Popolazione
- 24/11/2023
Classe media in crescita, la sfida è il tasso di fertilità
Non è solo una sfida economica quella che i governi globali sono chiamati ad affrontare. Con la diffusione di nuove povertà si è innescato un meccanismo che porta i ricchi ad arricchirsi e le classi
- 23/11/2023
Moody’s lancia l’allerta sulla demografia italiana
Alla fine lo spauracchio Moody’s sulla valutazione della Manovra 2024 ha fatto meno paura del previsto. Se, però, le previsioni a breve termine sono positive, quelle e medio-lungo termine preoccupano l’agenzia di rating che allerta
- 22/11/2023
Il 75% delle famiglie europee non ha figli
In Europa, solo una famiglia su quattro ha bambini. I dati Eurostat sul 2022 confermando quindi l’inverno demografico del Continente, sempre più vecchio non solo geologicamente ma anche demograficamente. L’anno scorso nell’UE c’erano quasi 200

- 16/11/2023
Effetto tassi: meno finanziamenti dalle banche, tra le imprese aumenta l’autofinanziamento
Il rialzo dei tassi deciso dalla Bce per contrastare l’inflazione ha messo in difficoltà le imprese italiane provocando effetti anche sulle richieste di finanziamento. Soprattutto le micro e piccole imprese, infatti, hanno registrato una contrazione

- 16/11/2023
Meno microimprese e più lavoratori nelle medie e grandi aziende
Meno microimprese, più imprese medio-grandi e valore aggiunto. Questo lo scenario che emerge dai primi riscontri della seconda edizione della Rilevazione Multiscopo, parte integrante del Censimento Permanente delle Imprese dell’Istat, che offre un’analisi dettagliata della

- 10/11/2023
Giornata dei single l’11 novembre: quelli italiani sono felici?
Single in festa l’11 novembre in occasione del Singles’ Day, celebrazione non romantica per single che si è evoluta in uno dei più grandi eventi di shopping online al mondo. La data è stata scelta

- 10/11/2023
Boom di lavoratori anziani in Italia
È boom di lavoratori anziani in Italia. Nel 2022, la percentuale di lavoratori di età compresa tra i 50 e i 64 anni ha superato il 37%, segnando un aumento del 21% rispetto al 2005

- 09/11/2023
Un’altra demografia è possibile: 13 nati in 48 ore nel piccolo comune di Cecina (Livorno)
In uno scenario molto preoccupante, qualche esempio virtuoso riaccende delle piccole speranze sulla demografia del Paese. Nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Cecina, cittadine di quasi 28.000 anime in provincia di Livorno, si

- 08/11/2023
Allarme demografico in Italia: fecondità al minimo storico
La bassa natalità in Italia è un problema noto che si distingue per la sua gravità rispetto alla media europea. Nel biennio 2020-21, la media europea di nascite ogni mille abitanti è stata di 9,1,

- 30/10/2023
Non solo Matthew Perry, quante persone soffrono di disturbi mentali?
La morte di Matthew Perry, l’iconico Chandler di Friends, ha sconvolto un’intera generazione. A ben vedere, anche più di una considerando il successo che la serie tv continua a riscuotere tuttora. Matthew Perry e i