Giovani
- 4 Giugno 2025
Streaming illegale, arrivano le multe per gli utenti: fino a 5.000 euro
In arrivo multe salate per chi guarda film su piattaforme streaming illegali, i cosiddetti siti “pirata.” Non saranno più sanzionati solo i gestori delle piattaforme illegali, ma anche i singoli utenti che guardano contenuti protetti
- 3 Giugno 2025
Maturità 2025, quando escono le commissioni e tutte le novità per i maturandi
Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano quindici giorni al 18 giugno, quando oltre 500mila studenti italiani si siederanno davanti al primo foglio della maturità 2025. Ma prima delle tracce di italiano, c’è un altro momento
- 3 Giugno 2025
Povertà, a rischio più di un bambino su quattro
Il rischio di povertà o esclusione sociale per i minori in Italia nel 2024 è stabile al 27,1% ma cresce per i bambini con meno di sei anni passando dal 25,9% al 27,7%. Questo è

- 3 Giugno 2025
Previdenza attiva: ecco come l’Inps vuole cambiare il futuro dei giovani
In Italia, parlare di previdenza con un ventenne equivale, il più delle volte, a evocare qualcosa di remoto, distante, quasi impalpabile. Il sistema pensionistico? Un tema da genitori, da adulti in giacca e cravatta, da

- 30 Maggio 2025
Ansia da maturità? I consigli dello psicoterapeuta per affrontare al meglio l’Esame di Stato
“E se poi non ce la faccio?” È questa la domanda che rimbalza senza sosta nella testa di quasi mezzo milione di studenti italiani, a meno di un mese dalla prima prova dell’Esame di Stato

- 30 Maggio 2025
Trump revoca visto a studenti cinesi: quanto costerà ad Harvard?
Il presidente statunitense Donald Trump ha anticipato le sue intenzioni di revoca dei visti per gli studenti cinesi. Un duro colpo per le università degli Stati Uniti che si ritroveranno finanze e talenti scarseggiare. La

- 27 Maggio 2025
Ictus in aumento nei giovani, ecco a cosa fare attenzione
L’ictus non è più solo una malattia della terza età: i casi tra i giovani adulti sono in aumento. A lanciare l’allarme è Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), che invita a

- 26 Maggio 2025
Addio compiti, sì agli smartphone: l’Ai arriva a scuola per 58mila studenti
Mentre in molte aule europee si intensifica il dibattito sull’uso degli smartphone – banditi, vietati, sequestrati – c’è chi quegli stessi dispositivi li rende strumenti quotidiani di apprendimento. Una controcorrente lucida, calcolata, e tutt’altro che

- 23 Maggio 2025
Solo il 16% dei giovani italiani si considera ben preparato in educazione finanziaria
Solo il 16% dei giovani italiani si considera ben preparato in educazione finanziaria, mentre il 35% si ritiene poco preparato e il 32% ammette di saperne “poco o nulla”. Tuttavia, la consapevolezza dei propri limiti

- 22 Maggio 2025
Intelligenza artificiale e studenti italiani: il 97% la usa, ma cresce la consapevolezza dei suoi pericoli
L’intelligenza artificiale è ormai una compagna di banco per la stragrande maggioranza degli studenti italiani tra i 16 e i 18 anni. Secondo una nuova indagine condotta da TGM Research per NoPlagio.it su un campione

- 22 Maggio 2025
Scuola, stop ai diplomifici: la riforma di Valditara parte dalla pagella elettronica
Un diploma in un anno, spesso in una scuola mai frequentata, con valutazioni difficilmente verificabili. È il modello dei diplomifici, una realtà ben nota e da anni al centro dell’attenzione del Ministero. Con il decreto-legge

- 20 Maggio 2025
Aggressione all’Università di Salerno, docente chiede silenzio: lo “studente” risponde così…
Aggressione verbale all’Università degli studi di Salerno ai danni di un docente da parte di uno studente. Lo scontro ha visto protagonista il professore Gennaro Avallone, docente del Dipartimento di Studi politici e sociali e

- 19 Maggio 2025
Genitorialità social, frasi tossiche contro educazione gentile? Il parere del pedagogista
“Io ti ho creato e io ti…” Chiunque sia cresciuto con un’educazione tradizionale sa perfettamente come termina questa minaccia: un avvertimento che faceva paura anche ai bambini più dispettosi, un monito, un’affermazione del potere genitoriale.

- 14 Maggio 2025
Binge drinking, una tendenza tra le ragazze? Cosa dicono i ricercatori
Negli ultimi anni, il consumo eccessivo di alcol tra le donne ha registrato un aumento significativo, tanto da attirare l’attenzione della comunità scientifica e degli esperti di salute pubblica. Il fenomeno, noto come binge drinking,

- 12 Maggio 2025
Rompe un uovo in testa alla figlia in un video TikTok, madre svedese condannata per molestie
Una madre svedese è stata condannata per aver rotto un uovo crudo in testa alla figlia di cinque anni in diretta su TikTok. Nel 2023 infatti spopolava una delle tante mode e sfide che emergono

- 9 Maggio 2025
“In futuro sempre più amici digitali”: la profezia di Zuckerberg
“In futuro avremo sempre meno amici fisici e più amici digitali”. A lanciare questa preoccupante profezia è stato l’imprenditore statunitense Mark Zuckerberg che ha recentemente delineato un futuro in cui gli amici basati sull’intelligenza artificiale

- 8 Maggio 2025
Napoletano? Il dialetto più detestato d’Italia (a sorpresa, anche a Napoli)
C’è chi lo usa per sdrammatizzare, chi lo sfoggia con orgoglio alle feste di paese e chi lo rifugge come un’imbarazzante reliquia del passato. Il dialetto, in Italia, è più di una semplice variante linguistica:

- 7 Maggio 2025
Basta smartphone in classe? L’Italia chiede all’Ue di proteggere i giovani
Una notifica. Una vibrazione. Un’occhiata allo schermo. In aula, come a casa, per molti bambini e ragazzi lo smartphone è diventato un’estensione della mano e un riflesso automatico della mente. Ma cosa succede se il

- 7 Maggio 2025
Alimentazione sana e inizio precoce delle mestruazioni: lo studio
L’alimentazione gioca un ruolo centrale nello sviluppo puberale e nella prevenzione di malattie croniche. L’inizio precoce delle mestruazioni può rappresentare un segnale di allarme per la salute riproduttiva e metabolica delle bambine, aumentando i rischi

- 6 Maggio 2025
Genitori iperprotettivi? A rischio la salute mentale dei bambini
Un eccessivo controllo da parte dei genitori, spesso sottovalutato o considerato una forma d’amore premurosa, può avere conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico dei figli. Due studi recenti, frutto della collaborazione tra il Dipartimento