Welfare
- 21 Ottobre 2025
Allattamento, il segreto per la protezione a lungo termine contro il tumore al seno
L’allattamento protegge dal tumore al seno? A domandarselo è un gruppo di ricercatori australiani i quali hanno sviluppato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, che svela il meccanismo biologico di una protezione contro il tumore
- 15 Ottobre 2025
Carenza di infermieri, negli Stati Uniti si formano adolescenti e robotica. E in Italia?
La grave carenza di personale sanitario negli Stati Uniti sta spingendo gli ospedali a adottare misure innovative, che vanno dalla formazione precoce degli adolescenti all’integrazione della robotica, come risposta a una crisi che rischia di
- 6 Ottobre 2025
Pensioni, congelamento dell’età? Sì, ma solo per gli over 64
Il congelamento dell’età pensionabile, obiettivo dichiarato dell’esecutivo, potrebbe diventare realtà, ma solo per pochissimi lavoratori. In vista della prossima Manovra, l’idea è quella di bloccare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile previsto per gennaio 2027,
- 2 Ottobre 2025
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre il 27% dei contribuenti sostiene
- 1 Ottobre 2025
Giornata internazionale anziani, “una risorsa per le radici”. Ma il welfare?
Trasmettono saperi e esperienze. Sono le radici della comunità. Li descrive così, gli anziani, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale dedicata alle persone agé. “L’allungamento delle attese di vita della
- 29 Settembre 2025
Welfare familiare, al via 10mila ingressi extra-quota: tra opportunità e crisi
Il decreto-legge che dispone delle misure di ingresso in Italia di lavoratori stranieri (dl 145/2024) ha aperto un canale sperimentale con 10 mila ingressi “extra quota” di assistenti familiari e sociosanitari destinati esclusivamente all’assistenza di
- 29 Settembre 2025
Bonus sport 2025, scatta il click day: come ottenere i 300 euro
Alle 12 di oggi, lunedì 29 settembre, si è aperta la piattaforma del Dipartimento per lo Sport che permette alle famiglie di richiedere la cosiddetta “Dote Famiglia”, un contributo di 300 euro per i figli
- 29 Settembre 2025
Sono stati svelati i segreti dell’ex donna più anziana del mondo (117 anni)
Prima di lasciare questa terra, il 19 agosto 2024, all’età di 117 anni e 168 giorni, Maria Branyas Morera ha voluto dare un ultimo contributo all’umanità. Nata a San Francisco nel 1907 e trasferitasi in
- 25 Settembre 2025
Caregiver, 4 su 10 sviluppano patologie croniche
La cura per un familiare malato fino a che punto può spingersi? In Italia, stiamo assistendo ad una vera e propria “emergenza caregiver”: 4 su 10 riferiscono di aver sviluppato patologie croniche di cui prima
- 19 Settembre 2025
Trentino Alto-Adige: 1.100 euro per la pensione di ogni neonato, prima in Europa
Il Trentino Alto-Adige ci ricorda che problemi straordinari richiedono soluzioni creative. E la crisi demografica è un enorme problema per l’Italia, i cui giovani rischiano di non vedere mai la pensione dopo una vita passata
- 17 Settembre 2025
Legge 104, dal 2026 più tutele e permessi (ma non per tutti)
Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 (normativa quadro del 1992 che disciplina l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura) entrerà in una nuova fase. Con la
- 17 Settembre 2025
Sanità, speso solo il 34% dei fondi Pnrr: la denuncia della Cgil
A nove mesi dalla scadenza del Pnrr e la Missione Salute rischia di rimanere inattuata. A denunciarlo è la Cgil che rileva che solo il 34,4% dei fondi disponibili, cioè 6,6 miliardi di euro, è
- 15 Settembre 2025
Vizio del fumo: scoperta la relazione con il livello di studio
Più basso è il titolo di studio, maggiore è la probabilità di fumare sigarette. La relazione è evidente e arriva dal rapporto “Education at a Glance 2025”, dove si certifica che l’Italia è ultima in
- 8 Settembre 2025
Pagare i dipendenti per avere più figli, così la Corea del Sud inverte la denatalità
Le aziende della Corea del Sud hanno deciso di invertire il calo del tasso di natalità nel Paese pagando i dipendenti per avere più figli. Lo sforzo nasce in un contesto nel quale lo Stato
- 5 Settembre 2025
Parma, bambino nasce senza gambe, genitori risarciti con 350.000 euro
Nella notte di Natale del 2015, all’ospedale Maggiore di Parma, Bryan nasceva senza gambe dal ginocchio in giù, nonostante le continue rassicurazioni date dal ginecologo durante la gravidanza. Oggi, a distanza di dieci anni, quella
- 3 Settembre 2025
La denatalità chiude le scuole: sospese le attività in oltre 750 istituti in Grecia
Sospese le attività scolastiche in oltre 750 istituti. Questo è quanto sta accadendo in Grecia con l’inizio del nuovo anno accademico. Il forte calo demografico ha lasciato migliaia di posti vuoti nelle aule. Le chiusure
- 28 Agosto 2025
Meloni, da Rimini i “mattoni nuovi” per i giovani: piano casa e lavoro
Un Paese che perde abitanti al ritmo di una città media ogni anno e che vede le culle svuotarsi come nessun altro in Europa. È questa la fotografia che fa da sfondo alle parole pronunciate
- 18 Agosto 2025
Ai Caraibi mentre viene operato alla prostata: la realtà virtuale incontra la medicina alle Molinette di Torino
Un uomo, steso sul lettino operatorio delle Molinette di Torino, si ritrova catapultato in una spiaggia caraibica. Nel frattempo viene operato per un tumore alla prostata, di gran lunga il più frequente tra gli uomini.
- 18 Agosto 2025
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a lungo potrebbe essere una passeggiata
- 7 Agosto 2025
Salute mentale, useremo ChatGpt-5 per rilevare depressione e ansia?
Usare ChatGpt per rilevare depressione e ansia: è questa una delle principali novità che OpenAi sta sviluppando per ChatGpt-5

