Bambini e freddo: perché è meglio uscire che rimanere chiusi in casa
- 10/01/2024
- Famiglia
‘Coprilo altrimenti si ammala’, ‘tienilo dentro casa per non farlo raffreddare’. Sono frasi che sentiamo spesso d’inverno quando si parla di bambini. Ma il freddo è davvero la causa dell’aumento dei virus respiratori che attualmente colpiscono gran parte della popolazione? Per i pediatri non è così che ci si ammala. Il problema è il contagio.
Secondo il vicepresidente della Società italiana di pediatria (Sip), Rino Agostiniani, il freddo non dovrebbe essere motivo di evitare le passeggiate all’aria aperta per i più piccoli. In un’intervista con Adnkronos Salute, Agostiniani sottolinea l’importanza di adottare le giuste precauzioni e di evitare di trattenere i bambini in ambienti chiusi con temperature elevate.
“Non è certo una controindicazione farli uscire quando è più freddo fuori”, afferma Agostiniani. Al contrario, sostiene che è più preoccupante tenere i bambini in ambienti chiusi con temperature che superano i 20 gradi, definendolo “una cosa non fisiologica nel periodo invernale”.
Il pediatra spiega che l’essere al chiuso per periodi prolungati può aumentare il rischio di malattie respiratorie, non tanto a causa del freddo, ma perché l’agente infettivo viene trasmesso da altri individui. Pertanto, con le giuste precauzioni e un abbigliamento adeguato al clima, i bambini dovrebbero essere incoraggiati a trascorrere del tempo all’aria aperta.
Della stessa opinione anche la dottoressa dei bambini, all’anagrafe Valentina Paolucci, che attraverso i social parla a tu per tu con i genitori, condividendo consigli, conoscenze ed esperienze professionali.
“Ecco qua, c’ha la febbre perché ha preso freddo! No… sai perché c’ha la febbre? Perché siete andati al centro commerciale, poi avete fatto i cenoni tutti insieme, siete stati alle recite di fine anno e non per il freddo. Portateli all’aperto perché i virus circolano nei luoghi chiusi pieni di persone e non all’aria aperta”.
Dormire sottozero in Nord Europa
Del resto, lo sanno bene i finlandesi e i norvegesi che fanno dormire i bambini all’aperto d’inverno, come dimostra il video di un tiktoker che fa vedere una dozzina di bambini che dormono all’aperto, nei loro passeggini.
Watch on TikTok
Una pratica promossa per la prima volta negli anni ’40 dal pediatra Arvo Ylppö, padre del sistema sanitario materno finlandese, che la suggeriva a prevenzione di malattie come il rachitismo.
Non coprire troppo i bambini
Tuttavia, è l’importante non esagerare con l’abbigliamento. “Ma voi andreste a giro in città vestiti da sci?’ Lo dico quando vedo dei bambini completamente rinchiusi in quelle tute in cui si vedono solo gli occhi ed è assolutamente un eccesso” fa notare scherzosamente il pediatra Agostiniani. “In questo modo – conclude – si crea una situazione sfavorevole. Il bambino suda e allora invece di proteggerlo dal freddo lo metto nella condizione di disagio dovuto al troppo caldo”.