Demografica
#Omosessualità punita con il carcere fino a cinque anni: la nuova legge del Burkina Faso
#La denatalità chiude le scuole: sospese le attività in oltre 750 istituti in Grecia
#“Addio social” per gli under 16: il divieto a partire da dicembre
#Lombardia, secondo Pil più alto nell’Eurozona (ma profonde disuguaglianze)
#Maternità surrogata, l’Onu contro la ‘vendita di bambini’
#Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
#Scottature solari come trofei: la follia social dell’estate
#Digiuno intermittente, uno studio rivela i rischi per il cuore
#Germania, una paghetta da 10 euro fino ai 18 anni: così cambiano le pensioni
#Non è più crisi di mezza età: oggi il malessere colpisce i giovani
25mila le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive
- 22 Novembre 2024
- Video
“Il neonato prematuro è più fragile, più bisognoso di assistenza e di cure, da parte non solo di medici e infermieri ma anche della sua famiglia”. Lo sottolinea Massimo Agosti (Sin, Società italiana di neonatologia). E in occasione della Giornata mondiale della prematurità piazze, monumenti e ospedali di oltre 110 città si sono colorati di viola.
adv
Categorie