Maternità surrogata, l’Onu contro la ‘vendita di bambini’
La maternità surrogata è entrata nel mirino delle Nazioni Unite non come terreno di conflitto etico, ma come pratica intrinsecamente violenta. Reem Alsalem, Relatrice speciale Onu sulla violenza contro le
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Meloni, da Rimini i “mattoni nuovi” per i giovani: piano casa e lavoro
Un Paese che perde abitanti al ritmo di una città media ogni anno e che vede le culle svuotarsi come nessun altro in Europa. È questa la fotografia che fa
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Scottature solari come trofei: la follia social dell’estate
Mentre sono in partenza i vacanzieri di settembre e in Italia si discute di spiagge vuote, overtourism e montagne affrontate in ciabatte, una certezza ha accompagnato questa estate: l’abbronzatura selvaggia
Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
Oltre un milione di giovani tra i 29 e i 39 anni non può permettersi l’acquisto di una casa. A rilevarlo è una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, la quale ha evidenziato
Germania, una paghetta da 10 euro fino ai 18 anni: così cambiano le pensioni
In Germania si discute da mesi di un’idea che, fino a poco tempo fa, sarebbe sembrata quasi provocatoria: dare ai bambini una paghetta mensile non per comprare figurine o videogiochi, ma per garantirsi la pensione