il rischio è che, mentre si susseguono i record di mesi più caldi registrati nella storia dello Stivale, ci laviamo troppo e danneggiamo la
Italiani in allarme su pensioni, figli, lavoro: urgente un patto tra generazioni
Un Paese che invecchia, fa meno figli e si sente in bilico tra insicurezza economica e disorientamento sociale. È l’immagine dell’Italia che emerge dal sondaggio “Demografia, un patto tra generazioni”, realizzato da Adnkronos Q&A tra
Italiani figli unici: cos’è l’infertilità secondaria e chi colpisce
Gli italiani saranno sempre più figli unici? Avere un figlio nel 2023 è sembrata impresa complessa a numerose famiglie. I dati dell’ultimo censimento della popolazione hanno confermato che il calo della denatalità è ormai in
Italiani e pubblicità: l’81% non si riconosce nel modo in cui viene rappresentato il proprio genere
Il 79% degli italiani non si riconosce nel modo in cui la pubblicità racconta il proprio genere e la percentuale sale all’81% quando la lente si sposta sull’età. Ecco cosa ci dice l’indagine Eumetra sull’inclusione e la parità di genere
Italia, Paese in pausa: “Il 51% non vuole diventare genitore”
I giovani tra i 20 e i 40 anni non vogliono figli. Questa la fotografia del Rapporto Coop 2023 nella quale si evidenzia un 51% di cittadini che si è dichiarato per nulla interessato a
Italia, disuguaglianze tra Nord e Sud: “Uno su quattro in Campania non arriva a fine mese”
Le disuguaglianze regionali in Italia sono una sfida aperta. L’Unione europea, su questo tema che riguarda un po’ tutti gli Stati membri, si pone l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle
Italia, cala ancora la popolazione: mai così poche nascite
Record negativo di nascite, meno di 400.000 nel 2022, e cala ancora la popolazione in Italia. Alla luce dei primi risultati provvisori, infatti, la popolazione residente nel nostro Paese al 1° gennaio 2023 è di
Belgio, fino a due mesi di malattia per chi affronta procreazione medicalmente assistita
Fertilità e lavoro, un binomio che in Belgio ha trovato riscontro negli scorsi giorni. Il parlamento belga, infatti, il 28
Bellezza a tutti i costi? 2 donne su 5 pronte a sacrificare un anno di vita
Due donne su cinque sarebbero disposte a rinunciare a un anno della loro vita pur di raggiungere il loro ideale
Bellucci: “Il welfare integrato è la risposta al declino demografico”
Non si può più parlare di politiche sociali senza mettere al centro la questione demografica. L’Italia ha smesso di fare








