Giocattoli più sicuri, cosa cambia con il nuovo regolamento europeo
Nessun genitore dovrebbe temere che un oggetto pensato per far giocare un bambino possa diventare un pericolo per la sua salute. Eppure, nel mercato globale, questo rischio è ancora presente.
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2023)
La sfida demografica è una corsa contro il tempo: Petrucci rilancia l’Istituto per l’Invecchiamento
In un’Italia che invecchia più velocemente di qualunque altro Paese europeo, la professoressa Alessandra Petrucci ha lanciato un appello che suona come un ultimatum: “Se non oggi, quando?”. Questa mattina,
Hai mai davvero ascoltato un adolescente? Il 9 aprile è la prima Giornata Nazionale
L’adolescenza non è un’emergenza, ma una responsabilità collettiva. È con questo spirito che l’Italia celebra per la prima volta, il 9 aprile 2025, la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori, istituita con la legge 104 del
FERTILITÀ
Come e perché si festeggia la Pasqua in (quasi) ogni angolo del mondo
La Pasqua è una delle celebrazioni più diffuse e trasformative del pianeta. Da secoli attraversa continenti, fedi e popoli, assumendo forme tanto diverse quanto affascinanti: un momento che unisce spiritualità,
Il Curriculum dello Studente si rinnova: cosa cambia per chi affronta la Maturità 2025
Chi sei davvero? Cosa sai fare? Quali esperienze ti rendono unico? Da oggi, le risposte a queste domande non sono più solo materia da colloqui informali o lettere motivazionali: entrano di diritto nel documento che
Come e perché si festeggia la Pasqua in (quasi) ogni angolo del mondo
La Pasqua è una delle celebrazioni più diffuse e trasformative del pianeta. Da secoli attraversa continenti, fedi e popoli, assumendo forme tanto diverse quanto affascinanti: un momento che unisce spiritualità, folklore, tradizione popolare e, in