Demografica
#Come compilare il 730 precompilato: guida pratica per una società che cambia
#Braccialetto elettronico, perché Nordio consiglia alle donne di rifugiarsi in chiesa o in farmacia
#Dormire insieme, per gli uomini il sonno migliora. Per le donne? Spoiler: no
#Chi è KJ, il primo neonato al mondo curato con editing genetico
#L’Ai social può essere transfobica?
#Messico, influencer Valeria Marquez uccisa in diretta TikTok: la piaga della violenza di genere
#Lazio, via libera in Giunta alla nuova legge quadro sulla Famiglia
#Bonus assunzioni giovani under 35 e donne, al via le domande Inps
#Impulsività e eiaculazione precoce: una connessione sottovalutata?
#“Mi avete fatto diventare gay con una trasfusione”, l’assurda storia a Cassino
Con +30% ingressi di migranti consistente taglio del debito pubblico
- 14/04/2023
- Popolazione
“A causa della riduzione demografica che l’Italia sta vivendo, un aumento di circa il 30% di ingressi di migranti porterebbe a una consistente riduzione del debito pubblico nei prossimi decenni“. E’ il Def approvato dal governo nei giorni scorsi a disegnare così, come ricorda Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, la correlazione tra debito pubblico e presenza di lavoratori immigrati.
Una presenza di cui, prosegue, ” le imprese hanno una forte necessità”: serve manodopera che può essere assicurata dagli stranieri. “È importante perciò che le scelte sulle politiche migratorie siano inquadrate anche nella prospettiva della crescita economica del Paes “, conclude.
adv
Categorie