Demografica
#Come compilare il 730 precompilato: guida pratica per una società che cambia
#Braccialetto elettronico, perché Nordio consiglia alle donne di rifugiarsi in chiesa o in farmacia
#Dormire insieme, per gli uomini il sonno migliora. Per le donne? Spoiler: no
#Chi è KJ, il primo neonato al mondo curato con editing genetico
#L’Ai social può essere transfobica?
#Messico, influencer Valeria Marquez uccisa in diretta TikTok: la piaga della violenza di genere
#Lazio, via libera in Giunta alla nuova legge quadro sulla Famiglia
#Bonus assunzioni giovani under 35 e donne, al via le domande Inps
#Impulsività e eiaculazione precoce: una connessione sottovalutata?
#“Mi avete fatto diventare gay con una trasfusione”, l’assurda storia a Cassino
Molestie sul lavoro, una questione non solo femminile
- 01/07/2024
- Welfare
Le molestie sul lavoro e al di fuori di esso rappresentano un fenomeno allarmante e diffuso in Italia, come evidenziato dal recente report dell’Istat per il biennio 2022-2023. I dati sono inequivocabili: il 13,5% delle donne italiane tra i 15 e i 70 anni ha dichiarato di aver subito molestie sessuali sul posto di lavoro durante la propria vita.
La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani donne, con una percentuale che raggiunge il 21,2% tra coloro che hanno tra i 15 e i 24 anni. Tuttavia, anche gli uomini non sono esenti da questo problema, con il 2,4% di loro che ha segnalato esperienze di molestie sul lavoro. Le forme di molestie variano da sguardi offensivi e offese verbali a proposte indecenti e, in casi più gravi, a molestie fisiche.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO QUI: Le molestie sul lavoro non sono solo un problema femminile
adv
Categorie