Fertilità
- 21 Ottobre 2024
Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento, arriva il Vademecum dalla SIMaST
Cosa sono le infezioni sessualmente trasmissibili? Esistono sintomi per identificarle? E quali sono i modi per prevenirle? Per rispondere a tutte queste domande, la Società interdisciplinare per lo studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili ha redatto
- 18 Ottobre 2024
Diabete gestazionale, più di 40mila gravidanze a rischio ogni anno in Italia
In Italia, oltre 40.000 gravidanze ogni anno sono complicate dal diabete gestazionale, una condizione che riguarda il 6-7% delle donne in dolce attesa. Questo disturbo, spesso asintomatico, può avere conseguenze potenzialmente gravi per la madre
- 17 Ottobre 2024
Gestazione per altri reato universale? Non proprio
Ieri, mercoledì 16 ottobre, la gestazione per altri è diventata “un reato universale” secondo la legislazione italiana. Il riferimento alla ‘legislazione italiana’ stride con l’aggettivo ‘universale’, ma è necessaria per inquadrare la proposta di legge

- 16 Ottobre 2024
Spermatozoi danneggiati raddoppiano il rischio di ipertensione in gravidanza
Un recente studio condotto presso l’Università di Lund in Svezia ha portato alla luce importanti implicazioni riguardanti la salute riproduttiva maschile e femminile. I risultati, pubblicati nella rivista Fertility and Sterility, indicano che spermatozoi con

- 16 Ottobre 2024
Alimentazione vegetariana e maternità, tutto ciò che devi sapere
La gravidanza e il post-parto sono momenti cruciali nella vita di una donna, non solo per la trasformazione fisica, ma anche per le esigenze nutrizionali che cambiano per sostenere la crescita del bambino e il

- 14 Ottobre 2024
Limite di aborto a sei settimane, ma un terzo delle donne scopre di essere incinta dopo
Un terzo delle donne non sa di essere incinta prima di sei settimane. Questo è quanto ha rilevato il nuovo studio del Guttmacher Institute, un think tank statunitense sui diritti sessuali e riproduttivi, che ha

- 14 Ottobre 2024
TikToker risponde agli hater: “Non sono incinta, ho solo l’endometriosi”
“Non sono incinta, ho solo l’endometriosi”. Si difende così Nikki Lou, tiktoker americana che sui social risponde quotidianamente agli hater sensibilizzando sul tema della salute femminile e delle conseguenze che questa patologia, l’endometriosi, ha sul

- 10 Ottobre 2024
Il caldo minaccia lo sviluppo del neonato: lo studio
L’innalzamento delle temperature può avere un impatto significativo sullo sviluppo dei neonati, sia prima che dopo la nascita. A rilevarlo è uno studio condotto da un team di ricercatori della London School of Hygiene and

- 9 Ottobre 2024
Denatalità, Rago (Pertini): “Scelte personali devono tener conto dell’orologio biologico”
La denatalità in Italia è un problema gravissimo. Lo ha ribadito con decisione Rocco Rago, direttore dell’unità operativa di fisiopatologia della riproduzione dell’ospedale Sandro Pertini di Roma e direttore del dipartimento materno-infantile della Asl Roma

- 9 Ottobre 2024
Brain fog, cos’è la nebbia al cervello che “offusca” le donne in premenopausa
Hai intorno ai 40-45 anni, sei una donna e inizi a dimenticare dove hai messo le cose, quell’appuntamento importante o persino il nome di una persona? Niente paura. Potresti avere un po’ di “Brain fog”.

- 4 Ottobre 2024
Mangiare pesce in gravidanza può ridurre il rischio di autismo del nascituro fino al 20%
Mangiare pesce durante la gravidanza potrebbe abbassare significativamente il rischio di autismo per il nascituro, riducendolo fino al 20%. Questa è la conclusione di un recente studio finanziato dal programma ECHO dei National Institutes of

- 3 Ottobre 2024
Pellicer (Ivi): “Sono cambiate le priorità per le coppie, serve il welfare per sostenere la natalità”
“Sono cambiate le priorità. In generale si è creato un contesto meno favorevole alla natalità. In Italia, come in Spagna, le coppie tendono a posticipare la genitorialità a causa di molteplici fattori socioeconomici. La donna

- 1 Ottobre 2024
Trattamenti per la fertilità e rischio di difetti cardiaci nei neonati: quale legame?
Negli ultimi anni, l’uso di tecnologie per la riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro (Ivf) e l’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (Icsi), è aumentato considerevolmente. Con questo incremento, è cresciuta anche la preoccupazione riguardo ai

- 1 Ottobre 2024
Natalità e infertilità, nel mondo della PMA con il professor Antonio Pellicer
Parlare con cognizione di causa di natalità e denatalità, un trend che incide sul nostro saldo demografico in maniera sempre più evidente, vuol dire affrontare il tema della fertilità e dell’infertilità con un approccio che

- 30 Settembre 2024
Donne con endometriosi, quali rischi per il cuore?
Le donne che soffrono di endometriosi hanno un rischio di infarto o ictus circa il 20% maggiore rispetto alle donne senza endometriosi. A rilevarlo è uno studio condotto dalla University Hospital di Copenhagen, in Danimarca.

- 25 Settembre 2024
Le madri surrogate rischiano tre volte più del parto naturale
Le madri surrogate presentano un rischio tre volte maggiore di gravi complicazioni rispetto a chi concepisce naturalmente. A confermarlo è una ricerca, pubblicata il 23 settembre negli Annals of Internal Medicine, che rappresenta uno dei

- 25 Settembre 2024
Perché la fertilità spagnola non decolla (nonostante la PMA)
La natalità in Spagna, e più in generale nel mondo sviluppato, è un tema di crescente interesse, tanto per le implicazioni socioeconomiche quanto per le sfide legate alla sostenibilità demografica. Uno studio dei trend di

- 23 Settembre 2024
Quando la diagnosi di infertilità diventa un peso
Dal 2016 ogni anno, il 22 settembre, si celebra la “Giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione italiana su un tema fondamentale ma spesso trascurato: la

- 19 Settembre 2024
Viagra, cosa succede se lo prende una donna?
E se a prendere il Viagra fossero le donne? Un recente studio clinico ha rivelato che l’uso del Sildenafil, comunemente noto per il trattamento della disfunzione erettile e commercialmente noto come Viagra, potrebbe ridurre il

- 17 Settembre 2024
La gravidanza cambia il cervello di una donna: lo studio
La gravidanza provoca cambiamenti significativi nel cervello delle donne, con modifiche rilevanti nella materia grigia e bianca che potrebbero avere implicazioni sulla salute mentale, inclusa la depressione post–partum. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della