Famiglia
- 15 Settembre 2025
In Italia, solo il 47% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità
Ricomincia la scuola per migliaia di studenti, ma le strutture non sono pronte e più della metà non ha certificati di agibilità. A fotografare lo stato di salute dei plessi italiani è il nuovo report
- 12 Settembre 2025
Schiaffi, sculacciate e botte sui bambini: zero benefici, solo danni
Le punizioni corporali hanno effetti negativi sui bambini, senza portare nessun tipo di vantaggio. Né sul comportamento, né sullo sviluppo, né sul benessere. Lo conferma un recente studio dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Salute), dal titolo
- 11 Settembre 2025
Natalità, -7% nel 2025. Bordignon (Forum Famiglie): “Servono misure strutturali”
“Il record negativo dei nuovi nati rilevato dall’Istat fotografa un vero e proprio inverno demografico che rischia di avere un impatto potenzialmente devastante sul nostro Paese”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni

- 9 Settembre 2025
Pester power: quando sono i figli a decidere cosa comprare in famiglia
Assillare qualcuno fino allo sfinimento è una delle tecniche più efficaci per ottenere qualcosa. Lo sanno bene i bambini, che spesso e volentieri insistono così tanto che per i genitori è difficile non cedere. In

- 8 Settembre 2025
Scuola 2025/26, debutta l’anno senza cellulari e con l’Esame di Maturità riformato (e non finisce qui)
L’anno scolastico 2025/26 comincia oggi nella Provincia autonoma di Bolzano, che per tradizione parte per prima. Le altre regioni si accoderanno a scaglioni fino al 16 settembre, seguendo il calendario scolastico 2025/26. L’avvio del 2025/26

- 8 Settembre 2025
Bambini e virus stagionali: il rientro a scuola apre la fase di prevenzione
L’estate non ha ancora lasciato del tutto il passo all’autunno, ma negli ambulatori pediatrici già si ragiona come se ottobre fosse dietro l’angolo. Perché lo è, almeno sul fronte sanitario. Il 1° ottobre segnerà l’avvio

- 4 Settembre 2025
Back to school, il piano anti-stress per tornare sui banchi
Settembre non fa sconti. L’estate scivola via tra risvegli tardivi, giornate senza orari, pranzi spostati in avanti e pomeriggi in cui anche i compiti restano sospesi in un limbo. Poi, quasi senza preavviso, cambia il

- 3 Settembre 2025
Whatsapp fa giurisprudenza: un messaggio tra ex coniugi che vale come accordo patrimoniale
Anche Whatsapp fa giurisprudenza. A confermarlo è la sentenza n.1620/2025 del Tribunale di Catanzaro che ha stabilito che un accordo patrimoniale tra ex coniugi, stipulato in modo informale tramite sistemi di messagistica, può avere piena

- 2 Settembre 2025
Maternità surrogata, l’Onu contro la ‘vendita di bambini’
La maternità surrogata è entrata nel mirino delle Nazioni Unite non come terreno di conflitto etico, ma come pratica intrinsecamente violenta. Reem Alsalem, Relatrice speciale Onu sulla violenza contro le donne e le ragazze, ha

- 2 Settembre 2025
Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
Oltre un milione di giovani tra i 29 e i 39 anni non può permettersi l’acquisto di una casa. A rilevarlo è una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, la quale ha evidenziato

- 28 Agosto 2025
Scuola, dagli zaini hi tech ai diari da 40 euro. Il pedagogista: “Educare alla sobrietà”
Non solo caro-libri. A pesare sulle tasche di migliaia di genitori, ogni anno, c’è quella che il Codacons, l’associazione a difesa dei consumatori, ha definito “la fiera dell’inutile”. Dallo “zaino hi-tech con luci led e

- 28 Agosto 2025
Meloni, da Rimini i “mattoni nuovi” per i giovani: piano casa e lavoro
Un Paese che perde abitanti al ritmo di una città media ogni anno e che vede le culle svuotarsi come nessun altro in Europa. È questa la fotografia che fa da sfondo alle parole pronunciate

- 27 Agosto 2025
Nuovi fondi ai Centri per la famiglia: cosa sono e cosa cambierà
Arrivano nuovi fondi per rafforzare o creare i Centri per le famiglie, servizi territoriali di supporto alla genitorialità già attivi da tempo sul territorio e che il governo intende trasformare in veri e propri hub

- 27 Agosto 2025
Attività extrascolastiche, quando il troppo stroppia: parola alla pedagogista
Con settembre, nelle famiglie italiane, scatta la stagione delle iscrizioni a corsi, laboratori e sport extrascolastici. Non è solo organizzazione: è una sorta di rito collettivo che mette i genitori di fronte a una sfida

- 18 Agosto 2025
Calendario scuola 2025/26: tutte le date da segnare
Manca meno di un mese e la scuola tornerà a scandire la vita quotidiana di milioni di famiglie. L’anno scolastico 2025/26 scatterà tra l’8 e il 16 settembre, con una forbice di quasi dieci giorni

- 12 Agosto 2025
Scuola obbligatoria, libri facoltativi? No: 2.525 euro in otto anni
Nel giro di dieci anni la spesa delle famiglie italiane per i libri scolastici è cresciuta del 13%, portando il conto medio annuo a circa 580 euro per le scuole medie e 1.250 euro per

- 8 Agosto 2025
Congedo di paternità, l’Inps conferma: ora vale anche per la madre intenzionale
Le coppie di donne con figli potranno accedere ai dieci giorni di congedo di paternità retribuiti al 100%. Ieri, con il messaggio 2450, l’Inps ha recepito la storica sentenza emanata dalla Corte costituzionale lo scorso 21 luglio

- 8 Agosto 2025
Luca Onestini e Aleska Genesis: niente matrimonio, ChatGpt le ha consigliato di mollarlo
Il matrimonio tra Luca Onestini e Aleska Genesis è saltato per “colpa” di ChatGpt: quando la donna ha chiesto all’Ai consigli sulla loro relazione, il chatbot le ha consigliato di mollarlo. E lei ha accolto

- 7 Agosto 2025
Torna la carta ‘Dedicata a te’: 500 euro per le famiglie in difficoltà
Torna anche nel 2025 la Carta ‘Dedicata a te’, uno strumento pensato per sostenere le famiglie in difficoltà. Ma con delle novità. Il contributo – una tantum – ammonta a 500 euro per nucleo, accreditati

- 6 Agosto 2025
Consumi Italia, Paese spaccato: a Milano più del doppio rispetto a Foggia
I consumi sono una cartina tornasole dell’economia di un Paese, e quelli nostrani parlano di un’Italia in evoluzione: il Nord mantiene ancora il primato, ma il Sud accelera di più.