Demografica
#Come compilare il 730 precompilato: guida pratica per una società che cambia
#Braccialetto elettronico, perché Nordio consiglia alle donne di rifugiarsi in chiesa o in farmacia
#Dormire insieme, per gli uomini il sonno migliora. Per le donne? Spoiler: no
#Chi è KJ, il primo neonato al mondo curato con editing genetico
#L’Ai social può essere transfobica?
#Messico, influencer Valeria Marquez uccisa in diretta TikTok: la piaga della violenza di genere
#Lazio, via libera in Giunta alla nuova legge quadro sulla Famiglia
#Bonus assunzioni giovani under 35 e donne, al via le domande Inps
#Impulsività e eiaculazione precoce: una connessione sottovalutata?
#“Mi avete fatto diventare gay con una trasfusione”, l’assurda storia a Cassino
Eurispes, depressione post partum per una donna su 10
- 24/05/2023
- Popolazione
Almeno una neomamma su 10 ha sofferto di depressione post partum. E’ quanto riporta il 35esimo Rapporto Italia 2023 dell’Eurispes, sottolineando che nella maggior parte dei casi (69,8%) la depressione seguita alla nascita di un figlio non ha investito la coppia, mentre la restante parte del campione – di un’indagine Eurispes – ovvero il 30,2%, ha dichiarato invece di averne risentito.
E ancora: analizzando i dati in base alla variabile del genere, emerge che il 72,3% degli uomini afferma che la propria partner non ha sofferto di depressione post partum, rispetto al 27,7% che ne ha riferito la presenza. Tra le donne, invece, la maggioranza (67,4%) ha affermato di non aver sofferto di depressione post partum contro il 32,6%.
adv
Categorie