Popolazione
- 7 Novembre 2025
Dal Calcio alla Politica: di cosa parlano gli italiani al bar?
“Na tazzulella ’e cafè…”, cantava Pino Daniele quasi quarant’anni fa. Raccontava con malinconica ironia un’Italia che si rifugiava nel rito del caffè per affrontare le sue contraddizioni. Ma quel verso non era solo musica: era
- 6 Novembre 2025
Quali sono i nomi più usati in Italia? Lo dice l’Istat
Una volta, in Italia, non dovevi scegliere il nome del nascituro: ti bastava scegliere tra il nonno paterno o materno, nel caso fosse un maschietto, e tra nonna paterna o materna, nel caso in cui
- 6 Novembre 2025
Perché in Italia aumentano i centenari (e quasi tutti sono donne)
C’è un’Italia che non si arrende al calendario, e l’Istat ne misura con precisione i contorni. È quella dei 23.548 centenari registrati al 1° gennaio 2025, più di duemila in più in un solo anno.
- 6 Novembre 2025
La candidata messicana a Miss Universo 2025 insultata: “Sei stupida, stai zitta”
Il concorso di bellezza più ambito da centinaia di donne provenienti da tutto il mondo è finito al centro di una polemica internazionale. Maltrattamenti, abbandono delle concorrenti e indagini per violazione del regolamento: quella che
- 6 Novembre 2025
ChatGpt non potrà più dare consigli medici? Cosa cambia davvero (e perché)
OpenAi ha tracciato un confine. Da un lato informazioni generali a scopo educativo, dall’altro consulenze personalizzate che richiedono una licenza professionale. Queste ultime, da fine ottobre, sono fuori gioco
- 5 Novembre 2025
La Commissione Parità del Parlamento europeo dice “Sì” all’aborto sicuro
La Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere del Parlamento europeo ha adottato un progetto di risoluzione e un’interrogazione orale alla Commissione. Con 26 voti favorevoli, 12 contrari e nessun astenuto, il
- 5 Novembre 2025
La sindaca Salis in aula contro gli insulti sessisti: “A un uomo incapace, a una donna putt***”
“Sotto i miei post c’è chi mi dà della puttana, che so suonare il flauto e che dovrei prendere un po’ di belino per calmare i nervi”. Silvia Salis, sindaca di Genova, ha scelto di
- 4 Novembre 2025
“Chi non trova reti, trova la rabbia”: la sociologa sull’aggressione di piazza Gae Aulenti
Cinque secondi appena. Tanto è durata l’aggressione che ha lasciato una donna di 43 anni riversa a terra, un coltello da cucina conficcato nel fianco, tra le torri di piazza Gae Aulenti a Milano. È
- 4 Novembre 2025
Il genocidio dimenticato: torture, stupri e infrastrutture distrutte, il Sudan rischia di non avere un futuro
Il conflitto tra Rsf e Saf ha causato almeno 150.000 morti e 15 milioni di sfollati, distruggendo scuole e ospedali compromettendo il futuro del Paese
- 4 Novembre 2025
“La scuola non si arruola”: è polemica sul non accreditamento del corso da parte del Mim
La scelta del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) di negare la certificazione ufficiale a un seminario destinato ai professori e intitolato “4 novembre – La scuola non si arruola” sta generando forti polemiche. Promosso
- 3 Novembre 2025
Bonus single 2025: tutte le agevolazioni per chi vive da solo, da affitto a bollette
Le politiche familiari occupano gran parte del dibattito pubblico e dei provvedimenti di sostegno economico, soprattutto al fine di contrastare la crisi demografica. Esistono, tuttavia, alcune agevolazioni dedicate specificatamente o anche a chi vive da
- 3 Novembre 2025
Francia, svolta storica sullo stupro: approvata la legge Pelicot
Il Parlamento francese ha approvato una riforma del codice penale che ridefinisce lo stupro come “qualsiasi atto sessuale non consensuale”
- 30 Ottobre 2025
ChatGpt e pensieri suicidari: OpenAi annuncia importanti cambiamenti
Lo scorso 27 ottobre, OpenAi ha pubblicato un rapporto che rivela numeri impressionanti: lo 0,15% degli utenti settimanali attivi – corrispondenti a più di un milione di persone su una base di 700 milioni – intrattiene conversazioni che includono “indicatori espliciti di potenziale pianificazione suicidaria”. Altri 560mila utenti, pari allo 0,07% del totale, mostrano segni di emergenze legate a psicosi o mania
- 30 Ottobre 2025
Femminicidi, non un problema territoriale ma una “guerra” maschile all’emancipazione
Mentre il dibattito pubblico e politico sulla violenza di genere si intensifica, la statistica nuda e cruda ci obbliga a guardare in faccia la realtà: la violenza omicida contro le donne persiste, nonostante l’Italia sia
- 30 Ottobre 2025
Sangue da laboratorio: la ricerca di Cambridge apre scenari per i gruppi rari
La produzione di sangue umano in laboratorio resta un traguardo lontano dall’applicazione clinica su larga scala, ma non è più fantascienza. L’Università di Cambridge ha presentato i risultati di una ricerca che segna un passo
- 29 Ottobre 2025
L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di uomini calvi: cosa ci dice (davvero) questo dato
Altro che pizza e mandolino: oggi l’Italia si scopre anche terra di chiome perdute. Secondo i dati 2024 di World Population Review, il nostro Paese è secondo al mondo per percentuale di calvi, con il
- 29 Ottobre 2025
Educare ai social senza divieti: il metodo Miss Mamma Sorriso
Vanessa Padovani, madre di quattro figli, è oggi uno dei volti più riconoscibili del parenting digitale italiano. Conosciuta online come Miss Mamma Sorriso, ha costruito una comunità che supera i quattro milioni di persone tra
- 28 Ottobre 2025
Vip italiane spogliate con l’intelligenza artificiale: scoperto nuovo sito di deepnude
Aperto da 11 anni, con 7 milioni di utenti il tutto il mondo, ha rappresentato l’ennesimo abuso sul corpo delle donne. Parliamo di SocialMediaGirls, l’ultima piattaforma sessista scoperta in Italia grazie alla denuncia della giornalista
- 28 Ottobre 2025
Belén Rodriguez: “Ho menato tutti i miei ex”, la reazione degli utenti (non solo uomini) sui social
“Sono aggressiva, manesca. Quando mi parte ‘la sudamericana’… i miei fidanzati li ho menati tutti. De Martino è quello che ne ha prese di più”, fanno discutere sui social le parole pronunciate da Belén Rodriguez che,
- 24 Ottobre 2025
Ponti e festività 2026: poche occasioni, ma fino a 40 giorni di pausa per chi pianifica bene
Non sarà un anno di ponti spettacolari, come quello del 2025, ma il 2026 offre abbastanza spazi per chi sa costruirli. Le festività si distribuiscono in modo irregolare: alcuni sabati e domeniche “bruciano” giorni potenzialmente

