Demografica
#E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
#La Commissione Parità del Parlamento europeo dice “Sì” all’aborto sicuro
#La sindaca Salis in aula contro gli insulti sessisti: “A un uomo incapace, a una donna putt***”
#Bastano pochi passi per contrastare l’Alzheimer: ecco quanti
#Fondo sanitario sotto il 6% del Pil nel 2028: l’allarme Gimbe sulla Manovra 2026
#“Chi non trova reti, trova la rabbia”: la sociologa sull’aggressione di piazza Gae Aulenti
#Emergenza dipendenze, 910mila giovani italiani si “sballano” regolarmente
#Il genocidio dimenticato: torture, stupri e infrastrutture distrutte, il Sudan rischia di non avere un futuro
#“La scuola non si arruola”: è polemica sul non accreditamento del corso da parte del Mim
#Polonia, niente tasse per chi ha almeno due figli: spallata alla crisi demografica?
Demografica, dalle culle vuote alle soluzioni per invertire la rotta
- 28 Giugno 2023
- Podcast Popolazione
Le culle vuote sono una realtà, così come l’invecchiamento della popolazione e tutte le conseguenze sul piano economico e sociale. Il dibattito intorno al trend demografico deve abbracciare tutti gli aspetti che incidono: il sostegno alla natalità e alle famiglie, la parità di genere, il welfare. E tutti i soggetti coinvolti devono accettare una sfida condivisa: le istituzioni, la comunità scientifica, la società civile e le imprese. ‘Demografica’, il progetto lanciato dall’Adnkronos, ha l’obiettivo di metterli insieme cercando le risposte che servono. Ascolta il podcast.
adv
Categorie

