Fertilità
- 3 Novembre 2025
Prima gravidanza grazie all’Ai: ha individuato gli unici due spermatozoi attivi
Diciannove anni. Quasi due decenni di tentativi, undici cicli di stimolazione ovarica, quattro centri per la fertilità, due interventi chirurgici per estrarre spermatozoi. E ogni volta lo stesso esito: nessuna gravidanza. Una coppia americana, lui
- 28 Ottobre 2025
Pma, con ovodonazione o crioconservazione aumenta il successo per donne over 43
Il successo della procreazione medicalmente assistita (Pma) in età avanzata dipende dalla qualità dell’ovulo e, se donato o crioconservato, il tasso di successo aumenta. A confermarlo è uno studio condotto nel Regno Unito, intitolato ‘Shifting
- 28 Ottobre 2025
Topi da laboratorio con il ciclo: creato il primo modello mestruale artificiale
Per la prima volta, dei topi di laboratorio hanno avuto un ciclo mestruale vero. Non un surrogato indotto da ormoni o una replica incompleta, ma un processo fisiologico completo: ispessimento dell’endometrio, distacco, sanguinamento e rigenerazione
- 21 Ottobre 2025
L’Italia ai minimi di natalità: non bastano più nemmeno i figli degli stranieri
Nel 2024 in Italia sono nati 369.944 bambini, quasi diecimila in meno rispetto all’anno precedente (nel 2023 sono nati 379.890 bambini). Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, mentre la fecondità
- 17 Ottobre 2025
Quando lei cambia, anche lui cambia: la menopausa raccontata dagli uomini
Non hanno vampate di calore, ma ne sentono il peso. Non subiscono sbalzi ormonali, ma ne avvertono le conseguenze nella quotidianità, nel desiderio, nella comunicazione. La menopausa, evento naturale e inevitabile nella vita di ogni
- 10 Ottobre 2025
Anche l’uomo ha un orologio biologico: ecco perché
L’incubo dell’età che avanza, quando parliamo di genitorialità, non riguarda più solo le donne. Per anni, l’attenzione sui rischi riproduttivi si è concentrata quasi esclusivamente sull’età della madre, spesso associata ad anomalie cromosomiche su larga
- 29 Settembre 2025
Cibi ultra-processati, uno studio rileva le conseguenze sul testosterone
Consumare cibi ultra-processati, come snack confezionati e dolciumi industriali, risulta dannoso per la salute metabolica e riproduttiva maschile, e questo effetto negativo si verifica indipendentemente dall’eccesso calorico. Secondo una ricerca pubblicata su Cell Metabolism, condotta
- 17 Settembre 2025
Sindrome dell’ovaio policistico, 7 donne su 10 restano senza diagnosi
Cicli mestruali irregolari o assenti, acne che resiste a qualsiasi trattamento, crescita di peli sul viso, capelli che si diradano e difficoltà a concepire. Segnali che spesso vengono liquidati come fastidi passeggeri, ma che in
- 9 Settembre 2025
“Un bicchiere non fa male”? In gravidanza può rovinare una vita
Un bicchiere di vino, uno spritz durante l’aperitivo o una ‘birretta’ per rilassarsi. Per molte persone questi gesti fanno parte della quotidianità, quasi rituali. Ma quando si parla di gravidanza, l’Istituto superiore di sanità (Iss)
- 8 Settembre 2025
Cicli mestruali irregolari? Colpa anche dell’inquinamento atmosferico
L’inquinamento può influenzare la salute riproduttiva femminile anche modificando il ciclo mestruale. Uno studio recentemente pubblicato su The Lancet, dal titolo ‘Air Pollution’s Impact on Menstrual Cycle Health’, ha analizzato un fattore spesso trascurato: l’impatto
- 5 Settembre 2025
Il dolore mestruale in adolescenza aumenta il rischio di dolore cronico in età adulta: lo studio
Il dolore mestruale moderato o grave durante l’adolescenza aumenta il rischio di sviluppare dolore cronico in età adulta, anche in aree del corpo diverse dal bacino. A confermarlo è uno studio, guidato dalla dottoressa Rachel
- 5 Settembre 2025
Parma, bambino nasce senza gambe, genitori risarciti con 350.000 euro
Nella notte di Natale del 2015, all’ospedale Maggiore di Parma, Bryan nasceva senza gambe dal ginocchio in giù, nonostante le continue rassicurazioni date dal ginecologo durante la gravidanza. Oggi, a distanza di dieci anni, quella
- 4 Settembre 2025
Un terzo delle pazienti ginecologiche affronta disagio e violenza: l’allarme da uno studio italiano
Oltre una donna su tre soffre di disagio psicologico, un terzo ha subito violenza, e il 14,7% vive in condizioni di insicurezza alimentare. Questo è quanto è stato rilevato tra coloro che si sono rivolte
- 2 Settembre 2025
Maternità surrogata, l’Onu contro la ‘vendita di bambini’
La maternità surrogata è entrata nel mirino delle Nazioni Unite non come terreno di conflitto etico, ma come pratica intrinsecamente violenta. Reem Alsalem, Relatrice speciale Onu sulla violenza contro le donne e le ragazze, ha
- 28 Agosto 2025
Contraccezione forzata in Groenlandia: la Danimarca si scusa con le donne Inuit
Decenni di contraccezione forzata. Spirali intrauterine inserite nei corpi di oltre 4.500 donne, con la forza, spesso a loro insaputa. Il tutto con un solo scopo: controllare le nascite. Stiamo parlando del caso delle donne
- 28 Agosto 2025
Harry Potter e Sex and the City nel mirino del Cremlino? Russia contro la “propaganda childfree”
Continua la battaglia culturale russa contro la “propaganda anti-natalità”. Dal primo settembre, infatti, il ministero della Cultura di Mosca non rilascerà più autorizzazioni per la distribuzione di film che contengono il rifiuto di avere figli.
- 19 Agosto 2025
Come l’embrione umano si fa spazio nell’utero: il video in 3D
Assistere all’impianto di un embrione umano nell’utero materno in tempo reale è possibile. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Istituto di Bioingegneria della Catalogna (Ibec) che hanno utilizzato un sistema innovativo sviluppato in laboratorio e
- 18 Agosto 2025
Fecondazione in vitro, dimagrire aumenta il successo del 21%
Perdere peso può aumentare le possibilità di concepimento naturale. A rilevarlo è una revisione sistematica della Oxford University, finanziata dal National Institute for Health and Care Research, che ha analizzato 12 studi internazionali e coinvolto
- 14 Agosto 2025
Rischio autismo, scoperto legame con il peso materno prima della gravidanza?
L’obesità della madre, anche molto tempo prima di restare incinta, può influenzare lo sviluppo del cervello del futuro figlio. Lo dimostra una ricerca dell’Università delle Hawaii, fatta su topi, che ha scoperto un meccanismo preciso:
- 8 Agosto 2025
Infezioni vaginali, perché in estate sono più frequenti e come evitarle
Quattro episodi l’anno. È la frequenza con cui circa 450 milioni di donne nel mondo devono fare i conti con un’infezione vaginale. Non è un fastidio passeggero: è un problema di salute globale, che incide

