Popolazione
- 7 Agosto 2025
10.000 passi al giorno? Per stare bene ne bastano 7.000: lo studio
Obiettivo raggiunto: hai percorso 10.000 passi nella tua giornata. Complimenti! Per anni, smartphone e smartwatch ci hanno dato messaggi del genere, indicando questa come soglia del benessere. Il minimo sforzo necessario per tenere in forma
- 5 Agosto 2025
Il gioco che insegna a vivere meglio: torna la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza
Costruire una comunità più empatica, solidale e responsabile partendo da un dado, che sembra un gioco da ragazzi, ma che può portare un messaggio potente: la gentilezza ci fa stare meglio. Dal 22 settembre al
- 1 Agosto 2025
True crime, Max Proietti è la prova che “Si può scrivere di crimine senza fare spettacolarizzazione”
Se a dire che “nel true crime c’è troppa spettacolarizzazione” è uno scrittore di true crime, sembra di avere a che fare con una chimera. Max Proietti, autore romano trentacinquenne, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro “Gli occhi del Male”, edito da Mondatori Electa, quando spiega ai microfoni di Demografica che un true crime etico non è solo possibile, ma doveroso.

- 1 Agosto 2025
L’intelligenza artificiale può aiutarti a morire?
“Mi dispiace, ma non posso aiutarti con questa richiesta”. Questa è una delle risposte nelle quali potrebbe incappare chi decidesse di rivolgersi all’intelligenza artificiale per cercare metodi o soluzioni per morire. Ad alcuni argomenti, infatti,

- 31 Luglio 2025
Clint Eastwood e il segreto dei 95 anni: meditazione trascendentale e “dieta 90/10”
Ha 95 anni. Recita ancora e dirige film. La sua lucidità è sorprendente e il segreto è lo stile di vita adottato. Stiamo parlando di Clint Eastwood, attore, regista e cinque volte premio Oscar, sei

- 31 Luglio 2025
Pensionati italiani in fuga, triplicati in 15 anni: ecco dove vanno
Ogni anno migliaia di pensionati italiani scelgono di trasferirsi all’estero. Non per cambiare vita in senso romantico, ma per cambiarla in senso fiscale. Dal 2010 a oggi, secondo l’Inps, il numero di pensionati emigrati è

- 31 Luglio 2025
Cosa mangiare contro il caldo estivo: i cibi alleati e quelli nemici (anche la frutta può essere un problema)
Con l’estate arrivano abitudini alimentari che sembrano sane ma non lo sono: frutta cruda in abbondanza, insalate improvvisate, acqua fredda a litri. Strategie istintive che però rischiano di peggiorare gonfiore addominale, ritenzione idrica, difficoltà digestive

- 30 Luglio 2025
Napoli, uomo cieco recupera la vista: in Italia almeno duemila persone affette da sindrome di Usher
A Napoli, presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, un uomo di 38 anni ha riacquistato la vista dopo essere stato cieco dalla nascita. Quello del capoluogo campano è il primo caso globale di

- 29 Luglio 2025
Cos’è la violenza economica e come affrontarla: il manuale ‘Conta su di te’ parla alle donne
“L’indipendenza economica è il primo passo verso la libertà”. Un’affermazione vera sempre ma soprattutto nel caso delle donne, per le quali l’autonomia può essere un miraggio e i soldi un ulteriore mezzo con cui subiscono

- 28 Luglio 2025
Delivery, prezzi più alti per chi ha un iPhone? Alla scoperta del dynamic pricing
Pagare di più per lo stesso cibo se lo si ordina da un iPhone. Dalle denunce degli utenti sono partite delle ricerche che hanno scoperto il dynamic pricing, il meccanismo per cui i prezzi cambiano

- 24 Luglio 2025
Italiani primi in Europa per docce quotidiane: i rischi per la pelle in estate
Le estati sono sempre più calde, le docce sempre più numerose. Il rischio è che, mentre si susseguono i record di mesi più caldi registrati nella storia dello Stivale, ci laviamo troppo e danneggiamo la

- 24 Luglio 2025
La fisica Gabriella Greison insultata sui social, la risposta: “La dignità non ha dress code”
Scrittrice, conduttrice, attrice, divulgatrice scientifica di meccanica quantistica, Gabriella Greison è finita al centro di una polemica a seguito della sua partecipazione come madrina alla cerimonia di laurea dell’Università di Messina, tenutasi nella suggestiva cornice

- 23 Luglio 2025
Sebastián Vega, il primo cestista argentino a fare coming out, sale sul canestro con la bandiera arcobaleno – Video
Nel 2020 Sebastián Vega fu il primo cestista argentino a fare coming out. A distanza di cinque anni, ha portato la bandiera arcobaleno sul canestro del Microestadio Luis Conde dopo aver vinto il titolo nazionale con il Boca Juniors

- 23 Luglio 2025
Ddl femminicidio: cosa prevede la nuova legge e perché il Senato ha detto sì all’unanimità
161 schede verdi, nessun contrario, nessun astenuto: oggi, 23 luglio 2025, il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge sul reato di femminicidio. Il testo, composto da quattordici articoli, prevede di introdurre nel Codice

- 23 Luglio 2025
Vacanze italiane? Belpaese meta prediletta e spese in aumento: i dati
La voglia di viaggiare degli italiani si conferma anche per l’estate 2025, con una propensione a partire pressoché stabile rispetto all’anno precedente e significativamente più alta rispetto al 2023. Si stima che ben 34 milioni

- 23 Luglio 2025
Gen Z e alcol, addio alla “gioventù bruciata”: la nuova moda è il mocktail
Si tende ad associare i giovani all’alcol, ma è davvero così? No, o almeno non più: a differenza dei Millennials che si sono affezionati al rito dell’aperitivo spritz, i Gen Z decidono di cambiare le

- 22 Luglio 2025
Onu: “A Gaza uccise oltre mille persone in fila per il cibo”, così la fame porta alla morte
Un terzo della popolazione gazawa non mangia da diversi giorni. La chetoacidosi ultimo stadio prima del decesso

- 22 Luglio 2025
Il maschio alfa non esiste in natura: cosa dice la scienza sulla dominanza maschile
Per decenni abbiamo creduto che la natura fosse governata da maschi alfa: lupi dominanti che comandano il branco, primati che impongono la propria volontà con la forza, società animali strutturate secondo gerarchie rigide dove il

- 21 Luglio 2025
Congedo di paternità per la madre intenzionale: storico “sì” della Corte costituzionale
La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità. Lo ha deciso oggi la Corte costituzionale con la sentenza numero 115, stabilendo un principio storico per le famiglie omogenitoriali composte da due donne. La Consulta

- 21 Luglio 2025
Vivere bene e a lungo, ma con un ingrediente segreto: cos’è la Joyspan
Quando pensiamo all’invecchiamento, spesso lo immaginiamo come una curva discendente: un lento spegnersi di energie, interessi e possibilità. La scienza ci suggerisce di correre ai ripari con un’alimentazione sana, l’assunzione di integratori e ore trascorse