Scuola obbligatoria, libri facoltativi? No: 2.525 euro in otto anni
Nel giro di dieci anni la spesa delle famiglie italiane per i libri scolastici è cresciuta del 13%, portando il conto medio annuo a circa 580 euro per le scuole
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Riforma parrucchieri 2025: come cambierebbe il lavoro a domicilio?
Il servizio del parrucchiere a domicilio, pratica consolidata soprattutto tra la popolazione anziana italiana, si trova oggi al centro di un dibattito normativo. La riforma proposta dal senatore Renato Ancorotti
Giornata Internazionale della Gioventù, il ritratto 2025 dell’Italia under 35
In Italia i giovani sono il 20,6% della popolazione, poco più di un quinto, ma sulle loro spalle si scaricano aspettative da gigante: far crescere un’economia lenta, innovare in settori dove mancano investimenti e, già
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a lungo potrebbe essere una passeggiata