Popolazione
- 14 Agosto 2025
Riforma parrucchieri 2025: come cambierebbe il lavoro a domicilio?
Il servizio del parrucchiere a domicilio, pratica consolidata soprattutto tra la popolazione anziana italiana, si trova oggi al centro di un dibattito normativo. La riforma proposta dal senatore Renato Ancorotti (Forza Italia) introduce modifiche significative
- 14 Agosto 2025
Ricoverato per intossicazione da bromuro: aveva chiesto a ChatGpt come sostituire il sale da cucina
“Come ridurre il sale dalla mia dieta?”: una richiesta apparentemente normale quella fatta a ChatGpt da un uomo americano che voleva combattere la sua ipertensione e invece è finito in ospedale per una grave intossicazione
- 13 Agosto 2025
Ferragosto 2025, 16 milioni di italiani in viaggio (ma 8 milioni a casa)
Ferragosto resta il barometro più affidabile dell’estate italiana, ma mai come quest’anno mostra due facce opposte. Da un lato, 16 milioni di italiani in movimento nei giorni clou di metà agosto; dall’altro, 8,4 milioni che

- 13 Agosto 2025
Caldo estremo, il condizionatore è una necessità che non tutti possono permettersi
Non morire di caldo – a volte letteralmente – è anche una questione di poterselo permettere. Mente l’Italia è sotto una nuova ondata di temperature fuori norma, è sempre più evidente che quello che una

- 13 Agosto 2025
Giornata internazionale dei mancini, quanti lo sono? E perché per millenni sono stati considerati “figli del Diavolo”?
Oggi, 13 agosto, è la Giornata internazionale dei mancini, una ricorrenza che riguarda circa una persona su dieci in tutto il mondo. Prima di capire perché si nasce mancini, bisogna ricordare che i sinistrorsi sono

- 13 Agosto 2025
Rinnovo patente over 70? Stretta sui controlli in Europa
Si inaspriscono le leggi sulla sicurezza stradale. Se gli automobilisti con più di 70 anni non supereranno i test oculistici non potranno guidare. Questo è quanto sta accadendo nel Regno Unito, nel quale un’inchiesta su

- 12 Agosto 2025
Neanderthal e Sapiens: così la dieta di larve aiuta a capire la convivenza tra le due specie
Recentemente, una ricerca pubblicata su Science Advances ha ribaltato l’idea per cui i Neanderthal fossero “ipercarnivori”, scoprendo che dietro gli “altissimi” livelli di azoto c’era il consumo di carne infestata dalle larve, che ha ottimizzato

- 12 Agosto 2025
Accordi prematrimoniali, arriva l’apertura della Cassazione
Sarà più facile stipulare accordi prematrimoniali in Italia, senza incorrere nel rischio di firmare un atto nullo, purché il patto serva a proteggere interessi meritevoli di tutela. Con l’ordinanza 20415, la corte di Cassazione ha infatti

- 12 Agosto 2025
Celiachia e diabete di tipo 1, Italia pronta allo screening nazionale per i bambini
L’Italia si prepara a lanciare il primo programma nazionale di screening per intercettare celiachia e diabete di tipo 1 prima che i sintomi compromettano l’esistenza dei più piccoli. Un progetto ambizioso che ha già dimostrato

- 11 Agosto 2025
Creato un cerotto che rileva lo stress: come funziona
Rilevare il nostro livello di stress con qualcosa di molto simile a un cerotto: è questo il grande traguardo raggiunto con Stressomic, il primo biosensore indossabile capace di misurare tre ormoni dello stress contemporaneamente attraverso

- 11 Agosto 2025
Viviamo più a lungo e meglio? In Italia sì, in Europa ‘ni’: i dati Eurostat
Un cittadino nato oggi nell’Unione europea può contare su poco più di 63 anni di vita in salute, secondo quanto rilevato dagli ultimi dati di Eurostat. Nel 2023 la media è di 63,1 anni, in

- 11 Agosto 2025
Sale il costo del carrello della spesa, +3,2% a luglio: i dati Istat
A luglio 2025, l’inflazione generale in Italia è rimasta stabile all’1,7% rispetto all’anno precedente. Questa stabilità, però, non significa che i prezzi di tutti i prodotti siano rimasti fermi: al contrario, ci sono state dinamiche

- 8 Agosto 2025
Volontariato, crollo tra i giovani italiani: i dati dell’Inps
Il volontariato italiano attraversa una crisi profonda che tocca soprattutto le nuove generazioni. Mentre gli over 65 mantengono stabile il loro impegno solidale, i giovani abbandonano massicciamente l’associazionismo e gli aiuti diretti, con un impatto sul futuro della partecipazione civica nel Paese.

- 8 Agosto 2025
Luca Onestini e Aleska Genesis: niente matrimonio, ChatGpt le ha consigliato di mollarlo
Il matrimonio tra Luca Onestini e Aleska Genesis è saltato per “colpa” di ChatGpt: quando la donna ha chiesto all’Ai consigli sulla loro relazione, il chatbot le ha consigliato di mollarlo. E lei ha accolto

- 7 Agosto 2025
Salute mentale, useremo ChatGpt-5 per rilevare depressione e ansia?
Usare ChatGpt per rilevare depressione e ansia: è questa una delle principali novità che OpenAi sta sviluppando per ChatGpt-5

- 7 Agosto 2025
“Clavicole sporgenti e visi smunti”, denunciata Zara per la magrezza delle modelle
“Magrezza patologica” delle modelle. Questa è l’accusa che l’Advertising Standards Authority (Asa), regolatore dei codici di condotta delle pubblicità britanniche, ha mosso al colosso di moda Zara. Il marchio di abbigliamento e accessori del gruppo

- 7 Agosto 2025
10.000 passi al giorno? Per stare bene ne bastano 7.000: lo studio
Obiettivo raggiunto: hai percorso 10.000 passi nella tua giornata. Complimenti! Per anni, smartphone e smartwatch ci hanno dato messaggi del genere, indicando questa come soglia del benessere. Il minimo sforzo necessario per tenere in forma

- 5 Agosto 2025
Il gioco che insegna a vivere meglio: torna la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza
Costruire una comunità più empatica, solidale e responsabile partendo da un dado, che sembra un gioco da ragazzi, ma che può portare un messaggio potente: la gentilezza ci fa stare meglio. Dal 22 settembre al

- 1 Agosto 2025
True crime, Max Proietti è la prova che “Si può scrivere di crimine senza fare spettacolarizzazione”
Se a dire che “nel true crime c’è troppa spettacolarizzazione” è uno scrittore di true crime, sembra di avere a che fare con una chimera. Max Proietti, autore romano trentacinquenne, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro “Gli occhi del Male”, edito da Mondatori Electa, quando spiega ai microfoni di Demografica che un true crime etico non è solo possibile, ma doveroso.

- 1 Agosto 2025
L’intelligenza artificiale può aiutarti a morire?
“Mi dispiace, ma non posso aiutarti con questa richiesta”. Questa è una delle risposte nelle quali potrebbe incappare chi decidesse di rivolgersi all’intelligenza artificiale per cercare metodi o soluzioni per morire. Ad alcuni argomenti, infatti,