Popolazione
- 3 Novembre 2025
Francia, svolta storica sullo stupro: approvata la legge Pelicot
Il Parlamento francese ha approvato una riforma del codice penale che ridefinisce lo stupro come “qualsiasi atto sessuale non consensuale”
- 30 Ottobre 2025
ChatGpt e pensieri suicidari: OpenAi annuncia importanti cambiamenti
Lo scorso 27 ottobre, OpenAi ha pubblicato un rapporto che rivela numeri impressionanti: lo 0,15% degli utenti settimanali attivi – corrispondenti a più di un milione di persone su una base di 700 milioni – intrattiene conversazioni che includono “indicatori espliciti di potenziale pianificazione suicidaria”. Altri 560mila utenti, pari allo 0,07% del totale, mostrano segni di emergenze legate a psicosi o mania
- 30 Ottobre 2025
Femminicidi, non un problema territoriale ma una “guerra” maschile all’emancipazione
Mentre il dibattito pubblico e politico sulla violenza di genere si intensifica, la statistica nuda e cruda ci obbliga a guardare in faccia la realtà: la violenza omicida contro le donne persiste, nonostante l’Italia sia
- 30 Ottobre 2025
Sangue da laboratorio: la ricerca di Cambridge apre scenari per i gruppi rari
La produzione di sangue umano in laboratorio resta un traguardo lontano dall’applicazione clinica su larga scala, ma non è più fantascienza. L’Università di Cambridge ha presentato i risultati di una ricerca che segna un passo
- 29 Ottobre 2025
L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di uomini calvi: cosa ci dice (davvero) questo dato
Altro che pizza e mandolino: oggi l’Italia si scopre anche terra di chiome perdute. Secondo i dati 2024 di World Population Review, il nostro Paese è secondo al mondo per percentuale di calvi, con il
- 29 Ottobre 2025
Educare ai social senza divieti: il metodo Miss Mamma Sorriso
Vanessa Padovani, madre di quattro figli, è oggi uno dei volti più riconoscibili del parenting digitale italiano. Conosciuta online come Miss Mamma Sorriso, ha costruito una comunità che supera i quattro milioni di persone tra
- 28 Ottobre 2025
Vip italiane spogliate con l’intelligenza artificiale: scoperto nuovo sito di deepnude
Aperto da 11 anni, con 7 milioni di utenti il tutto il mondo, ha rappresentato l’ennesimo abuso sul corpo delle donne. Parliamo di SocialMediaGirls, l’ultima piattaforma sessista scoperta in Italia grazie alla denuncia della giornalista
- 28 Ottobre 2025
Belén Rodriguez: “Ho menato tutti i miei ex”, la reazione degli utenti (non solo uomini) sui social
“Sono aggressiva, manesca. Quando mi parte ‘la sudamericana’… i miei fidanzati li ho menati tutti. De Martino è quello che ne ha prese di più”, fanno discutere sui social le parole pronunciate da Belén Rodriguez che,
- 24 Ottobre 2025
Ponti e festività 2026: poche occasioni, ma fino a 40 giorni di pausa per chi pianifica bene
Non sarà un anno di ponti spettacolari, come quello del 2025, ma il 2026 offre abbastanza spazi per chi sa costruirli. Le festività si distribuiscono in modo irregolare: alcuni sabati e domeniche “bruciano” giorni potenzialmente
- 17 Ottobre 2025
Il custode dei tuoi ricordi più forti? Una cellula nervosa sottovalutata
Ti sei mai chiesto perché ti ricordi perfettamente dove eri e cosa facevi quando è successo qualcosa di veramente emozionante – bello o brutto che sia? Questo fenomeno, la capacità di conservare ricordi emotivi duraturi,
- 15 Ottobre 2025
Perché le donne vivono più a lungo: la scienza svela il segreto della longevità
Le donne vivono più a lungo degli uomini. È così in quasi tutti i Paesi, in quasi ogni epoca, e – come si scopre ora – anche in gran parte del regno animale. È un’impronta
- 14 Ottobre 2025
Non aumentano (molto) i poveri, ma diventano più poveri
Oltre 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta (8,4%), 5,7 milioni di individui coinvolti (9,8%) nel 2024. Numeri fermi rispetto al 2023, ma soltanto in superficie. Sotto scorrono fratture che si allargano: minori e famiglie
- 10 Ottobre 2025
Vivere senza sesso, uno su cento lo fa (anzi, non lo fa)
Basta un numero per incrinare molte certezze su relazioni, felicità e successo personale: uno su cento. È la quota – piccola ma costante – di adulti che dichiara di non aver mai avuto rapporti sessuali.
- 10 Ottobre 2025
Giornata mondiale della salute mentale, tra prevenzione, diagnosi e cura: il piano del governo
Ottanta milioni di euro per la salute mentale. Questo è l’investimento attuale messo in campo da ministero della Salute con il nuovo piano scritto dal tavolo tecnico dedicato e grazie al quale la salute mentale
- 8 Ottobre 2025
Il 16 maggio sarà la Giornata contro il body shaming: cosa prevede la nuova legge
Il 16 maggio sarà dedicato al contrasto del body shaming. Il Senato ha approvato lo scorso 1° ottobre il disegno di legge n. 1562, istituendo così la Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle
- 7 Ottobre 2025
Tredicesima più ricca dall’anno prossimo? Ci sperano 19 milioni di italiani
La tredicesima del prossimo anno potrebbe essere più ricca. Il governo sta valutando diverse opzioni per la Legge di bilancio 2026, con un pacchetto complessivo da circa 16 miliardi di euro che ridisegna il prelievo
- 7 Ottobre 2025
Rubare e divulgare materiale da Onlyfans è revenge porn: la sentenza in Cassazione
Divulgare foto e video da Onlyfans può essere un reato: se qualcuno compra il contenuto e lo diffonde senza il consenso del creator può incorrere nel reato di “revenge porn”. A stabilirlo è la quinta
- 6 Ottobre 2025
Aborto sicuro in Europa, presentata alla Commissione Ue la proposta
Si apre un nuovo capitolo sull’aborto nell’Unione europea. A darne notizia è il gruppo di attiviste e attivisti dell’associazione My Voice, My Choice (La mia voce, le mie scelte), il quale ha presentato ufficialmente alla
- 2 Ottobre 2025
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre il 27% dei contribuenti sostiene
- 2 Ottobre 2025
Parità di genere, quasi un uomo su tre crede sia già stata raggiunta
L’Italia maschile è divisa sul cammino verso la parità di genere, ma concorda sui benefici: oltre il 90% degli uomini (90,5%) ritiene che una maggiore equità sia un vantaggio per tutte le persone, indicando un

