Vaccinazioni, novità e obiettivi per il 2025
- 20/12/2024
- Popolazione
La prevenzione è un tema che tocca tutti, senza eccezioni. Non c’è età, non c’è fascia di popolazione che possa considerarsi immune dalla necessità di prendersi cura della propria salute, e il nuovo Calendario della vita 2025 lo conferma con una visione a 360 gradi. Questo documento non è solo un aggiornamento delle linee guida vaccinali ma è una vera e propria mappa per orientarsi nell’universo della prevenzione: un vademecum per tutti, dai neonati agli anziani, passando per gli adolescenti e gli adulti.
Il documento, che raccoglie le evidenze scientifiche più aggiornate, è il frutto di un lavoro sinergico tra esperti e società scientifiche di rilievo, con un obiettivo preciso: aggiornare il piano vaccinale per tutte le età, dando nuove indicazioni e rispondendo alle sfide che la medicina ci presenta.
Le novità del calendario vaccinale
Il nuovo Calendario della Vita non è solo un aggiornamento tecnico, ma un vero e proprio vademecum per la salute. Sono molte le novità e i miglioramenti rispetto alla versione precedente del 2019. Prima fra tutte, l’introduzione della vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per neonati e bambini. Questo virus, responsabile di malattie respiratorie gravi nei piccoli, ha visto un innovativo approccio grazie all’uso di anticorpi monoclonali da somministrare ai neonati ad alto rischio. Una vera e propria rivoluzione che promette di ridurre drasticamente i ricoveri ospedalieri per bronchiolite nei più piccoli.
Un altro aggiornamento importante riguarda il vaccino contro il meningococco B, che viene offerto gratuitamente agli adolescenti. Il meningococco B è una delle cause principali di meningite e sepsi nelle persone giovani, quindi garantirne la prevenzione in età adolescenziale è fondamentale. Un piccolo gesto, che potrebbe fare una grande differenza nella vita dei ragazzi, salvando vite e prevenendo complicazioni gravi.
E non finisce qui. Il vaccino contro lo pneumococco è ora disponibile in nuove formulazioni, in grado di coprire un numero maggiore di ceppi (15 e 20). Si tratta di un vaccino essenziale per anziani e adulti fragili, che previene polmoniti e infezioni gravi. Anche l’Herpes Zoster, che può causare dolorosi focolai di varicella nell’età adulta, è al centro di un nuovo vaccino che garantisce una protezione più lunga e
Il Calendario della Vita 2025 non dimentica gli adulti, anzi. Se la vaccinazione infantile è ormai una routine consolidata, quella per gli adulti e gli anziani ha bisogno di essere potenziata. Malattie come l’influenza, lo pneumococco e l’Herpes Zoster (che può causare il doloroso fuoco di Sant’Antonio) richiedono una protezione continua. La medicina generale e i medici di famiglia sono sempre più chiamati a svolgere un ruolo fondamentale in questo tipo di prevenzione, promuovendo la vaccinazione tra i pazienti più vulnerabili.
Il tema del vaccino contro l’HPV (Human Papillomavirus) è un altro punto importante. Sebbene questo vaccino abbia già mostrato la sua efficacia nel prevenire il cancro al collo dell’utero, le coperture in Italia sono ancora insufficienti, soprattutto tra gli adolescenti. L’obiettivo è aumentare sensibilmente il numero di persone vaccinate, per ridurre ulteriormente l’incidenza di malattie oncologiche correlate al papillomavirus.
Un capitolo del Calendario è dedicato al vaccino contro il Covid-19, che ha cambiato il volto della sanità mondiale negli ultimi anni. L’introduzione di questo vaccino ha avuto un impatto senza precedenti, con milioni di vite salvate e una protezione straordinaria che ha ridotto i decessi e le complicazioni. Eppure, nonostante il suo successo, il vaccino contro il Covid è anche simbolo di una certa stanchezza da parte della popolazione. Il messaggio che viene ribadito con forza nel Calendario è che vaccinarsi è un investimento per il futuro, non solo per la propria salute, ma anche per la salute degli altri.
Anagrafe vaccinale nazionale
Ma c’è un aspetto che fa da filo conduttore in tutto il documento: la necessità di creare un’anagrafe vaccinale nazionale. In altre parole, un sistema centralizzato che raccolga e gestisca i dati relativi alle vaccinazioni non solo per i bambini, ma anche per gli adulti e gli anziani. Questo non è solo un passo verso una maggiore efficienza nella gestione delle campagne vaccinali, ma è anche un modo per garantire che nessuno venga lasciato indietro.
Se da un lato ci sono bambini che non ricevono i vaccini di routine, dall’altro ci sono adulti che dimenticano di rinnovare le proprie vaccinazioni o di chiedere quelle raccomandate dalla propria fascia di età. Un database che tenga traccia delle vaccinazioni di tutti potrebbe essere la soluzione.
In generale, le raccomandazioni contenute nel documento sono il risultato del lavoro di cinque società scientifiche e di oltre 50mila professionisti sanitari, tra cui medici pediatri, medici di medicina generale e specialisti in igiene e sanità pubblica. Il documento si propone come base per l’aggiornamento delle politiche sanitarie nazionali e auspica una maggiore integrazione delle vaccinazioni nelle politiche di salute pubblica, coinvolgendo anche i medici di base e gli specialisti nella promozione della prevenzione tra gli adulti e gli anziani.