Famiglia
- 24 Luglio 2024
Meno coppie con figli e più differenze tra generazioni: ecco l’Italia di domani
L’Italia si trova a un crocevia cruciale nella sua storia demografica. Secondo i dati ISTAT, nel 2023 sono nati 392.598 bambini, in leggero calo rispetto ai 393.310 nati del 2022, ma che, comunque, rappresenta un
- 24 Luglio 2024
Affidamento congiunto? “Fino ai tre anni il figlio non può dormire con il papà”
“Fino al compimento dei tre anni, il minore dorme con la mamma”. A deciderlo è una sentenza della Corte di Cassazione che avrebbe confermato quanto già disposto dalla Corte di Appello di Ancona rispetto all’affidamento
- 11 Luglio 2024
Caregiver figura centrale, puntare a un welfare personalizzato che metta la persona al centro
La figura del caregiver è centrale per quanto riguarda l’assistenza dei più fragili. Una considerazione che sembra ovvia ma che porta con sé una serie di importanti riflessioni, necessità e traiettorie da percorrere che sono

- 9 Luglio 2024
Centri per la famiglia, Roccella: “30 milioni per implementarli”
“Devo dire la verità prima di diventare ministro nemmeno sapevo che esistessero i centri per la famiglia. Pensavo che fossero iniziative più locali e che non ci fosse una legge istitutiva. In effetti è una

- 5 Luglio 2024
Il caso Giappone, niente festività per i papà
Paese che vai, festività che trovi. In Giappone, ad esempio, 16 festività (shukujitsu) non includono quelle relative ai ruoli genitoriali, ma solo una in particolare tiene conto della mamma e non del papà. Perché? Il

- 4 Luglio 2024
Vacanze ‘one child only’, il nuovo trend delle famiglie moderne
Negli ultimi anni, un nuovo trend di viaggio ha guadagnato popolarità, vedendo i genitori partire con un solo figlio alla volta. La pratica delle vacanze “one child only“, inizialmente diffusa negli Stati Uniti, sta ora

- 3 Luglio 2024
Mille euro a chi non abortisce: la proposta di Gasparri sul reddito maternità
Mille euro al mese per cinque anni. Questa è in sintesi la proposta del capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri che, nel corso di una conferenza stampa al senato, ha illustrato i contenuti del suo

- 1 Luglio 2024
Quanto costa crescere i figli? Una questione di calcoli
Hai presente quei momenti in cui trovi il frigo vuoto, le scarpe fuori posto e il portafoglio un po’ più leggero? Benvenuto nella realtà di cinque italiani su dieci, che convivono con i propri figli,

- 21 Giugno 2024
Tra maternità e disabilità: la storia di Giulia La Marca, mamma bis
Giulia La Marca è un’influencer e psicologa, originaria di Torino, che sui social vanta oltre mezzo milione di follower. Insieme al marito Andrea Decarlini, gira il mondo raccontando ai suoi “seguaci” posti sensazionali da ogni

- 12 Giugno 2024
Centri estivi, da Milano a Bari aumentano i costi del 10% nel 2024
L’estate è alle porte e per migliaia di lavoratori gestire i figli sarà un problema. Perché durante la lunga pausa estiva delle scuole, circa 12 settimane, trovare un equilibrio tra il rapporto lavoro e vita

- 6 Giugno 2024
“Accettabile pagare per trovare lavoro a un figlio”, lo pensa il 20,1% degli italiani
Un milione e 200mila famiglia sono state coinvolte, almeno una volta, dal fenomeno della corruzione in Italia. A stimare questo dato è l’ultima indagine 2022-2023 dell’Istat, secondo la quale, esperienze dirette o indirette, modalità, esiti

- 1 Giugno 2024
Giornata Mondiale dei Genitori, 1° giugno tributo universale alle mamme e ai papà
Se pensavamo che la Festa della Mamma a maggio e la Festa del Papà a marzo fossero sufficienti per celebrare i genitori, prepariamoci a un’altra occasione speciale che unisce il meglio di entrambe: la Giornata

- 15 Maggio 2024
La Giornata internazionale della famiglia compie trent’anni: cos’è cambiato
Oggi 15 maggio è la Giornata internazionale della Famiglia. Le istituzioni di tutti i Paesi pongono l’accento sul nucleo familiare, sulla crescita psicofisica di chi ne fa parte e per l’occasione, anche all’emergenza climatica. Il

- 10 Maggio 2024
Stati Generali della Natalità, Prénatal: “Esserci tutti, per far evolvere e rigenerare l’Italia”
Solo insieme possiamo far evolvere l’Italia e incentivare la natalità, e solo attraverso la fiducia collettiva potremo sviluppare benessere per tutta la società. Così Alberto Rivolta, neo nominato ceo di PRG Retail Group, nel suo

- 9 Maggio 2024
Natalità, contestazione Roccella non serve a nessuno
“Voler mettere a tacere chi la pensa diversamente contrasta con le basi della civiltà e con la nostra Costituzione”. Come spesso accade, anche rispetto alla contestazione di oggi da parte di un gruppo di studenti

- 7 Maggio 2024
La gravidanza rallenta la sclerosi multipla: nasce un programma per affrontarla
La sclerosi multipla e il ruolo materno possono essere due assi dello stesso binario. La malattia autoimmune si posiziona al terzo posto tra le cause principali di disabilità neurologica. Inoltre, è il disturbo più diffuso

- 7 Maggio 2024
Natalità, Roccella: “Fare figlio è lavoro più socialmente utile che ci sia”
Fare figli è il lavoro più socialmente utile che ci sia. A sostenerlo con chiarezza è stata la ministra per la Famiglia e per le Pari opportunità, Eugenia Roccella, intervenuta in collegamento alla 22esima edizione

- 6 Maggio 2024
Matrimonio, 300 invitati e fino a 50 mila euro di spesa: ecco il profilo degli sposi italiani
Spendono fino a 50 mila euro per organizzare le nozze dei sogni. In alcuni casi, soprattutto al Sud e nelle Isole, gli invitati possono essere anche 300. Non è un caso che preferiscano sempre più

- 6 Maggio 2024
Quando il nonno diventa ‘nanny’
Con l’arrivo imminente della chiusura delle scuole, il dilemma annuale per molti genitori italiani si presenta ancora una volta: dove far trascorrere le giornate ai propri figli durante l’estate? Mentre il conto alla rovescia per

- 2 Maggio 2024
Solomor, chi sono le mamme single in giro per l’Europa
Il desiderio di maternità spesso prescinde dall’avere o meno una relazione con un partner. Lo sanno bene le donne danesi che in Danimarca vivono serenamente la condizione di “mamme single” senza pregiudizi e con supporti