Mondo
- 17 Luglio 2023
Accordo Ue e Tunisia sui migranti, gli effetti sulla demografia europea
Il Memorandum di intesa firmato ieri a Cartagine tra Ue e Tunisia punta ad avere risvolti importanti anche sul profilo demografico europeo. Tra i 5 pilastri fondanti dell’accordo figurano il “Progetto Erasmus” e la gestione
- 6 Luglio 2023
Come la demografia incide sui cambiamenti climatici
Il rapporto “Demography and climate change – EU in the global context” presentato dal Joint Research Centre della Commissione europea spiega la relazione tra crescita demografica e inquinamento ambientale L’inquinamento ambientale è in larga parte
- 14 Giugno 2023
Politiche familiari innovative: il Giappone trova una via per combattere la bassa natalità
Il Giappone si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti. L’invecchiamento della popolazione e la bassa natalità stanno mettendo a dura prova il sistema Paese. Recentemente, è arrivata un’altra brutta notizia: il tasso

- 12 Giugno 2023
Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile: giustizia sociale per tutti
Si celebra il 12 giugno la 22° Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile, che quest’anno ha come focus la giustizia sociale per tutti. Sono 160 i milioni di minori tra i 7 e 15 anni

- 5 Giugno 2023
Un terzo della popolazione infantile mondiale esposto ad alto rischio climatico
Circa 774 milioni di bambini nel mondo, ovvero un terzo della popolazione infantile mondiale, vivono gli effetti del duplice impatto della povertà e dell’alto rischio climatico. Lo ricorda Save the Children in occasione della Giornata

- 17 Maggio 2023
Costo della vita preoccupa GenZ e Millennial e 1 su 2 in difficoltà economica
La grande inflazione degli ultimi mesi spaventa anche i giovani ed è, per i Millennial e GenZ di tutto il mondo, la preoccupazione numero uno del 2022. Lo rivela l’ultima edizione della ‘Deloitte Global GenZ and
- 12 Maggio 2023
Natalità, Meloni e Papa Francesco agli Stati Generali
Il premier Giorgia Meloni con Papa Francesco nella seconda giornata degli Stati Generali della Natalità a Roma. “Parlare di maternità e famiglia è un atto rivoluzionario”, ha detto il presidente del Consiglio, ricordando come il

- 12 Maggio 2023
LGBTI, 49 Paesi a confronto: Italia al 34esimo posto
ILGA-Europe ha diffuso la Rainbow Europe Map 2023, la revisione annuale della situazione dei diritti umani di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali in Europa e Asia Centrale. La pubblicazione, giunta alla dodicesima edizione,

- 11 Maggio 2023
La popolazione del Giappone scende di mezzo milione nel 2022
La popolazione giapponese è diminuita per il 12° anno consecutivo, attestandosi a 124,49 milioni di persone nel 2022, un calo di 556.000 abitanti rispetto all’anno precedente. Il crollo registrato dell’anno scorso è stato il più

- 10 Maggio 2023
Fecondazione, nato primo bimbo in Gb con Dna di 3 ‘genitori’
E’ nato il primo bambino del Regno Unito con il Dna di 3 ‘genitori’. Il piccolo è venuto al mondo grazie a una tecnica nota come Trattamento di donazione mitocondriale (Mdt), che mira a evitare

- 6 Maggio 2023
Dove si vive di più in Europa?
Nel 2021, l’aspettativa di vita alla nascita nell’UE era di 80,1 anni, in lieve calo rispetto agli anni precedenti: nel 2019, l’aspettativa di vita alla nascita ha raggiunto 81,3 anni, ma poi è scesa nel

- 4 Maggio 2023
Denatalità, a Londra le iscrizioni scolastiche sono al minimo dal 2014
Le domande di iscrizione per le scuole primarie a Londra sono scese ad un minimo storico mentre le famiglie si spostano fuori dalla capitale e il tasso di natalità diminuisce. Il numero di bambini che

- 13 Aprile 2023
Perché la Federal Reserve è preoccupata per la denatalità?
Il tasso di crescita della popolazione in Europa viaggia costantemente verso lo zero da circa un decennio, e un nuovo rapporto della Federal Reserve di St. Louis stima che la popolazione europea abbia raggiunto il