Giovani
- 18 Settembre 2025
Dress code a scuola: non solo abiti succinti, stop anche a unghie finte e barbe incolte
Dai corridoi delle scuole di Taormina a quelli di Milano, passando per Bari e Reggio Calabria, il dress code è tornato protagonista tra i banchi degli studenti, con divieti che includono scollature, pantaloni troppo corti,
- 17 Settembre 2025
La “Generazione Ai” è tra i banchi, ma la scuola italiana non se ne è accorta
Gli studenti usano l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola, ma molti docenti non lo sanno. Lo rivela il report “Generazione Ai. La nuova sfida della scuola”, frutto della collaborazione tra il think tank Tortuga
- 17 Settembre 2025
Katia Buchicchio, la prima Miss Italia con l’apparecchio
Il trionfo di Katia Buchicchio a Miss Italia 2025 segna una svolta nel concorso di bellezza più seguito del Paese: per la prima volta, a conquistare la corona di donna più bella d’Italia è stata

- 15 Settembre 2025
Antisemitismo 2.0 sui social, a rischio i giovanissimi: l’allarme della Polizia di Prevenzione
Israele prepara l’attacco a Gaza City, con centinaia di tank e blindati schierati, mentre migliaia di palestinesi cercano la fuga. Le tensioni in Medio Oriente hanno un riflesso diretto anche in Europa e in Italia,

- 15 Settembre 2025
Morto suicida a 15 anni, ipotesi bullismo a scuola: quanti i casi in Italia?
Paolo, quindicenne di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, lo scorso 10 settembre si è tolto la vita nella sua camera. Avrebbe dovuto iniziare il secondo anno all’istituto tecnico Pacinotti di Fondi. In

- 12 Settembre 2025
Psicologo scolastico, tra limiti e possibilità: “Una figura chiave per il disagio giovanile”
Se ne parla da molti anni, ma ancora incontra diversi limiti nel suo percorso di istituzionalizzazione. Parliamo dello psicologo scolastico, una figura chiave per intercettare il disagio giovanile e, quando possibile, prevenirlo. Un professionista che

- 11 Settembre 2025
Social vietati ai minori? Dal ban a TikTok al coprifuoco digitale: la stretta francese
TikTok non è più soltanto un fenomeno di costume: per la Francia è diventato un problema politico. La commissione parlamentare d’inchiesta lo ha definito “uno dei peggiori social network che attacca i nostri giovani”, accusandolo

- 11 Settembre 2025
Trump sulla violenza domestica: “Reato poco grave, non andrebbe registrato”
Durante un discorso sulla libertà religiosa a Washington, Donald Trump ha detto che molti episodi di violenza domestica sono “piccole cose”, sostenendo che non dovrebbero essere classificati come reati. Per il presidente americano, inserirli nel

- 10 Settembre 2025
Istruzione, due italiani su tre non sanno capire testi complessi e solo un giovane su tre si laurea
Mentre il mondo diventa sempre più complesso, gli italiani capiscono sempre meno. A dirlo è Education at a Glance 2025, il rapporto annuale Ocse sullo stato dell’istruzione nei diversi Paesi del mondo, che rivela dati

- 10 Settembre 2025
Scende l’età della responsabilità penale in Svezia: preoccupano le baby gang
La Svezia ha annunciato di voler abbassare l’età della responsabilità penale. Un cambiamento significativo nella sua legislazione dovuto all’aumento dei casi di reclutamento di minori nelle bande criminali che si è verificato negli ultimi 10

- 9 Settembre 2025
Bocciato 13enne plusdotato, il Tar ribalta la decisione: “Andava creato un piano didattico personalizzato”
Cosa significa essere un ragazzo plusdotato in Italia? Quando Penny, in The Big Bang Theory, disse al protagonista: “Sheldon, sei un ragazzo intelligente”, il genietto della serie tv, interpretato da Jim Parsons, ne fu risentito:

- 9 Settembre 2025
Nepal, si dimette il primo ministro dopo la repressione della protesta social
Il primo ministro nepalese Kp Sharma Oli ha rassegnato le dimissioni in seguito alla violenta repressione delle proteste contro il blocco dei social media. A scendere in piazza è stata la “Generazione Z”, un movimento

- 8 Settembre 2025
Come si diventa santi? La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
Domenica 7 settembre 2025 la Chiesa cattolica ha scritto una pagina destinata a fare scuola: due giovani laici, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, sono stati proclamati santi nello stesso rito in piazza San Pietro.

- 8 Settembre 2025
Scuola 2025/26, debutta l’anno senza cellulari e con l’Esame di Maturità riformato (e non finisce qui)
L’anno scolastico 2025/26 comincia oggi nella Provincia autonoma di Bolzano, che per tradizione parte per prima. Le altre regioni si accoderanno a scaglioni fino al 16 settembre, seguendo il calendario scolastico 2025/26. L’avvio del 2025/26

- 3 Settembre 2025
“Addio social” per gli under 16: il divieto a partire da dicembre
A partire da dicembre, i ragazzi sotto i 16 anni non potranno più avere un account sui social. Il divieto entrerà in vigore in Australia, Paese che farà da apripista per una legge alla quale

- 2 Settembre 2025
Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
Oltre un milione di giovani tra i 29 e i 39 anni non può permettersi l’acquisto di una casa. A rilevarlo è una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, la quale ha evidenziato

- 29 Agosto 2025
Non è più crisi di mezza età: oggi il malessere colpisce i giovani
Per anni le indagini demografiche e psicologiche hanno raccontato la stessa storia: la vita emotiva segue un andamento a U. L’adolescenza e la giovinezza sono vissute con slancio, poi, avvicinandosi ai 40 e ai 50

- 26 Agosto 2025
Scuola, Valditara rilancia la riforma “4+2” e annuncia nuove misure contro l’abbandono
“A cosa serve la scuola? A valorizzare i talenti di ogni giovane, a mettere al centro la sua persona”. Al Meeting di Rimini, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha scelto di mettere subito

- 25 Agosto 2025
Caro affitti per studenti: Milano tocca 846 euro per una singola al mese
Con settembre alle porte si torna a parlare del caro-affitti per studenti e giovani lavoratori. Ogni anno, infatti, con l’avvicinarsi della stagione autunnale e l’inizio dei corsi universitari, il tema del costo delle stanze singole

- 22 Agosto 2025
Come cambia la vita online degli italiani? 8 su 10 connessi tra scarse competenze e nuove forme di ansia
L’Italia è sempre più connessa, ma non per questo più digitale. La fotografia scattata dall’Eurispes nel Rapporto 2025 “Il rapporto delle persone con il digitale” rivela un paradosso: la rete è ovunque, gli strumenti sono