Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Coppie, figli e genitori soli: così cambiano le famiglie italiane
Il tessuto sociale italiano, da sempre fortemente ancorato alla famiglia, si sta trasformando. I dati del Censimento permanente del 2021 dell’Istat tracciano un quadro di cambiamento che, pur mantenendo alcune radici nel passato, riflette le

Coppia di donne dà alla luce l’una il figlio dell’altra: cos’è la Ivf simultanea reciproca
Una nuova frontiera per la fertilità passa per la fecondazione in vitro (Ivf) reciproca e simultanea. Si tratta di una pratica di fecondazione in vitro che ha consentito a una coppia composta da due donne

Conti correnti delle famiglie italiane più costosi: in media 104 euro all’anno
La Banca d’Italia ha reso pubblici i risultati dell’indagine condotta nel 2023 sulla spesa effettiva dei conti correnti delle famiglie italiane nel corso del 2022. L’indagine si basa su informazioni analitiche raccolte dagli estratti conto,

Conguaglio pensioni, perché il cedolino di agosto può essere più ricco
Dal 1° agosto l’Inps effettuerà i primi conguagli relativi alla dichiarazione dei redditi. Per i pensionati, i conguagli arriveranno automaticamente nel cedolino mensile. L’accredito su determinate spese sostenute nel 2023 non arriverà per tutti ad agosto ma seguirà l’odine di invio delle dichiarazioni

Congelamento ovuli, quasi +50% in un anno. Genera offre visite gratuite in occasione dell’8 marzo
Sempre più donne in Italia scelgono di congelare gli ovociti per preservare la propria fertilità nel tempo. In un solo anno il numero di donne che ricorrono a questa pratica è aumentato di quasi il

Congedo retribuito all’80% per i neogenitori: la scelta di Novartis
Più avanza la crisi demografica, più ci si chiede in che modo il welfare non solo statale ma anche aziendale possa contrastare la denatalità. In tal senso, un buon esempio arriva da Novartis, che ha

Congedo paternità, perché non è solo una questione di parità
Si apre il dibattito in Parlamento per un congedo paritario tra mamme e papà. La sfida interna dell’opposizione, anche in vista delle Europee, non ostacola il fronte comune su tematiche di carattere sociale da portare

Congedo paternità obbligatorio, per Meloni è ‘no’. Valore D: “Importante responsabilizzare entrambi i genitori”
Occorre stimolare un cambiamento culturale per quanto riguarda l’utilizzo dei congedi di paternità, ma per rendere questo cambiamento concreto e celere serve anche estendere la misura e renderla obbligatoria, in modo da “responsabilizzare entrambi i

Congedo parentale all’80% solo per i papà, la proposta dell’Inps per una nuova parità
Innalzare dal 30% all’80% della retribuzione l’indennità per il terzo mese di congedo parentale, ma solo per i papà. È questa è la proposta avanzata dal presidente dell’Inps Gabriele Fava in audizione nelle commissioni Bilancio

Congedo parentale 2024: arriva l’indennità all’80% dello stipendio
Il nuovo congedo parentale 2024 aumenta l’indennità del secondo mese dal 30% al 60%, che diventa 80% per il 2024. La legge di Bilancio, infatti, ha inserito una nuova norma che porterà i primi due
Cosa mangiare in estate: il decalogo dell’OMS per un’alimentazione sicura
L’estate è arrivata e con essa il desiderio di cibi freschi e leggeri, magari da gustare in riva al mare.
Cosa pensano gli italiani del congedo di paternità?
Il dibattito sul congedo di paternità è sempre più acceso in Italia, e uno studio condotto dall’Osservatorio D in occasione
Cosa prevede la legge contro il bullismo e cyberbullismo
La Camera ha approvato all’unanimità le nuove norme sul bullismo e il cyberbullismo, che diventano legge. Approvata dunque la legge