Popolazione
- 31/12/2024
Saldi invernali 2025, quando iniziano e come fare acquisti sicuri
Il conto alla rovescia è ormai iniziato: sabato 4 gennaio 2025 prende il via la stagione dei saldi invernali, con le vetrine dei negozi che si preparano a offrire sconti che faranno felici tanti consumatori.
- 27/12/2024
In Cina arrivano i “corsi d’amore” per rilanciare la natalità
Dalla politica del figlio unico, ai “corsi d’amore” per spingere le coppie a fare più figli. Quello cinese è un caso demografico emblematico: dopo aver abbandonato la politica anti-natalità durata oltre trent’anni e iniziata negli
- 27/12/2024
Addio a Claudia Baccarini, la donna più anziana d’Italia. Dalla genetica alla fortuna, il mistero degli ultracentenari
È morta alla soglia del 2025 Claudia Baccarini, che con i suoi 114 anni era la donna più anziana d’Italia e tra le 10 persone più longeve al mondo. Nata a Faenza il 13 ottobre
- 24/12/2024
Forse Gesù non è nato il 25 dicembre (e il prossimo anno non è il 2025)
Ormai è tutto pronto, il popolo cristiano si prepara a festeggiare il Natale numero 2025. O forse, no. Ci sono infatti molte discrepanze sulla vera data di nascita di Gesù Cristo e anche sull’anno. Capiamo
- 23/12/2024
Bonus Anziani, 850 euro al mese dal 1°gennaio 2025
Da gennaio 2025 sarà disponibile il Bonus Anziani (oppure Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti), un contributo mensile di 850 euro, che potrà essere utilizzato solo per delle specifiche spese. Il beneficio mira ad aiutare le
- 20/12/2024
Gli “Umarell” diventano ufficiali a Villasanta, “servono pensionati per controllare i cantieri”
Non chiamateli “Umarell”, chiamateli “volontari civici individuali”. Gli iconici pensionati che guardano i cantieri sono i protagonisti di un progetto nel piccolo paese di Villasanta, in Brianza. Qui, l’amministrazione comunale riconosce formalmente il ruolo di
- 20/12/2024
Tumori, sempre più guarigioni ma disuguaglianze e stili di vita restano un problema
Tassi di guarigione in aumento, diminuzione della mortalità e un numero crescente di persone che convivono con un tumore. Ma anche persistenti disuguaglianze sociali nell’accesso alla diagnosi precoce e la permanenza di stili di vita
- 20/12/2024
Vaccinazioni, novità e obiettivi per il 2025
La prevenzione è un tema che tocca tutti, senza eccezioni. Non c’è età, non c’è fascia di popolazione che possa considerarsi immune dalla necessità di prendersi cura della propria salute, e il nuovo Calendario della
- 19/12/2024
Educazione sessuale nelle scuole, arriva il fondo dedicato nella manovra 2025
L’educazione sessuale arriva nelle scuole passando dalla Manovra. La società civile chiede da tempo un intervento della politica per ridurre i femminicidi e gli altri reati di violenza domestica (o comunque perpetrata dal partner), e
- 18/12/2024
La rinascita dei giochi da tavolo nell’era dell’Intelligenza artificiale
Natale si avvicina, e con esso le tombolate, gli “ambo” urlati al primo numero e le partite a carte sul tavolo che, stanco, offre ancora i dolci sopravvissuti al pranzo. Nel tepore degli affetti e
- 18/12/2024
Gli italiani mollano la sedentarietà, ma non i vizi
L’Italia si conferma un Paese che cerca di migliorare i propri stili di vita, ma restano evidenti le sfide legate a comportamenti che mettono a rischio la salute. Secondo il recente report Istat su fumo,
- 17/12/2024
“Trattata come una ladra solo perché nera”, lo sfogo di Daisy Osakue – Video
Daisy Osakue è sicura: quello subito domenica scorsa a Torino è stato un episodio di razzismo. L’atleta: “trattata come una ladra solo perché nera” all’Apple Store di Torino
- 17/12/2024
Qualità della Vita 2024, il trionfo di Bergamo e il tracollo delle grandi città
A cinque anni dalle drammatiche immagini delle colonne militari che trasportavano i feretri delle vittime di Covid-19 da Bergamo, la città lombarda ha fatto registrare una crescita sorprendente nelle classifiche sulla qualità della vita. Quest’anno,
- 16/12/2024
Nuova legge sul velo, arrestata e liberata Parastoo Ahmadi che aveva cantato senza hijab
La nuova legge dell’Iran sul velo obbligatorio entra in vigore oggi, venerdì 13 dicembre ed è l’ennesimo attacco alla libertà delle donne iraniane.
- 16/12/2024
Come evitare che il tuo cervello invecchi prima del tempo, ecco i nemici invisibili a cui fare attenzione
Ormai anche i sassi sanno che lo stile di vita è tutto, se si vuole vivere e invecchiare in salute, scattanti e a lungo. E ora uno studio della Oxford University aggiunge un tassello al
- 13/12/2024
La sociologa: “La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale”
La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale. E non è (solo) un problema di tipo economico. Lo ha chiarito Emiliana Mangone, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’università di Salerno,
- 13/12/2024
Il tour della Natalità fa tappa a Milano, l’impegno di Prénatal per ‘far nascere nuovi genitori’
Gli Stati Generali della Natalità, il tour organizzato dalla Fondazione per la Natalità per promuovere la ricerca di soluzioni per contrastare il calo demografico, fa tappa a Milano. Tra gli argomenti di cui si è
- 12/12/2024
Essere genitori oggi, tra servizi insufficienti e politiche pro natalità
Sostenere la genitorialità agendo su diversi pilastri: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità, l’implementazione di un welfare aziendale che sia orientato a favorire scelte di
- 11/12/2024
Il 2025 sarà l’anno dei ponti, 32 giorni di riposo con 6 di ferie! Ecco tutte le date da salvare sul calendario
Il 2025 si prospetta come un anno generoso in termini di ponti, offrendo molte occasioni per staccare dal lavoro e concedersi una pausa, grazie al calendario favorevole. Con una buona pianificazione, sarà possibile organizzare viaggi,
- 10/12/2024
Tredicesima 2024, quando arriva? Le date per dipendenti, pensionati e docenti
La tredicesima si avvicina, ma quando verrà erogata quest’anno? La risposta cambia a seconda della propria situazione lavorativa o pensionistica, vediamo nel dettaglio a chi spetta, come si calcola e quando è prevista l’accredito sul