Demografica
#Il Giappone è arrivato a quasi centomila centenari
#In Italia, solo il 47% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità
#Vizio del fumo: scoperta la relazione con il livello di studio
#“Potrebbero esserci collegamenti con i videogiochi”: Kennedy Jr. sull’uso della armi in Usa
#Antisemitismo 2.0 sui social, a rischio i giovanissimi: l’allarme della Polizia di Prevenzione
#Adolescence conquista gli Emmy 2025: il dramma Netflix che racconta i figli di oggi
#Morto suicida a 15 anni, ipotesi bullismo a scuola: quanti i casi in Italia?
#Anche gli uomini potranno scegliere il cognome della moglie, la sentenza in Sudafrica
#Sfigurata dall’ex marito, l’uomo non andrà in carcere: “Lei ha sfaldato il matrimonio”
#Longevità, aumenta l’aspettativa di vita in Ue: l’Italia sul podio con 84,1 anni
25mila le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive
- 22 Novembre 2024
- Video
“Il neonato prematuro è più fragile, più bisognoso di assistenza e di cure, da parte non solo di medici e infermieri ma anche della sua famiglia”. Lo sottolinea Massimo Agosti (Sin, Società italiana di neonatologia). E in occasione della Giornata mondiale della prematurità piazze, monumenti e ospedali di oltre 110 città si sono colorati di viola.
adv
Categorie