Demografica
#Non è più crisi di mezza età: oggi il malessere colpisce i giovani
#Fame a Gaza, Global Sumud Flotilla salpa per la Striscia con aiuti umanitari
#Contraccezione forzata in Groenlandia: la Danimarca si scusa con le donne Inuit
#Scuola, dagli zaini hi tech ai diari da 40 euro. Il pedagogista: “Educare alla sobrietà”
#Meloni, da Rimini i “mattoni nuovi” per i giovani: piano casa e lavoro
#Harry Potter e Sex and the City nel mirino del Cremlino? Russia contro la “propaganda childfree”
#Chi è Emma Maria Mazzenga, la velocista 92enne con i “muscoli da 20enne”
#Nuovi fondi ai Centri per la famiglia: cosa sono e cosa cambierà
#Attività extrascolastiche, quando il troppo stroppia: parola alla pedagogista
#Indonesia, due studenti di 20 e 21 anni sono stati frustati 76 volte perché omosessuali
Molestie sul lavoro, una questione non solo femminile
- 1 Luglio 2024
- Welfare
Le molestie sul lavoro e al di fuori di esso rappresentano un fenomeno allarmante e diffuso in Italia, come evidenziato dal recente report dell’Istat per il biennio 2022-2023. I dati sono inequivocabili: il 13,5% delle donne italiane tra i 15 e i 70 anni ha dichiarato di aver subito molestie sessuali sul posto di lavoro durante la propria vita.
La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani donne, con una percentuale che raggiunge il 21,2% tra coloro che hanno tra i 15 e i 24 anni. Tuttavia, anche gli uomini non sono esenti da questo problema, con il 2,4% di loro che ha segnalato esperienze di molestie sul lavoro. Le forme di molestie variano da sguardi offensivi e offese verbali a proposte indecenti e, in casi più gravi, a molestie fisiche.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO QUI: Le molestie sul lavoro non sono solo un problema femminile
adv
Categorie