Mondo
- 17 Gennaio 2024
Francia, tra infertilità e congedo parentale: il piano di Macron
La denatalità è un fenomeno così diffuso che anche la Francia non ne è esonerata. Il calo delle nascite nel Paese dei Lumi è diventato un problema per Macron. E così arriva la notizia da
- 17 Gennaio 2024
Cina, alle prese con calo demografico: secondo anno di fila in negativo
La Cina è stata colpita dal calo demografico. La popolazione, infatti, per il secondo anno consecutivo, è in decrescita. Le nascite della Repubblica Popolare sono sempre meno. Lo confermano i dati diffusi dall’Ufficio nazionale di
- 17 Gennaio 2024
Francia, la neoministra trasferisce il figlio nella scuola privata: “Insegnanti troppo assenti”
Non deve essere stato idilliaco l’inizio del rapporto tra la nuova ministra dell’Istruzione francese Amélia Oudéa-Castéra e gli insegnanti della scuola pubblica. Dopo aver fatto iniziare l’anno scolastico nella pubblica, la ministra ha deciso di

- 15 Gennaio 2024
Russia-Ucraina e Israele-Palestina, le guerre sono anche un incubo demografico
“È criminale chi impedisce ai bambini di sognare. Questo fa la guerra”. Poche parole, quelle di Papa Francesco in collegamento con Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Sono parole che racchiudono un messaggio profondo:

- 12 Gennaio 2024
Elezioni Taiwan, tra il fantasma di Xi Jinping e l’incubo della crisi demografica
Elezioni a Taiwan, domani è il grande giorno, forse il più importante della storia recente per l’”isola ribelle” che si trova a vivere una doppia, profonda, crisi. A minacciare la sopravvivenza di Taiwan, infatti, non

- 10 Gennaio 2024
Stato-Cupido, nasce l’app di incontri per incentivare la natalità
Lo Stato diventa Cupido. Parliamo del Giappone, Paese nel quale il fenomeno della denatalità è diventato un problema di primaria importanza per il governo. Le autorità giapponesi hanno così deciso di promuovere un nuovo sistema

- 4 Gennaio 2024
I giochi di “genere neutro” diventano legge: multe e sanzioni a chi non li introdurrà
Il rosa per le bambine. Il blu per i maschietti. Quante volte abbiamo sentito questa storia? Già a partire dalla nascita, a determinare persino i colori che identificano i sessi, sono dei fiocchi sulla culla,

- 21 Dicembre 2023
Migranti, svolta Ue sul Patto migranti: Italia molto soddisfatta
La questione migratoria è da sempre collegata a quella demografica, soprattutto nei paesi in cui la denatalità ha assunto tendenze e dimensioni preoccupanti per il futuro. Per questo, l’accordo raggiunto ieri da Consiglio e Parlamento

- 11 Dicembre 2023
Kim Jong-un piange e chiede più figli alle donne nordcoreane
Kim Jong-un piange e implora le donne del suo paese: “Vi prego, fate più figli!”. L’appello del dittatore nordcoreano è arrivato la scorsa settimana durante il National Mothers’ Meeting di Pyongyang, la prima iniziativa del

- 1 Dicembre 2023
Giornata internazionale della disabilità: un miliardo di storie di coraggio e resilienza
Si celebra il 3 dicembre di ogni anno la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle questioni legate alle persone con disabilità

- 1 Dicembre 2023
Giornata mondiale contro l’Aids, 270mila nuovi casi di Hiv tra bambini e adolescenti nel 2022
Hiv e Aids non fanno più paura come una volta. Negli anni ’80 del secolo scorso il virus e la forma più grave di malattia che esso provoca (la Acquired Immune Deficiency Sindrome, ovvero l’Aids)

- 24 Novembre 2023
25 novembre, insieme per dire basta alla violenza contro le donne
Ogni giorno in Italia 85 donne sono vittime di reato, dai maltrattamenti in famiglia, alla violenza sessuale allo stalking. Nel 2022 si sono verificati 106 femminicidi (dato è in linea con quanto rilevato negli ultimi

- 22 Novembre 2023
Solitudine, il fenomeno che preoccupa
Hanno tra i 19 e i 29 anni, provengono da ogni parte del mondo e dichiarano di sentirsi “molto soli”. Questo è il dato che emerge dall’indagine ‘Lo stato globale delle connessioni sociali’ condotta da

- 20 Novembre 2023
Diritti dei bambini, oggi la giornata mondiale. A che punto siamo?
A che punto sono i diritti dei bambini e dei ragazzi nel mondo? Una domanda che nasce più che spontanea in un periodo storico caratterizzato dalla crisi climatica e da drammatici conflitti come quelli in

- 13 Novembre 2023
Allarme siccità per 1 bambino su 3 nel mondo
1 bambino su 3 nel mondo, ovvero 739 milioni, vive in zone già esposte a gravi livelli di scarsità di acqua e i cambiamenti climatici rischiano di aggravare questa situazione. Questi numeri allarmanti sono dati

- 10 Novembre 2023
Si può vivere con 25 dollari al giorno? Cos’è il Prosperity Gap della Banca Mondiale
Circa l’80% della popolazione mondiale nel 2019 viveva con meno di 25 dollari al giorno, che è considerato il valore della soglia di povertà tipica dei paesi ad alto reddito. Questa cifra è vicina al

- 6 Novembre 2023
Ucraina e Medio Oriente, il prezzo demografico pagato alle guerre
Le guerre in Ucraina e nella Striscia di Gaza hanno riaperto ferite che sembravano chiuse per buona parte dell’opinione pubblica occidentale. In meno di un mese, nel conflitto Medio Orientale sono morte già circa 10.000

- 17 Ottobre 2023
Prosperità economica e invecchiamento della popolazione, Ue a rischio
Invecchiamento della popolazione, contrazione della popolazione in età lavorativa e carenza di manodopera sono le sfide demografiche più urgenti in Europa. Lo rileva l’indagine Eurobarometro sulla demografia secondo cui sette europei su dieci (su un

- 16 Ottobre 2023
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, 713 milioni di persone in povertà alimentare
Circa 713 milioni di persone in 88 Paesi non hanno un consumo alimentare sufficiente e il sistema umanitario fatica a tenere il passo con i bisogni. Sono le stime di HungerMap del World Food Programme

- 13 Ottobre 2023
Sfide demografiche, dall’Ue gli strumenti per affrontarle
L’Europa sperimenta un’imponente trasformazione demografica. L’aspettativa di vita, infatti, è aumentata grazie al progresso sociale ed economico su vasta scala negli ultimi decenni, compreso il miglioramento della vita, l’accesso all’istruzione e alla formazione e i