Il campionato mondiale di trasporto della moglie esiste davvero, ecco regole e dove si svolge
Dimenticate mazzi di rose rosse e cene a lume di candela: in Finlandia, il vero gesto romantico è caricarsi la propria dolce metà sulle spalle e affrontare ostacoli, fango e spruzzi d’acqua in nome dell’amore… o almeno del divertimento. Parliamo del ‘Eukonkanto’ o Wife Carrying Race, il Campionato mondiale di Trasporto della Moglie, dove ogni luglio il tranquillo comune di Sonkajärvi si trasforma nel palcoscenico di una delle gare più bizzarre e romantiche del mondo.
Nato da leggende di briganti e reinventato come festa nazionale dell’amore acrobatico, questo evento è tutto tranne che una normale passeggiata tra coniugi. Il premio? L’equivalente del peso della donna in birra. E se pensate che solo i finlandesi possano inventarsi qualcosa del genere… la versione britannica non è da meno.
Regole e sfide del Campionato mondiale di trasporto della moglie
La gara principale del Campionato Mondiale di Trasporto della Moglie è una prova di forza, resistenza e, diciamocelo, forse un pizzico di follia controllata. Prevede che una coppia, composta da un uomo e una donna, superi un percorso ad ostacoli di circa 250 metri, con la donna saldamente posizionata sulle spalle dell’uomo. Oltre alla competizione principale, ci si può cimentare anche in una gara a squadre e in una gara sprint.
Per la prima volta nella storia di questo campionato, quest’anno è stata introdotta una categoria interamente femminile, che ha seguito le stesse esilaranti regole della competizione principale e ha già visto diverse iscrizioni.
I protagonisti e i risultati
Nell’edizione più recente, la 28esima, che si è conclusa nei primi giorni di luglio, l’oro del campionato mondiale di trasporto della moglie ha fatto un viaggio transatlantico per la prima volta, finendo negli Stati Uniti, grazie a Caleb Roesler e Justine Roesler. I due hanno conquistato la vittoria stabilendo un nuovo record di tempo di 1:01.17. Dopo la gara, Caleb Roesler ha reso omaggio alla compagna con un commento che è tutto un programma: “Non ci sono molte mogli al mondo che sarebbero d’accordo”.
Sul secondo gradino del podio si sono piazzati i talentuosi lituani Vytautas Kirkliauskas e Neringa Kirkliauskiene, mentre i pluricampioni del mondo Taisto Miettinen e Katja Kovanen si sono dovuti accontentare del terzo posto. Un’interessante novità è stato il quarto posto per l’esordiente Severi Allonen, già incoronato “l’uomo più forte della Finlandia” l’anno scorso, in coppia con la star dei social media Karla Könönen. La competizione a squadre ha visto trionfare il Team Big Beef, formato da Joni Juntunen, Elliot Storey, John Lund e Siiri Koskinen.
L’evento: organizzazione e atmosfera
Il 28esimo Campionato Mondiale di Trasporto della Moglie si è svolto a Sonkajärvi il 4 e 5 luglio 2025. L’evento ha richiamato un pubblico numeroso, con circa 2.000 spettatori, e gli organizzatori si sono dichiarati “molto soddisfatti della popolarità dell’evento”. Joni Juntunen, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eukonkanto Oy, ha sottolineato l‘obiettivo di attrarre il pubblico non solo per la gara, ma anche per godere dell’atmosfera unica e della musica serale.
I biglietti d’ingresso, dal costo variabile tra i 5 e i 15 euro e sono controllati all’ufficio informazioni o ai cancelli e sostituiti con braccialetti. L’evento è completamente accessibile alle persone con disabilità, e gli assistenti personali possono entrare gratuitamente se la persona assistita ha un biglietto valido e una tessera di diritto all’assistenza.
@karlakononen myö voitettiin eukonkannon MM-kultaa!!🤯🇫🇮 miun ja @Seveall ♬ original sound – karla
La versione britannica
E se pensavate che questa follia fosse solo finlandese, vi sbagliavate. Oltre al Campionato Mondiale finlandese, esiste una vivace e altrettanto eccentrica competizione parallela nel Regno Unito. La “UK Wife Carrying Race” è riconosciuta come uno degli eventi più originali e iconici della Gran Bretagna, tanto da essere stata votata da Runner’s World come la migliore corsa d’avventura del Paese nel 2011. Con le sue indiscutibili origini scandinave, la versione britannica ha visto la luce per la prima volta nel 2008.
Le regole qui assumono un sapore tutto particolare, mescolando competizione e umorismo:
• Non è affatto obbligatorio portare la propria moglie: i partecipanti possono scegliere di trasportare quella di qualcun altro, un amico, una fidanzata/o, una sorella o un fratello, a patto che la “moglie” sia viva, umana e abbia almeno 18 anni. Idealmente, dovrebbe pesare meno del portatore, per ovvie ragioni.
• Requisito di peso “minimo garantito”: Tutte le “mogli” devono pesare almeno 50 kg. Chiunque sia sottopeso sarà costretto a indossare un simpatico zaino pieno di pesi (come barattoli di farina o acqua) per raggiungere il peso richiesto.
• Percorso impegnativo (e in salita!): Il percorso di andata e ritorno è lungo ben 380 metri, con una salita costante di 15 metri sul Nower a Dorking.
• Gara unica nel suo genere: Tutti i partecipanti partono contemporaneamente, trasformando la corsa in un’unica, caotica e divertente mischia, con il primo a tagliare il traguardo che si aggiudica la vittoria.
• Ostacoli e “Splash Zone”: Il percorso non è una passeggiata nel parco, includendo ostacoli e ostacoli d’acqua. E gli spettatori? Sono caldamente invitati a presentarsi armati di pistole ad acqua e secchi nella “Splash Zone” (solo al ritorno), per un’esperienza “rinfrescante” che i concorrenti “non vedranno l’ora di provare”.
• Stili di presa: Sono ammesse diverse prese riconosciute, che vanno dal classico trasporto della sposa, a quello sulle spalle, del pompiere, fino alla nota e velocissima presa estone (la moglie è appesa a testa in giù sulla schiena dell’uomo, con le gambe incrociate davanti al viso di quest’ultimo) o la meno veloce ma unica presa di Dorking (l’estone al contrario).
• Sicurezza: Tutti coloro che vengono trasportati devono indossare il casco. Inoltre, i concorrenti sono incoraggiati a correre in maschera: più saranno appariscenti, più probabilità ci saranno di vincere un premio per il miglior costume.
• Premi e qualificazioni (con un occhio alla Finlandia): I vincitori della gara britannica si aggiudicano un barile di birra locale (del valore di 150 sterline) e medaglie commemorative. Ma non è tutto: i primi classificati britannici ricevono anche 250 sterline per coprire le spese di rappresentanza della Gran Bretagna ai Campionati Mondiali in Finlandia, a patto che forniscano un resoconto e delle foto delle loro imprese. La coppia vincitrice si qualifica direttamente per i Campionati Mondiali annuali in Finlandia. I vincitori del 2024, Stuart Johnson e Hattie Cronin, si sono classificati quinti ai Campionati Mondiali e sono tornati a difendere con successo il loro titolo britannico nel 2025. Ah, un dettaglio importante: le quote di iscrizione non sono rimborsabili (tutti i profitti vanno in beneficenza), ma le squadre possono cedere il loro posto ad altre.
Cresce l’attenzione: il futuro della competizione
Per il futuro, il campo sportivo di Sonkajärvi è stato recentemente ristrutturato per accogliere un numero ancora maggiore di appassionati e “pesi”. Per l’anno prossimo, l’evento principale ospiterà ben 75 coppie, un aumento significativo rispetto al precedente limite di 50.
Joni Juntunen, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eukonkanto Oy, ha suggerito che i biglietti in prevendita sono un “fantastico regalo di Natale”. Eukonkanto Oy, l’organizzatore della competizione, ha anche nominato un nuovo consiglio direttivo che include Joni Juntunen (presidente), Kari Väisänen, Anni Kainulainen, Venla Luukkonen, Johanna Mähönen e Otto Hyrkäs, un mix equilibrato di competenze e prospettive locali per onorare le tradizioni e introdurre nuove idee con uno spirito positivo. L’organizzazione spera di raggiungere un nuovo record di partecipanti nella prossima estate, spinta anche dall’introduzione della tanto attesa serie femminile.
Il Campionato Mondiale di Trasporto della Moglie continua a dimostrare che l’amore, l’amicizia (e magari un pizzico di masochismo sportivo) possono davvero spostare le montagne… o, in questo caso, le “mogli”! Con una popolarità crescente e una versione britannica che aggiunge un ulteriore tocco di divertente eccentricità, questo evento rimane un appuntamento imperdibile per chi cerca una competizione unica, un’atmosfera festosa e un sacco di risate.