L’Italia ferma nel carrello della spesa: una famiglia su tre riduce il cibo
Una famiglia su tre, in Italia, ha ridotto la spesa alimentare. Non per scelta, ma per necessità. Il 31,1% dei nuclei dichiara di aver limitato quantità o qualità del cibo
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Tredicesima più ricca dall’anno prossimo? Ci sperano 19 milioni di italiani
La tredicesima del prossimo anno potrebbe essere più ricca. Il governo sta valutando diverse opzioni per la Legge di bilancio 2026, con un pacchetto complessivo da circa 16 miliardi di
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Tredicesima più ricca dall’anno prossimo? Ci sperano 19 milioni di italiani
La tredicesima del prossimo anno potrebbe essere più ricca. Il governo sta valutando diverse opzioni per la Legge di bilancio 2026, con un pacchetto complessivo da circa 16 miliardi di
La Gen Z si rivolge a ChatGpt per risolvere i problemi di cuore
Quando l’amore inciampa, la Gen Z non chiama più un amico… ma chiede a ChatGpt. Da “Come lo lascio senza ferirlo?” a “Come le spiego che mi ascolta, ma non mi capisce?”: le domande che
In Polonia il baby boom si prova in hotel: così un imprenditore sfida la denatalità
In Polonia c’è chi affronta la crisi delle nascite con sussidi pubblici, chi con campagne religiose e chi, più semplicemente, con una camera d’albergo. Władysław Grochowski, 73 anni, costruttore e albergatore, ha deciso che la