Demografica
#Come compilare il 730 precompilato: guida pratica per una società che cambia
#Braccialetto elettronico, perché Nordio consiglia alle donne di rifugiarsi in chiesa o in farmacia
#Dormire insieme, per gli uomini il sonno migliora. Per le donne? Spoiler: no
#Chi è KJ, il primo neonato al mondo curato con editing genetico
#L’Ai social può essere transfobica?
#Messico, influencer Valeria Marquez uccisa in diretta TikTok: la piaga della violenza di genere
#Lazio, via libera in Giunta alla nuova legge quadro sulla Famiglia
#Bonus assunzioni giovani under 35 e donne, al via le domande Inps
#Impulsività e eiaculazione precoce: una connessione sottovalutata?
#“Mi avete fatto diventare gay con una trasfusione”, l’assurda storia a Cassino
25mila le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive
- 22/11/2024
- Video
“Il neonato prematuro è più fragile, più bisognoso di assistenza e di cure, da parte non solo di medici e infermieri ma anche della sua famiglia”. Lo sottolinea Massimo Agosti (Sin, Società italiana di neonatologia). E in occasione della Giornata mondiale della prematurità piazze, monumenti e ospedali di oltre 110 città si sono colorati di viola.
adv
Categorie