Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Pma, compie 20 anni la Legge 40 sulla fecondazione assistita
Compie 20 anni la legge 40 sulla fecondazione assistita, un provvedimento legislativo che ha segnato un punto di svolta nel panorama italiano riguardante la procreazione medicalmente assistita (PMA). Approvata dal Parlamento il 10 febbraio 2004

Pma per donne single, la Consulta alla prova dei diritti riproduttivi
Una donna, il desiderio di maternità e una legge che la esclude: nell’aula della Corte costituzionale si discute una questione che potrebbe ridisegnare il panorama dei diritti riproduttivi in Italia. Al centro del dibattito c’è

Pma meno invasiva per le over 40 con il ‘ciclo naturale modificato’
Niente più “bombe ormonali” per le donne over 40 che cercano una gravidanza con la procreazione medicalmente assistita (Pma). Una svolta concreta arriva dal “ciclo naturale modificato”, una tecnica che riduce l’intervento farmacologico, rispetta il

Pma in ripresa dopo il covid, le coppie tornano ad affidarsi alla procreazione medicalmente assistita
Dopo la pandemia di Covid, torna a salire in Italia il ricorso delle coppie alla procreazione medicalmente assistita (Pma), ma per i ginecologi si può fare di più per sostenere chi desidera un figlio. Partiamo

Pma (quasi) gratuita in tutta Italia. Ticket da 100 a 300 euro, ecco le nuove regole
Dopo una lunga battaglia e diversi mesi di attesa, la procreazione medicalmente assistita è diventata (quasi) gratuita in tutta Italia. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la Pma è entrata nei Livelli essenziali di assistenza (Lea),

PlayLover Academy nel mirino di Striscia la Notizia: cos’è l’accademia per ”sfigati in amore”
Problemi amorosi? Difficoltà a relazionarsi con il partner desiderato? Ad aiutare gli “sfigati in amore” c’è PlayLover Academy. L’accademia si propone come una realtà pronta a consigliare, supportare e migliorare le performance amorose e di

Più uguaglianza nella scuola di domani?
Nella giornata di oggi, insegnanti e personale scolastico in tutta Italia hanno deciso di incrociare le braccia per un’intera giornata, uno sciopero generale che segna una presa di posizione decisa per “un contratto giusto e

Più si è poveri, meno si vota: l’astensionismo in Italia e in Ue
Per la prima volta nella storia, alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il 49,69% degli aventi diritto. L’astensionismo in Italia non ha una sola risposta, ma stimola delle analisi. Prima di

Più pensionati, meno lavoratori: l’Europa in crisi demografica
L’Unione Europea sta per entrare in un’era di declino demografico che cambierà profondamente il suo assetto socio-economico. A partire dal 2026, la popolazione del continente inizierà a ridursi, con impatti tangibili su economia, mercato del

Più di 6 italiani su 10 sono preoccupati per la denatalità
Tra i temi più discussi degli ultimi mesi c’è quello della denatalità. Un tema non nuovo ma sempre più al centro del dibattito pubblico e che ha ormai quasi assunto l’aspetto di un allarme, alimentato
Aborto, Trump vuole tornare nella Geneva Consensus Declaration
Donald Trump, aborto: ci risiamo. Negli scorsi giorni, il presidente Usa ha annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration,
Accordi prematrimoniali, arriva l’apertura della Cassazione
Sarà più facile stipulare accordi prematrimoniali in Italia, senza incorrere nel rischio di firmare un atto nullo, purché il patto
Accordo Ue e Tunisia sui migranti, gli effetti sulla demografia europea
Il Memorandum di intesa firmato ieri a Cartagine tra Ue e Tunisia punta ad avere risvolti importanti anche sul profilo