Polonia, niente tasse per chi ha almeno due figli: spallata alla crisi demografica?
La Polonia ha approvato una legge che azzera l’imposta sul reddito per le famiglie con almeno due figli e un reddito annuo fino a 140.000 zloty, circa 33.000 euro. La
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Fondo sanitario sotto il 6% del Pil nel 2028: l’allarme Gimbe sulla Manovra 2026
La Manovra economica del governo nasconde un “definanziamento” delle risorse allocate alla sanità. A spiegarlo è la Fondazione Gimbe, la quale, durante l’audizione davanti alle Commissioni Bilancio riunite di Senato
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
La sindaca Salis in aula contro gli insulti sessisti: “A un uomo incapace, a una donna putt***”
“Sotto i miei post c’è chi mi dà della puttana, che so suonare il flauto e che dovrei prendere un po’ di belino per calmare i nervi”. Silvia Salis, sindaca
Emergenza dipendenze, 910mila giovani italiani si “sballano” regolarmente
Un ragazzo su quattro fa uso di sostanze. Per 910mila giovani italiani “lo sballo” è una pratica abituale, non un episodio: è la misura di un fenomeno che attraversa scuole, piazze, locali, chat, e che
Bastano pochi passi per contrastare l’Alzheimer: ecco quanti
La notizia incoraggiante per la salute pubblica ha rivelato che una modesta quantità di attività fisica quotidiana, misurata in poche migliaia di passi al giorno, può rallentare il declino cognitivo nelle persone a rischio di
