Giovani
- 11/02/2025
Safer Internet Day 2025, teenager i più esposti ai rischi digitali
Safer Internet Day 2025: che rapporto abbiamo con la tecnologia e come cambiano le nostre paure tra le diverse fasce della popolazione? Le risposte dal Global Online Safety Survey di Microsoft
- 07/02/2025
Dalla scuola ai social, il bullismo è ovunque: ma cosa serve per fermarlo?
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto tra i giovani per tutelare la dignità di ogni persona, la salute psicologica delle studentesse
- 07/02/2025
Un calzino per l’inclusione, perché oggi tutti si “spaiano”?
Chi l’ha detto che per essere accettati bisogna essere perfettamente abbinati? In un mondo che spesso impone uniformità e omologazione, c’è una giornata speciale che ribalta le regole e trasforma la diversità in un messaggio

- 06/02/2025
Invalsi 2025, cosa cambia quest’anno?
Ogni anno, come un rito collettivo, migliaia di studenti si trovano di fronte alle prove Invalsi, test standardizzati che valutano le competenze in Italiano, Matematica e Inglese: un momento chiave nel calendario scolastico, con un

- 05/02/2025
Italia Paese più tatuato al mondo, ma “ancora non concepiamo i tatuaggi come arte” (Penny Boy)
È possibile spiegare i Paesi attraverso i tatuaggi? Lo abbiamo chiesto a Penny Boy, all’anagrafe Massimiliano Pennella, eccellenza italiana che ha già vinto più di cento premi di settore in giro per il mondo

- 03/02/2025
Influenza, il contagio corre tra i più piccoli: ecco l’effetto domino
L’Italia sta vivendo un’impennata dei casi di influenza e di altre infezioni respiratorie, con un picco stagionale che si avvicina rapidamente. I dati dell’ultimo rapporto Respivirnet confermano che le fasce pediatriche sono le più colpite,

- 31/01/2025
Fino a 1000 euro in cultura per i giovani, ecco come
Gli studenti italiani si trovano di fronte una nuova opportunità per arricchire il proprio percorso culturale: il Ministero della Cultura ha ufficialmente riaperto la piattaforma (dalle ore 11 del 31 gennaio 2025) per richiedere il

- 29/01/2025
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e le altre novità (fondamentale la condotta)
Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”, Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente

- 29/01/2025
Il fondatore di DeepSeek? “Molto nerd con una pettinatura orribile. Non lo abbiamo preso sul serio”
“Quando lo abbiamo incontrato per la prima volta, era un tipo molto nerd con un’acconciatura terribile”, parla così un socio in affari di Liang Wenfeng, Ceo e fondatore di DeepSeek. Oggi i nerd sono i protagonisti dell’economia globale

- 24/01/2025
Generazione AI, ecco il nuovo volto della scuola
Avete mai pensato che il futuro della scuola potrebbe passare attraverso algoritmi e robot? Non è un’idea futuristica, ma il cuore pulsante del dibattito globale che si celebra oggi, 24 gennaio, in occasione della Giornata

- 22/01/2025
Medico, ingegnere o psicologo? Il ‘lavoro dei sogni’ degli adolescenti italiani
Medico, ingegnere, insegnante, psicologo, avvocato e giornalista: sono queste le professioni che popolano l’immaginario dei tredicenni italiani. Nonostante le campagne che promuovono carriere innovative legate alla tecnologia e alla transizione digitale le nuove professioni fanno

- 21/01/2025
Giovani, donne e precari: il divario salariale non lascia scampo
Nel panorama del mercato del lavoro italiano, le disparità retributive tra uomini e donne, giovani e anziani, continuano a segnare un divario che si estende in modo imprevisto. Nel 2022, l’Italia ha visto un ampliarsi

- 20/01/2025
Carnevale 2025, maschere e tradizioni da non perdere
Il Carnevale è alle porte, e il 2025 promette di regalarci una stagione di festa indimenticabile. Tra coriandoli che danzano nell’aria, maschere misteriose che celano sorrisi e carri allegorici che incantano i più piccoli (ma

- 14/01/2025
Come affrontare l’educazione sessuale in base all’età: la guida pratica
Un fondo di 500mila euro per l’educazione sessuale nelle scuole è diventato il centro di una polemica che riflette le profonde divergenze ideologiche del nostro Paese. La decisione di destinare questi fondi alla formazione degli

- 13/01/2025
Addio filtri bellezza di Meta, quali effetti per la salute mentale dei più giovani?
Addio ai cosiddetti “filtri bellezza” di Instagram, che saranno dismessi da domani 14 gennaio. Più precisamente, a finire sarà l’era degli effetti creati dall’esterno: Mark Zuckerberg ha infatti annunciato l’eliminazione della piattaforma Meta Spark, che

- 13/01/2025
Tagliati fondi per l’educazione sessuale, ecco dove sono stati dirottati
Un fondo da mezzo milione di euro per l’educazione sessuale nelle scuole è diventato oggetto di una controversia che riflette profonde divergenze ideologiche. La decisione del governo di Meloni di riorientare questi fondi, destinandoli alla

- 31/12/2024
Due ore al giorno e niente insegnanti, a scuola arriva l’Intelligenza artificiale che ci spiega (anche) come vivere
Intelligenza artificiale invece che insegnanti in carne e ossa. La scuola potrebbe dire addio alle classiche lezioni frontali per passare a un apprendimento fluido, personalizzato e digitale, proprio come i tempi in cui viviamo. Magari

- 27/12/2024
Dai ‘voti’ ai presidi alle gite scolastiche, le novità per la scuola nel 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la scuola italiana, con una serie di misure destinate a riscrivere il futuro del sistema educativo, un ambito che si trova da troppo tempo a fare

- 27/12/2024
Sammy Basso ‘Italiano dell’anno 2024’ per Famiglia Cristiana
Sammy Basso, il giovane malato di progeria, è stato insignito del titolo di “Italiano dell’anno 2024” da Famiglia Cristiana insieme ai suoi genitori, Laura e Amerigo. La motivazione? La loro straordinaria testimonianza di amore per

- 27/12/2024
Le fiabe della buonanotte e i loro poteri (scientifici)
Le luci natalizie brillano in ogni angolo, e le famiglie si ritrovano attorno all’albero, tra risate e chiacchiere, con la frenesia della quotidianità finalmente sospesa. È il momento perfetto per tuffarsi nel calore della tradizione,