Perché allattare resta difficile, anche nel 2025
Torna, dall’1 al 7 agosto, la Settimana Mondiale dell’Allattamento. Tema 2025: “Sostenere l’allattamento attraverso sistemi alimentari equi”. Titolo ambizioso, ma necessario, perché, anche se il latte materno è il miglior
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2023)
Depressione o esclusione sociale? Vai allo stadio gratis: l’iniziativa del Forest Green Rovers
Sei un po’ depresso? Vai allo stadio. Non è il superficiale consiglio di un amico ma l’approccio testato dal Forest Green Rovers, una squadra di calcio nel Gloucestershire, Regno Unito.
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
True crime, Max Proietti è la prova che “Si può scrivere di crimine senza fare spettacolarizzazione”
Se a dire che “nel true crime c’è troppa spettacolarizzazione” è uno scrittore di true crime, sembra di avere a che fare con una chimera. Max Proietti, autore romano trentacinquenne, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro “Gli occhi del Male”, edito da Mondatori Electa, quando spiega ai microfoni di Demografica che un true crime etico non è solo possibile, ma doveroso.
True crime, Max Proietti è la prova che “Si può scrivere di crimine senza fare spettacolarizzazione”
Se a dire che “nel true crime c’è troppa spettacolarizzazione” è uno scrittore di true crime, sembra di avere a che fare con una chimera. Max Proietti, autore romano trentacinquenne, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro “Gli occhi del Male”, edito da Mondatori Electa, quando spiega ai microfoni di Demografica che un true crime etico non è solo possibile, ma doveroso.
Aborto, Malta condanna una donna a 22 mesi di carcere (con pena sospesa)
Una donna è stata condannata a 22 mesi di carcere con pena sospesa per aborto a Malta, il Paese europeo più rigido sul riconoscimento di questo diritto. La donna, ventottenne, ha ammesso di aver interrotto