Libri scolastici sempre più cari, famiglie in affanno: il diritto allo studio resta a rischio
Ogni estate, con l’arrivo delle vacanze, per molte famiglie italiane inizia un altro conto alla rovescia: quello per l’acquisto dei libri scolastici. E anche quest’anno, la notizia è arrivata puntuale:
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2023)
Il Giappone introduce l’educazione affettiva a scuola, e i risultati si vedono
Nelle scuole superiori nipponiche è partito MIRaES (Mastery of Interpersonal Relationships and Emotional Skills), un programma annuale che mira a prevenire l’aggravarsi dei sintomi depressivi tra gli adolescenti insegnando a relazionarsi con le proprie emozioni
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
“Velo sacco della spazzatura” e “islamizzazione della scuola”: la Lega presenta una risoluzione per “porre un argine alla deriva”
“È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardone e il suo collega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Scuola a Montecitorio, hanno definito
Congedo mestruale scolastico: a Potenza fino a due giorni di assenza giustificata
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, il Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza introdurrà il congedo mestruale per le studentesse, diventando il primo istituto scolastico in Basilicata ad adottare questa misura. La decisione
Il prossimo Dalai Lama sarà una donna?
Il 6 luglio 2025, il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, ha compiuto 90 anni. Dalla sua residenza in esilio a Dharamsala, in India, ha confermato che l’istituzione del Dalai Lama continuerà anche dopo la sua