Giovani
- 7 Maggio 2025
Alimentazione sana e inizio precoce delle mestruazioni: lo studio
L’alimentazione gioca un ruolo centrale nello sviluppo puberale e nella prevenzione di malattie croniche. L’inizio precoce delle mestruazioni può rappresentare un segnale di allarme per la salute riproduttiva e metabolica delle bambine, aumentando i rischi
- 6 Maggio 2025
Genitori iperprotettivi? A rischio la salute mentale dei bambini
Un eccessivo controllo da parte dei genitori, spesso sottovalutato o considerato una forma d’amore premurosa, può avere conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico dei figli. Due studi recenti, frutto della collaborazione tra il Dipartimento
- 30 Aprile 2025
Scuola, basta stress: Valditara rivoluziona compiti e verifiche
Niente più verifiche concentrate nella stessa giornata, addio ai compiti comunicati in serata per il giorno dopo. Con la nuova circolare ministeriale, firmata dal titolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il sistema

- 22 Aprile 2025
GionnyScandal: “Se vivete un momento buio, non affidatevi all’Ai o allo smartphone, apritevi con gli esperti”
Venerdì 18 aprile è uscito il nuovo singolo del rapper. Il titolo è eloquente, il sogno di molti e un invito a non rifare gli stessi errori: “CTRL Z”

- 17 Aprile 2025
Il Curriculum dello Studente si rinnova: cosa cambia per chi affronta la Maturità 2025
Chi sei davvero? Cosa sai fare? Quali esperienze ti rendono unico? Da oggi, le risposte a queste domande non sono più solo materia da colloqui informali o lettere motivazionali: entrano di diritto nel documento che

- 16 Aprile 2025
Creare l’anima gemella con un prompt: l’amore secondo l’Ai
Negli ultimi mesi, si è osservato un fenomeno emblematico del nostro tempo: utenti di tutto il mondo iniziano a interagire con chatbot come ChatGPT non solo come assistenti, ma come veri e propri partner affettivi.

- 11 Aprile 2025
Quando il gioco diventa un problema urbano: il caso Olginate
Olginate, provincia di Lecco. Un cartello nella piazza principale vieta ai bambini di giocare a pallone. “La quiete e il decoro sono diritto di tutti”, si legge. “Sono vietati gli schiamazzi, il gioco del pallone
- 9 Aprile 2025
Hai mai davvero ascoltato un adolescente? Il 9 aprile è la prima Giornata Nazionale
L’adolescenza non è un’emergenza, ma una responsabilità collettiva. È con questo spirito che l’Italia celebra per la prima volta, il 9 aprile 2025, la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori, istituita con la legge 104 del

- 8 Aprile 2025
“Se guardi sei complice”: cosa c’è dietro i Qr Code di revenge porn in giro per Roma
L’iniziativa di cinque studentesse dello Ied denuncia la gravità del fenomeno: se guardi e non denunci, “sei complice”

- 7 Aprile 2025
Pollini e punture di insetti: i consigli dei pediatri del Bambino Gesù per le allergie stagionali
Pollini e punture di insetti. Con la primavera (ma ormai anche in autunno, complice il riscaldamento climatico), inizia la stagione delle allergie. Un problema importante fin dall’infanzia, con 9 milioni di italiani che ogni anno

- 4 Aprile 2025
Educare al consenso: l’importanza dei segnali nell’era digitale
Quando parliamo di consenso sessuale, l’immaginario collettivo si muove ancora tra segnali corporei e parole esplicite. Ma cosa succede quando il corpo scompare dallo schermo e il contatto avviene via messaggio, app, video o foto?

- 3 Aprile 2025
Troppe pressioni sin dalla scuola calcio, Michele Danese: “Genitori, fate divertire i vostri figli”
“Più che ai giovani, mi sento di dare un consiglio ai genitori: quando i vostri figli si avvicinano al calcio, lasciateli divertire, non riempiteli di ansie”. È questo l’appello che fa ai microfoni di Demografica

- 1 Aprile 2025
Calo delle nascite colpa di cannabis e “banalizzazione del sesso”, Mantovano al convegno sulla fertilità
Il consumo di cannabis e la “dilagante banalizzazione sessuale” hanno “conseguenze importanti in un momento di crisi demografica come questo”. Alfredo Mantovano, sottosegretario della presidenza del consiglio dei ministri che detiene anche la delega alle

- 25 Marzo 2025
Se tuo figlio fosse Jamie Miller? “Adolescence” su Netflix e l’incubo dei genitori
Netflix ha fatto centro di nuovo. “Adolescence“, la sua nuova miniserie, è un racconto viscerale e autentico di una generazione che non si riconosce più nei vecchi schemi, ma fatica a trovarne di nuovi. In

- 19 Marzo 2025
Genitori 2.0: chi si fida (e chi no) dell’apprendimento digitale
Schermi accesi, menti connesse: oggi, 19 marzo, celebriamo la seconda edizione della Giornata Internazionale dell’Apprendimento Digitale. In un mondo dove il sapere corre veloce quanto la banda larga — almeno dove la banda larga c’è

- 18 Marzo 2025
Andrea Prospero, l’ennesima tragedia di un “giovane fantasma”
La tragica scomparsa di Andrea Prospero, il 19enne morto suicida a Perugia seguendo i “consigli” di un amico virtuale su Telegram, è un oscuro spaccato sui giovani invisibili. Andrea veniva soprannominato il “fantasma” dai ragazzi

- 14 Marzo 2025
Giornata nazionale del fiocchetto lilla, Italia seconda al mondo per disturbi alimentari
Nonostante ci siano molti Paesi più grandi del nostro, l’Italia è seconda al mondo per numero di persone affette da disturbi alimentari, pari a circa 3 milioni. Il nostro Paese è dietro solo agli Stati

- 13 Marzo 2025
Bambini e adolescenti dormono poco e male: 10 errori comuni e come evitarli
Bambini e adolescenti dormono poco e male e i disturbi del sonno veri e propri sono sempre più diffusi e spesso sottovalutati, con conseguenze su crescita, apprendimento, umore e benessere generale. In occasione della Giornata

- 12 Marzo 2025
Tabacco e nicotina senza combustione, così lo Snus seduce i giovani
Due ragazze tredicenni sono state ricoverate in ospedale dopo aver consumato lo Snus, un tipo di tabacco da masticare ad alta concentrazione di nicotina. L’episodio, avvenuto in una scuola media di Ferrara, ha acceso i

- 10 Marzo 2025
Ultimi 100 giorni all’esame di maturità, come affrontarli al meglio
Al via il countdown per i 100 giorni dall’esame di maturità. Un numero tondo che sembra scandire in maniera solenne l’inizio del conto alla rovescia verso l’esame più temuto, ma anche il momento in cui