Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Tra la carriera e la famiglia sempre più donne scelgono il social freezing
Le donne italiane ricorrono sempre più spesso al social egg freezing (o social freezing), una tecnica di preservazione della fertilità che consiste nel congelare gli ovociti in età fertile per posticipare la gravidanza. Le cause
Tra femminismo e patriarcato: il maschilismo (delle donne)
“Le filosofie gender, la negazione che si possa usare la parola donna, sono nuove forme di patriarcato e sono un rischio alla libertà delle donne di essere se stesse”. A sostenerlo è stata la ministra
Tra bonus e posti insufficienti: la partita degli asili nido è cruciale per la demografia
I posti negli asili nido sul territorio italiano aumentano, ma sono ancora troppo pochi. Il tema ha importanti risvolti demografici dal momento che la carenza dei servizi all’infanzia per oltre un italiano su 4 (28%)
Totò Schillaci, perché alcuni tumori hanno più rischio recidiva
La salute di Totò Schillaci torna a preoccupare. Il bomber di Italia 90, l’eroe delle notti magiche, è ricoverato nel reparto di Pneumologia dell’ospedale Civico di Palermo in gravi condizioni per il ritorno dell’avversario più
Toscana, record negativo di nascite e matrimoni
La Toscana continua ad essere una delle regioni più colpite dall’inverno demografico. Come dimostrano i dati relativi al 2022, recentemente si è raggiunto il numero complessivo di nuovi nati più basso della storia. “Analizzando l’andamento
Toscana, ‘Un anno di Nidi Gratis’: la misura a sostegno delle famiglie
Nidi gratis in Toscana è l’iniziativa della Regione che, a un anno dal lancio, oggi 15 marzo, ha visto il suo primo resoconto sulla misura tra bilanci e prospettive future. La misura resa possibile dal
Torna la Social Card “Dedicata a Te”: 500 euro per circa 1,33 milioni di famiglie
A settembre la Social Card “Dedicata a Te” torna con alcune novità significative. Questo strumento di sostegno economico, rivolto alle famiglie in difficoltà, prevede un contributo massimo di 500 euro, dai 382,50 euro dello scorso anno, e un’estensione dei beneficiari a circa 1,33 milioni di famiglie italiane
Tokyo introduce la settimana corta per rilanciare la natalità
Il Giappone vuole introdurre la settimana lavorativa corta come risposta alla crisi demografica. Quello di Tokyo sarà un esempio prezioso per tutti quei Paesi, Italia in primis, che da tempo cercano una soluzione alle culle
TikToker risponde agli hater: “Non sono incinta, ho solo l’endometriosi”
“Non sono incinta, ho solo l’endometriosi”. Si difende così Nikki Lou, tiktoker americana che sui social risponde quotidianamente agli hater sensibilizzando sul tema della salute femminile e delle conseguenze che questa patologia, l’endometriosi, ha sul
TikTok, genitori denunciano l’app perché “danneggia i nostri figli”
TikTok e il suo algoritmo esporrebbero i giovani a contenuti che li mettono in pericolo. Sette famiglie francesi, per questo motivo, hanno deciso di denunciare l’app cinese per una presunta mancanza di efficace moderazione dei
“Toccare una persona senza il suo consenso non è violenza”: lo pensa un giovane su cinque
Per metà degli adolescenti la gelosia non è violenza e quasi uno su tre pensa che inviare messaggi insistentemente non
“Trattata come una ladra solo perché nera”, lo sfogo di Daisy Osakue – Video
Daisy Osakue è sicura: quello subito domenica scorsa a Torino è stato un episodio di razzismo. L’atleta: “trattata come una ladra solo perché nera” all’Apple Store di Torino
“Tutti a bordo”, l’inclusione in barca: Aipd Roma salpa con La Nave di Carta
Parte dal Lazio una nuova iniziativa di inclusione e socialità. Otto giovani con sindrome di Down tra i 20 e