Welfare
- 17 Settembre 2025
Legge 104, dal 2026 più tutele e permessi (ma non per tutti)
Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 (normativa quadro del 1992 che disciplina l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura) entrerà in una nuova fase. Con la
- 17 Settembre 2025
Sanità, speso solo il 34% dei fondi Pnrr: la denuncia della Cgil
A nove mesi dalla scadenza del Pnrr e la Missione Salute rischia di rimanere inattuata. A denunciarlo è la Cgil che rileva che solo il 34,4% dei fondi disponibili, cioè 6,6 miliardi di euro, è
- 15 Settembre 2025
Vizio del fumo: scoperta la relazione con il livello di studio
Più basso è il titolo di studio, maggiore è la probabilità di fumare sigarette. La relazione è evidente e arriva dal rapporto “Education at a Glance 2025”, dove si certifica che l’Italia è ultima in

- 8 Settembre 2025
Pagare i dipendenti per avere più figli, così la Corea del Sud inverte la denatalità
Le aziende della Corea del Sud hanno deciso di invertire il calo del tasso di natalità nel Paese pagando i dipendenti per avere più figli. Lo sforzo nasce in un contesto nel quale lo Stato

- 5 Settembre 2025
Parma, bambino nasce senza gambe, genitori risarciti con 350.000 euro
Nella notte di Natale del 2015, all’ospedale Maggiore di Parma, Bryan nasceva senza gambe dal ginocchio in giù, nonostante le continue rassicurazioni date dal ginecologo durante la gravidanza. Oggi, a distanza di dieci anni, quella

- 3 Settembre 2025
La denatalità chiude le scuole: sospese le attività in oltre 750 istituti in Grecia
Sospese le attività scolastiche in oltre 750 istituti. Questo è quanto sta accadendo in Grecia con l’inizio del nuovo anno accademico. Il forte calo demografico ha lasciato migliaia di posti vuoti nelle aule. Le chiusure

- 28 Agosto 2025
Meloni, da Rimini i “mattoni nuovi” per i giovani: piano casa e lavoro
Un Paese che perde abitanti al ritmo di una città media ogni anno e che vede le culle svuotarsi come nessun altro in Europa. È questa la fotografia che fa da sfondo alle parole pronunciate

- 18 Agosto 2025
Ai Caraibi mentre viene operato alla prostata: la realtà virtuale incontra la medicina alle Molinette di Torino
Un uomo, steso sul lettino operatorio delle Molinette di Torino, si ritrova catapultato in una spiaggia caraibica. Nel frattempo viene operato per un tumore alla prostata, di gran lunga il più frequente tra gli uomini.

- 18 Agosto 2025
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a lungo potrebbe essere una passeggiata

- 7 Agosto 2025
Salute mentale, useremo ChatGpt-5 per rilevare depressione e ansia?
Usare ChatGpt per rilevare depressione e ansia: è questa una delle principali novità che OpenAi sta sviluppando per ChatGpt-5

- 7 Agosto 2025
Stefano Argentino si suicida, sindacati contro il sovraffollamento carcerario: “Tragedia annunciata”
Il timore che Stefano Argentino si suicidasse era elevato fin dal giorno del suo arresto. Il 31 marzo, a Messina, il 27enne aveva ucciso la collega di università Sara Campanella, 22 anni, accoltellandola al collo

- 7 Agosto 2025
Pensioni a 64 anni, cos’è la libertà di cui parla Durigon
Fissare a 64 anni l’età per la pensione, anche per i lavoratori nel sistema misto. È la proposta rilanciata dalla Lega e sostenuta dal sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, che ha dichiarato, in un’intervista a

- 7 Agosto 2025
10.000 passi al giorno? Per stare bene ne bastano 7.000: lo studio
Obiettivo raggiunto: hai percorso 10.000 passi nella tua giornata. Complimenti! Per anni, smartphone e smartwatch ci hanno dato messaggi del genere, indicando questa come soglia del benessere. Il minimo sforzo necessario per tenere in forma

- 31 Luglio 2025
Depressione o esclusione sociale? Vai allo stadio gratis: l’iniziativa del Forest Green Rovers
Sei un po’ depresso? Vai allo stadio. Non è il superficiale consiglio di un amico ma l’approccio testato dal Forest Green Rovers, una squadra di calcio nel Gloucestershire, Regno Unito. Invece di ricevere una prescrizione

- 31 Luglio 2025
Pensionati italiani in fuga, triplicati in 15 anni: ecco dove vanno
Ogni anno migliaia di pensionati italiani scelgono di trasferirsi all’estero. Non per cambiare vita in senso romantico, ma per cambiarla in senso fiscale. Dal 2010 a oggi, secondo l’Inps, il numero di pensionati emigrati è

- 30 Luglio 2025
Spagna, congedo parentale retribuito esteso a 19 settimane (anche per i papà)
Il governo spagnolo ha compiuto un significativo passo avanti nel rafforzamento delle politiche di conciliazione tra vita lavorativa e familiare, approvando un miglioramento del congedo per nascita, adozione e cura dei figli. Le nuove misure,

- 29 Luglio 2025
Asia Cogliandro: “Fatta fuori perché incinta”, un altro caso di discriminazione nel volley italiano
Asia Cogliandro: “Fatta fuori perché incinta”, la denuncia della pallavolista. Alle iniziali congratulazioni sono seguite richieste sempre più pressanti da parte del club

- 25 Luglio 2025
Pensioni: crollano le anticipate, le donne ricevono il 30,3% in meno degli uomini
Da gennaio a giugno del 2025 sono state liquidate 98.356 pensioni anticipate, -17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando ammontavano a circa 118.550

- 21 Luglio 2025
Congedo di paternità per la madre intenzionale: storico “sì” della Corte costituzionale
La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità. Lo ha deciso oggi la Corte costituzionale con la sentenza numero 115, stabilendo un principio storico per le famiglie omogenitoriali composte da due donne. La Consulta

- 17 Luglio 2025
Generazione G: una rete a sostegno delle famiglie italiane nell’era dell’inverno demografico
In un’Italia sempre più vuota, colpita dalla crisi demografica che in vent’anni ha ridotto di oltre un terzo i nuovi nati, il progetto Generazione G – promosso da Prénatal e Moige – si presenta come