Cosa hanno da festeggiare i nonni se 4 su 10 non hanno il wifi?
Il 2 ottobre, in Italia, si celebra la “Festa dei nonni”. Una ricorrenza che dal 2005 ricorda il loro ruolo nella famiglia e nella società. Ma dietro i fiori e
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre
Istruzione, sanità e lavoro: per cosa protesta la GenZ in Marocco (e nel Mondo)
L’onda di protesta della Generazione Z raggiunge anche il Marocco. “Gli stadi ci sono, ma gli ospedali dove sono?”, è solo uno dei tanti slogan intonati dai giovani marocchini. Il nome del movimento è “GenZ212”,
Istruzione, sanità e lavoro: per cosa protesta la GenZ in Marocco (e nel Mondo)
L’onda di protesta della Generazione Z raggiunge anche il Marocco. “Gli stadi ci sono, ma gli ospedali dove sono?”, è solo uno dei tanti slogan intonati dai giovani marocchini. Il nome del movimento è “GenZ212”,