Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Parto naturale sempre più difficile: solo il 2,4% delle strutture supera la soglia minima
Solo il 44% delle 581 strutture italiane con sale parto supera la soglia minima dei 500 parti naturali all’anno. A lanciare l’allarme è la piattaforma Micuro, il più grande motore di ricerca della salute in
Parti prematuri e inquinamento, quale legame? Il progetto di ricerca
Parti prematuri e inquinamento, c’è un legame? A scoprirlo sarà un progetto di ricerca dal titolo “TinyTrend” guidato da Alber Navarro Gallinad, health data scientist dello Human Technopole (Ht) di Milano, vincitore di una borsa
Part time imposto in oltre un caso su due, così penalizza la natalità
In Italia quasi un lavoratore su cinque ha un contatto part-time e, in oltre un caso su due, non per scelta. L’incidenza del part time involontario, denuncia la Cgil, è pari al 57,9%, la più
Paro Vidolin (dermatologo): “Per corretta protezione dal sole importante usare tanta crema”
Le indicazioni di Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’ospedale Israelitico di Roma: “Autoabbronzanti e lampade scorciatoie da evitare. Fotoprotezione possibile anche con integratori assunti per via orale, però, 2-3 mesi prima dell’esposizione
Parma, bambino nasce senza gambe, genitori risarciti con 350.000 euro
Nella notte di Natale del 2015, all’ospedale Maggiore di Parma, Bryan nasceva senza gambe dal ginocchio in giù, nonostante le continue rassicurazioni date dal ginecologo durante la gravidanza. Oggi, a distanza di dieci anni, quella
Parlare di aborto al G7? “Non è opportuno con il Papa”
Niente aborto nelle conclusioni del G7. Questo è lo scenario più plausibile oggi, all’inizio del summit. Aborto sì o aborto no? Questo è il vero dilemma. Fonti italiane hanno chiarito che non c’è stata nessuna
Parlamento italiano, il più vecchio dal 1968
Il ricambio generazione è richiesto anche a chi ci rappresenta? Apparentemente no, in quanto, ad essere eletti sono politici con un’età che, alla fine di questa legislatura, vedrà la maggior parte degli attori coinvolti avere
Parkinson, lo studio per diagnosticarlo in anticipo e la donna che fiuta il morbo
Da Londra arriva uno studio che punta a riconoscere il Parkinson sette anni prima che si verifichino i sintomi sui pazienti. Si tratta di una ricerca nelle sue fasi iniziali, che ha ottenuto già ottimi
Parità tra uomo e donna? Forse nel 2148
Serviranno ancora 123 anni per chiudere definitivamente il divario di genere a livello globale. Lo afferma con la freddezza dei numeri il “Global Gender Gap Report 2025” del World Economic Forum. Una stima che segna
Parità di genere, quasi un uomo su tre crede sia già stata raggiunta
L’Italia maschile è divisa sul cammino verso la parità di genere, ma concorda sui benefici: oltre il 90% degli uomini (90,5%) ritiene che una maggiore equità sia un vantaggio per tutte le persone, indicando un
Adozione internazionale anche per coppie non sposate: cosa cambia dopo la sentenza della Cassazione
Anche in Italia le coppie di fatto possono accedere all’adozione internazionale. Lo ha stabilito una sentenza emanata ieri, 19 dicembre
Afferrare il seno non è violenza sessuale: la sentenza controversa di un tribunale in India
Un recente verdetto emesso dal Tribunale Superiore di Allahabad, nel nord dell’India, ha suscitato un’ondata di critiche e ha riacceso
Affidamento congiunto? “Fino ai tre anni il figlio non può dormire con il papà”
“Fino al compimento dei tre anni, il minore dorme con la mamma”. A deciderlo è una sentenza della Corte di








