Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Tre italiani su 10 chiedono aiuto economico alla famiglia
I genitori restano la prima fonte di supporto economico, anche quando si è adulti e si ha un lavoro. Perché quasi tre italiani su 10 si sono rivolti ad un parente per avere un aiuto

Tre gusti di gelato per l’8 marzo, a Genova è polemica
“Mentre in Francia l’aborto entra in Costituzione, a Genova, le donne, potranno andare a mangiare il gelato per l’8 marzo”. Così l’iniziativa del comune ligure diviene un caso sui social network attirando su di sé

Tre (o più genitori) per un figlio, la gametogenesi in vitro potrebbe sconvolgere il concetto di famiglia
Tre genitori per un figlio? Lo studio rilanciato dall’organo di sorveglianza della fertilità nel Regno Unito nelle scorse settimane è di quelli sconvolgenti: utilizzare gameti in vitro provenienti da genitori multipli per avere un bambino.

Traumi infantili, quale impatto in età adulta?
Se pensate che l’infanzia sia un capitolo chiuso della vostra vita, preparatevi a rimanere sorpresi: ciò che accade da piccoli può lasciare segni indelebili nella terza età. A confermarlo è una nuova ricerca condotta dalla

Trattamenti per la fertilità e rischio di difetti cardiaci nei neonati: quale legame?
Negli ultimi anni, l’uso di tecnologie per la riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro (Ivf) e l’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (Icsi), è aumentato considerevolmente. Con questo incremento, è cresciuta anche la preoccupazione riguardo ai

Trasfusione sbagliata a Torino, perché è un errore fatale?
Aveva 71 anni Carla Raparelli quando, il 9 marzo 2023, veniva sottoposta a una trasfusione di sangue sbagliata presso la clinica Villa Maria Pia Hospital di Torino. Poco dopo, la donna morì. A distanza di

Transgender, storica sentenza Corte costituzionale: no al terzo genere, sì all’operazione senza autorizzazione
Quella emanata il 23 luglio dalla Corte costituzionale è una sentenza storica per le persone transgender in Italia. I pilastri del provvedimento sono due: il rifiuto del terzo genere “non binario” (con richiesta di intervento

Tragedia di Casteldaccia, quante sono le morti sul lavoro in Italia e in Europa?
La tragedia di Casteldaccia (Palermo) è l’ennesimo incidente del lavoro del 2024, che conta già più di 350 vittime, in Italia. Cinque operai sono morti, un sesto lotta per restare in vita. I lavoratori, 7

Tradimento prima causa di divorzio? I 10 consigli degli esperti per affrontarlo
Il tradimento è tra le principali cause di rottura tra le coppie in Italia. Rappresentando una delle esperienze emotive più dolorose e difficili da superare, l’infedeltà, sia essa fisica, sentimentale o affettiva, può minare l’autostima

Tradimenti o problemi sessuali? Una startup cura i cuori infranti: ecco come funziona
Si attesta intorno ai due milioni, il numero di divorziati in Italia nel 2023. L’Istat ha segnalato che dal 2015 al 2023 le separazioni sono aumentate e il 2024 potrebbe confermare questo trend in crescita.
“Stop alla produzione di pannolini per neonati”, così il Giappone affronta la denatalità
La popolazione giapponese invecchia sempre di più e i primi segni del calo demografico si iniziano già a vedere. Un’azienda
“Tax on Bras”, cos’è la tassa sui reggiseni che i radiologi consigliano di annullare e perché
Se il seno perfetto ha le dimensioni di una coppa di champagne, c’è chi è costretta, invece, a doversi adeguare
“Toccare una persona senza il suo consenso non è violenza”: lo pensa un giovane su cinque
Per metà degli adolescenti la gelosia non è violenza e quasi uno su tre pensa che inviare messaggi insistentemente non