Fertilità
- 09/05/2025
L’infertilità che spegne i sogni di maternità, 1 persona su 6 non può avere figli
Domenica 11 maggio 2025 si celebra la Festa della Mamma, ma in Italia il contesto demografico rende difficile trovare motivi per festeggiare davvero. Le nascite continuano a calare e la maternità sembra sempre più rara.
- 07/05/2025
Festa della Mamma, ma non per tutte: ogni due minuti una donna muore per parto
In un mondo iperconnesso dove si parla di intelligenza artificiale e turismo spaziale, c’è un dato che stona come un’allerta inascoltata: nel 2023, una donna è morta ogni due minuti per complicazioni legate alla gravidanza
- 07/05/2025
Alimentazione sana e inizio precoce delle mestruazioni: lo studio
L’alimentazione gioca un ruolo centrale nello sviluppo puberale e nella prevenzione di malattie croniche. L’inizio precoce delle mestruazioni può rappresentare un segnale di allarme per la salute riproduttiva e metabolica delle bambine, aumentando i rischi

- 06/05/2025
Infertilità in Italia: 5 anni d’attesa per iniziare le cure
In Italia, quando una coppia decide di chiedere aiuto perché il figlio tanto desiderato non arriva, passano in media dai quattro ai cinque anni prima che riesca a intraprendere un percorso terapeutico adeguato. Un lasso

- 05/05/2025
Calo demografico, servono più figli del previsto per evitare l’estinzione
Il tasso di fertilità per evitare l’estinzione dovrebbe essere ancora più alto di quello previsto. A rilevare questo dato è un recente studio pubblicato su Plos One da un team internazionale di ricercatori guidato da

- 30/04/2025
Probiotici e fertilità, uno studio italiano sul ruolo del microbiota intestinale
Uno studio italiano ha identificato un possibile legame tra il microbiota vaginale e il successo della fecondazione assistita. La ricerca condotta dalla Fondazione Irccs Casa Sollievo della Sofferenza, in collaborazione con diversi centri specializzati, ha

- 24/04/2025
Adozione embrioni congelati, ministeri a lavoro per una legge
Si potranno adottare gli embrioni crioconservati. Questo è l’obiettivo verso il quale propende la proposta di legge alla quale lavorano il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la ministra
- 23/04/2025
Fertilità in declino, spermatozoi in gara: la provocazione (serissima) di Sperm Racing
Il 25 aprile, nel cuore di Los Angeles, il palco del celebre Hollywood Palladium ospiterà non una band rock né un comizio elettorale, ma qualcosa di decisamente più inaspettato: la prima corsa al mondo tra

- 23/04/2025
Leggere al pancione? È una pratica efficace: lo dice la scienza
Nel grembo materno, il cervello del bambino è già all’opera. A partire dalla ventesima settimana di gestazione, il feto inizia a percepire i suoni, distinguere voci, riconoscere ritmi. Non è un dettaglio da poco: diversi

- 22/04/2025
Cordoni ombelicali congelati in Svizzera e persi per sempre: il dramma delle famiglie e la reazione delle istituzioni
La “assicurazione biologica” si è trasformata in una beffa per settanta famiglie pugliesi e altre migliaia sparse in Europa. Ci si può fidare delle biobanche private?

- 14/04/2025
Individuate 300 malattie genetiche curabili prima del parto o nei primi giorni di vita
Ogni anno, circa 8 milioni di bambini nascono con malformazioni congenite nel mondo, di cui oltre 25.000 in Italia (dati 2022-2023, stabili negli anni), ma qualcosa potrebbe migliorare. Sono state scoperte, infatti, 300 malattie genetiche

- 01/04/2025
Calo delle nascite colpa di cannabis e “banalizzazione del sesso”, Mantovano al convegno sulla fertilità
Il consumo di cannabis e la “dilagante banalizzazione sessuale” hanno “conseguenze importanti in un momento di crisi demografica come questo”. Alfredo Mantovano, sottosegretario della presidenza del consiglio dei ministri che detiene anche la delega alle

- 28/03/2025
Endometriosi, quando il dolore diventa invisibile (ma non per chi lo vive)
Ogni mese, milioni di donne si trovano a combattere una battaglia invisibile, fatta di dolore cronico, diagnosi tardive e pregiudizi che ancora oggi circondano una delle patologie femminili più diffuse e invalidanti: l’endometriosi. Eppure, se

- 24/03/2025
Infertilità maschile in aumento, ma poca consapevolezza: solo 1 uomo su 6 va dall’urologo
Anche gli uomini possono avere problemi di infertilità. Eppure, il tema rimane ancora circondato da tabù, reticenze e, soprattutto, scarsa consapevolezza. Lo dimostra una recente indagine condotta dal gruppo IVI, gruppo internazionale specializzato nella riproduzione

- 18/03/2025
Pellicer (Ivi): “Sostenere le coppie nell’accesso a tecniche Pma più efficaci”
Le tecniche di Pma, procreazione medicalmente assistita, non sono “uguali” e danno “risultati diversi. Solo per il 32,5% dei centri di secondo e terzo livello, in Italia, ha eseguito più di 500 cicli contro una

- 11/03/2025
Pma per donne single, la Consulta alla prova dei diritti riproduttivi
Una donna, il desiderio di maternità e una legge che la esclude: nell’aula della Corte costituzionale si discute una questione che potrebbe ridisegnare il panorama dei diritti riproduttivi in Italia. Al centro del dibattito c’è

- 03/03/2025
Congelamento ovuli, quasi +50% in un anno. Genera offre visite gratuite in occasione dell’8 marzo
Sempre più donne in Italia scelgono di congelare gli ovociti per preservare la propria fertilità nel tempo. In un solo anno il numero di donne che ricorrono a questa pratica è aumentato di quasi il

- 26/02/2025
Patologie ginecologiche e rischio cardiovascolare: cosa c’è da sapere
L’endometriosi, la sindrome dell’ovaio policistico e le mestruazioni abbondanti o irregolari sono disturbi ginecologici che affliggono milioni di donne in tutto il mondo, spesso con conseguenze significative sulla qualità della vita. Queste condizioni non solo

- 24/02/2025
Fecondazione assistita in crescita dopo il Covid, 16.718 nati e oltre 87mila coppie trattate
Dal 2021 al 2022 le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma), “sia con gameti della coppia sia con gameti donati, hanno registrato un aumento delle coppie trattate (da 86.090 a 87.192), dei cicli effettuati (da

- 21/02/2025
Come prepararsi al meglio per una gravidanza sana?
Una gravidanza sana non inizia con il test positivo, ma molto prima, con scelte consapevoli che possono fare la differenza per la salute della madre e del bambino. Eppure, il 50% delle donne e delle