hp4
- 1658 Views
- 22/07/2024
Con un farmaco si può rallentare la menopausa e vivere più a lungo: lo studio
Prolungare di almeno cinque anni la fertilità femminile è possibile. Secondo i primi risultati di
- 1306 Views
- 22/07/2024
L’inquinamento aumenta il rischio nei disturbi psichiatrici in preadolescenza
L’inquinamento atmosferico danneggia le capacità cognitive dei ragazzi e dei bambini. Lo riporta uno studio
- 1749 Views
- 22/07/2024
Indonesia, una coppia ha chiamato suo figlio Totti De Rossi
In Indonesia una coppia ha chiamato il proprio figlio “Totti De Rossi”
- 2304 Views
- 19/07/2024
Una nuova terapia anti-invecchiamento prolunga la vita del 25%
Il famoso elisir per la longevità è sempre più vicino? La ricerca scientifica ha aggiunto
- 2885 Views
- 19/07/2024
Olimpiadi Parigi 2024, parità di genere raggiunta?
Saranno 10.500 gli atleti che parteciperanno ai Giochi olimpici di Parigi 2024: 5250 saranno uomini,
- 3408 Views
- 19/07/2024
Screening gratuiti per tumore alla prostata, Lombardia prima regione ad attuare progetto Ue
La Lombardia sarà la prima regione a prevedere gli screening gratuiti per il tumore alla prostata. Con la campagna di prevenzione che partirà in autunno, la regione diventa la prima ad attuare un progetto raccomandato dalla Commissione europea riguardo al tema degli screening oncologici.
- 2693 Views
- 19/07/2024
“Come si fa a vivere con 4.000 euro al mese?”, Briatore fa discutere
“Come fa una famiglia di quattro persone a vivere con 4.000 euro al mese?” si chiede Flavio Briatore. “Ad avercene!” risponderebbero le famiglie italiane. Le parole pronunciate dall’imprenditore, ospite del 2046 podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, fanno discutere perché riflettono l’enorme disparità di redditi presente nel Paese.
- 2153 Views
- 18/07/2024
Aborto, in Germania i movimenti pro-vita non possono fare più campagna davanti ai consultori
Gli anti-abortisti non potranno fare campagna davanti ai consultori e gli studi medici. Lo ha
- 1617 Views
- 18/07/2024
Disturbo del comportamento nei giovani: “Colpa della corteccia cerebrale”. Lo studio
Una risonanza magnetica può rintracciare se un bambino ha problemi comportamentali. Si tratta dello spettro