Popolazione
- 7 Giugno 2024
Europee, file unisex ai seggi di Milano e Padova: per la Lega decisione “assurda”
Polemiche sull’invito da parte del Comune di Milano, cui si è accodato quello di Padova, di abolire le file separate tra uomo e donna per votare alle europee, già in corso e che in Italia
- 7 Giugno 2024
Dal digitale alle abilità cognitive, le nuove competenze del lavoro
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, le competenze professionali rappresentano la chiave per la competitività e l’innovazione. Le abilità richieste oggi sono molteplici e variegate, spaziando dalle competenze digitali a quelle cognitive, fino
- 6 Giugno 2024
“Accettabile pagare per trovare lavoro a un figlio”, lo pensa il 20,1% degli italiani
Un milione e 200mila famiglia sono state coinvolte, almeno una volta, dal fenomeno della corruzione in Italia. A stimare questo dato è l’ultima indagine 2022-2023 dell’Istat, secondo la quale, esperienze dirette o indirette, modalità, esiti

- 6 Giugno 2024
Che cosa è il cohousing intergenerazionale e che impatto avrebbe in Italia
“Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse!” diceva il lessicografo francese Henri Estienne. Ecco, il cohousing intergenerazionale aiuta i giovani a sapere e gli anziani a fare tante azioni, aiutati dalle nuove generazioni. Si tratta di

- 6 Giugno 2024
Individuare i tumori con l’esame del sangue, risultati incoraggianti dalla California
Individuare i tumori con delle analisi del sangue. Questo è l’obiettivo di tanti ricercatori, ultimi in ordine cronologico quelli dell’Università di Stanford, in California, che ha pubblicato uno studio innovativo su come individuare i tumori

- 3 Giugno 2024
Mancheranno i lavoratori, servono gli immigrati: l’analisi demografica di Panetta
Il calo demografico continua ad essere una sfida per i cittadini di molti Paesi. L’Italia è tra i primi che vedrà un calo di persone in età lavorativa nei prossimi vent’anni e un vuoto da

- 3 Giugno 2024
Quanto pesa la denatalità sull’economia? L’analisi nella relazione Bankitalia
Quanto pesa il calo demografico sull’economia nazionale e internazionale? Per rispondere al quesito è utile analizzare la Relazione Annuale 2023 della Banca d’Italia che tra tensioni geopolitiche, inflazione e immigrazione ha delineato alcuni punti chiave

- 31 Maggio 2024
Trento migliore per qualità di vita degli anziani, Sondrio per i bambini (che sono sempre meno)
Qual è la migliore provincia italiana in cui vivere? Con il benestare degli Jarabe de Palo, la risposta giusta è “Dipende”. Se pensiamo ai bambini Sondrio, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani,

- 29 Maggio 2024
La rivincita degli over 50 (sul lavoro)
Nessun interesse per la formazione, scarsa motivazione, attaccamento alle abitudini, costi elevati per l’azienda. Questi sono solo alcuni degli stereotipi più comuni quando si parla dei lavoratori over 50. Tuttavia, la realtà è ben diversa.

- 28 Maggio 2024
70 anni e non sentirli, ormai si è vecchi sempre più tardi
In barba all’ageism, la discriminazione delle persone in base all’età, la vecchiaia sembrerebbe iniziare sempre più tardi. Merito sicuramente dell’allungamento dell’aspettativa di vita, ma anche di una cambiata percezione che vede ormai la terza età

- 28 Maggio 2024
Assegno di inclusione, ritardo e rischio sospensione per 300.000 famiglie
L’Inps ha annunciato un ritardo nei pagamenti dell’assegno di inclusione per circa 300.000 famiglie italiane. Non solo: nel mese di giugno potrebbero arrivare anche le prime sospensioni all’erogazione del beneficio. Questo perché per le domande

- 27 Maggio 2024
Utenti social sconvolti: due pro life hanno offerto 100 euro a una donna per non farla abortire
La donna, già madre di tre figli, era stata respinta dall’ospedale Galliera dove voleva ricorrere all’Ivg

- 27 Maggio 2024
‘Meno Europa e più Italia, sì a mamme e papà’. Salvini provoca con l’immagine di un ‘uomo incinto’
Da un lato un uomo ‘incinto’, dall’altra una famiglia che prima ancora che tradizionale è ideale: mamma, papà e due bambini, rigorosamente un maschio (primogenito) e una femmina (più piccola), tutti belli e definibili ‘ariani’.

- 27 Maggio 2024
In Italia più sei giovane più sei pessimista, soprattutto con figli a carico
In Italia più sei giovane più sei triste. Intanto, nei prossimi dieci anni il Paese perderà l’11% delle famiglie con figli a carico

- 24 Maggio 2024
Anche il risparmio divide l’Italia, tra Nord e Sud c’è un abisso
Biella si conferma la provincia dove si risparmia di più, Genova prima tra le grandi città e Piemonte al top del risparmio tra le regioni: i risultati dell’indagine del Centro Studi Tagliacarne

- 23 Maggio 2024
4 italiani su 10 soffrono di “notriphobia”, la paura per non aver ancora prenotato le vacanze estive
“Nessuna persona ha bisogno di una vacanza quanto una che ci è appena stata”. Forse Elbert Hubbard non sa quanto la desideri chi soffre di “notriphobia”, ovvero la paura di non partire per le vacanze

- 23 Maggio 2024
Rischio burnout per 8 italiani su 10
Negli ultimi anni, in Italia, si è assistito a un preoccupante aumento del disagio psicologico correlato al mondo del lavoro. L’analisi dei dati raccolti dall’Inail nel primo trimestre del 2024 ha rivelato un aumento significativo

- 22 Maggio 2024
Redditometro 2024, che effetto avrà sui contribuenti e le differenze con il vecchio sistema
Consumi, risparmi e investimenti nel mirino dell’Ade con il redditometro: se superano del 20% il reddito dichiarato, il contribuente dovrà dare spiegazioni

- 22 Maggio 2024
La legge 194 sull’aborto compie 46 anni: storia di un diritto tra politica e società
La Legge 194 sull’aborto del 1978 compie 46 anni. Prima di quella data, l’interruzione volontaria di gravidanza era considerata un reato dal Codice penale italiano. Una reclusione da due a cinque anni, comminati sia all’esecutore

- 21 Maggio 2024
Le donne vivono più a lungo ma peggio, la causa è soprattutto sociale
Meglio un giorno da leone o cento da pecora? Un quesito universale che non ha una risposta univoca: ognuno dà la sua, in base al proprio modo di intendere la vita. Sicuramente, però, a nessuno