Giovani
- 17/11/2023
Bonus psicologico di 300 euro per gli studenti dell’UniBa, ecco come funziona
La salute mentale degli studenti universitari non sempre è delle migliori. Tra l’ansia del risultare fuori corso, le scadenze da rispettare e le aspettative sociali di performance eccellenti, per molti è impossibile concludere serenamente il
- 16/11/2023
Sempre più giovani soffrono d’ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto
L’accesso costante ai dispositivi digitali, ai social media e ad altre piattaforme online può influenzare la salute mentale attraverso vari meccanismi, come la dipendenza da internet, l’esposizione a contenuti nocivi, il cyberbullismo e la pressione
- 15/11/2023
I ragazzi temono il giudizio degli altri, lo dicono 2 genitori su 3
Le sfide sociali stanno diventando sempre più rilevanti nella vita dei bambini odierni. Le pressioni per conformarsi agli standard, le aspettative elevate e l’influenza continua dei media sono temi rilevanti e complessi. Affrontare queste sfide

- 10/11/2023
Demografia problema della Gen Z, Furio Camillo: “Troppo pochi, non li sente nessuno”
Viziati, aggressivi, svogliati. Della Gen Z si dice tanto, ma si approfondisce ben poco. Ne abbiamo parlato allo IAB Forum di Milano con Furio Camillo, Professore di Business Statistics presso l’Università di Bologna e Direttore

- 07/11/2023
Manovra 2024, come cambia (peggiora) il Bonus Casa Under 36
Nel 2024 del Bonus Casa Under 36 resterà solo il nome: l’ultimo testo della Manovra 2024, infatti, elimina quasi tutti i benefici previsti dalla misura per i giovani che acquistano la prima casa. Fino al
- 31/10/2023
Giovani e sesso, sempre prima e senza preservativo
Approccio sempre più precoce al sesso e comportamenti a rischio tra i giovani: l’incremento del numero di giovani che hanno la loro prima esperienza sessuale tra i 12 e i 13 anni, unito al fatto

- 28/10/2023
Gli esperti, le vaccinazioni raccomandate sono importanti come quelle obbligatorie
Le vaccinazioni raccomandate sono importanti esattamente come quelle considerate obbligatorie. Una precisazione, che è allo stesso tempo un po’ un’indicazione, emersa durante il 78mo convegno della Congresso della Società italiana di pediatria (Sip), in corso

- 27/10/2023
Bambini stranieri svantaggiati, maggiore mortalità e rischio violenze
Chi è socialmente svantaggiato lo è anche nella salute. Lo dimostra il Focus su disuguaglianze sociali al Congresso della Sip (Società italiana di pediatria) in corso a Torino, che rileva come i bambini stranieri vivano

- 26/10/2023
Arriva la triade ‘influenza-bronchiolite-Covid’, i consigli degli esperti per proteggere i bimbi
La temuta triade dei virus invernali è in arrivo: bronchioliti, influenza e Covid potrebbero tornare a riempire pronto soccorso e posti letto, come avvenuto l’anno scorso. Una combinazione su cui i pediatri, riuniti a Torino

- 26/10/2023
I giovani abbandonano lo sport, colpa dei modelli social: “Sono inadeguato”
Guardano i social, si confrontano con gli influencer del fitness e si sentono inadeguati. Risultato: lasciano lo sport. Sempre più teenager sono ‘vittima’ di questa dinamica, al centro di una ricerca della Nemours Children’s Health