Demografica
#Rischio autismo, scoperto legame con il peso materno prima della gravidanza?
#Riforma parrucchieri 2025: come cambierebbe il lavoro a domicilio?
#Ricoverato per intossicazione da bromuro: aveva chiesto a ChatGpt come sostituire il sale da cucina
#Ferragosto 2025, 16 milioni di italiani in viaggio (ma 8 milioni a casa)
#Caldo estremo, il condizionatore è una necessità che non tutti possono permettersi
#Giornata internazionale dei mancini, quanti lo sono? E perché per millenni sono stati considerati “figli del Diavolo”?
#Denatalità in Corea del Sud, -20% di soldati nell’esercito: e in Italia?
#Rinnovo patente over 70? Stretta sui controlli in Europa
#Giornata Internazionale della Gioventù, il ritratto 2025 dell’Italia under 35
#Neanderthal e Sapiens: così la dieta di larve aiuta a capire la convivenza tra le due specie
Pellicer (Ivi): “Sostenere le coppie nell’accesso a tecniche Pma più efficaci”
- 18 Marzo 2025
- PMA oggi
Le tecniche di Pma, procreazione medicalmente assistita, non sono “uguali” e danno “risultati diversi. Solo per il 32,5% dei centri di secondo e terzo livello, in Italia, ha eseguito più di 500 cicli contro una media europea del 50,1%. Per colmare questo gap è importante l’informazione, l’educazione, ma anche l’aiuto economico alle coppie per garantire che accedano al trattamento più moderno ed efficace nei centri pubblici o privati convenzionati”. Così Antonio Pellicer, professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia all’Università di Valencia, fondatore di IVI, Istituto valenciano di infertilità, commenta i dati della Relazione 2024 sullo stato di attuazione della legge 40/2004 in materia di Pma.
adv
Categorie