Quanto costa un figlio? Tra i sei e i sette anni di stipendio
Crescere un figlio è sempre stato un investimento affettivo, ma oggi è anche — e sempre più — una misura economica. Nelle economie avanzate, la decisione di diventare genitori si
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Carenza di infermieri, negli Stati Uniti si formano adolescenti e robotica. E in Italia?
La grave carenza di personale sanitario negli Stati Uniti sta spingendo gli ospedali a adottare misure innovative, che vanno dalla formazione precoce degli adolescenti all’integrazione della robotica, come risposta a
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Perché le donne vivono più a lungo: la scienza svela il segreto della longevità
Le donne vivono più a lungo degli uomini. È così in quasi tutti i Paesi, in quasi ogni epoca, e – come si scopre ora – anche in gran parte
Educazione sessuale a scuola, il governo stringe: divieto fino alle medie e consenso informato per le superiori
Un divieto per infanzia, primaria e medie, un’autorizzazione scritta per le superiori e una promessa – quella di “proteggere i ragazzi da contenuti inadeguati” – che divide in due il Parlamento. L’emendamento della deputata leghista
Rom-ani per sbaglio: l’errore che ha mandato in tilt il censimento scozzese
Una semplice lettera — una e finale che distingue “Rome” da “Roma” — è bastata per confondere centinaia di persone. Secondo le analisi del National Records of Scotland, circa 1.200 persone nate in Italia e