Demografica
#Robot che partorisce: in Cina la sperimentazione è a uno stadio “molto avanzato”
#“Abuso senza consenso e misoginia”: insorge la polemica contro il gruppo Facebook ‘Mia Moglie’
#Come l’embrione umano si fa spazio nell’utero: il video in 3D
#Due morti dopo l’uso del taser: cos’è, come funziona e cosa può provocare
#Verso una generazione di astemi? Così un ristorante propone un “menù d’acqua”
#Un impianto neuronale è in grado di “leggere i pensieri”: come funziona
#Pillola contro le apnee notturne: parte la sperimentazione per la terapia orale
#Calendario scuola 2025/26: tutte le date da segnare
#Fecondazione in vitro, dimagrire aumenta il successo del 21%
#Ai Caraibi mentre viene operato alla prostata: la realtà virtuale incontra la medicina alle Molinette di Torino
Eurispes, depressione post partum per una donna su 10
- 24 Maggio 2023
- Popolazione
Almeno una neomamma su 10 ha sofferto di depressione post partum. E’ quanto riporta il 35esimo Rapporto Italia 2023 dell’Eurispes, sottolineando che nella maggior parte dei casi (69,8%) la depressione seguita alla nascita di un figlio non ha investito la coppia, mentre la restante parte del campione – di un’indagine Eurispes – ovvero il 30,2%, ha dichiarato invece di averne risentito.
E ancora: analizzando i dati in base alla variabile del genere, emerge che il 72,3% degli uomini afferma che la propria partner non ha sofferto di depressione post partum, rispetto al 27,7% che ne ha riferito la presenza. Tra le donne, invece, la maggioranza (67,4%) ha affermato di non aver sofferto di depressione post partum contro il 32,6%.
adv
Categorie