Famiglia
- 14 Ottobre 2025
Quanto costa un figlio? Tra i sei e i sette anni di stipendio
Crescere un figlio è sempre stato un investimento affettivo, ma oggi è anche — e sempre più — una misura economica. Nelle economie avanzate, la decisione di diventare genitori si muove lungo la linea sottile
- 9 Ottobre 2025
Papà ‘fit’, figli più resistenti? Cosa dice la ricerca
Allenarsi prima di diventare padre può lasciare tracce misurabili nei figli. Su Cell Metabolism, uno studio dell’Università di Nanchino, in Cina, mostra nei topi che la prole di maschi allenati cresce con più resistenza, usa
- 7 Ottobre 2025
L’Italia ferma nel carrello della spesa: una famiglia su tre riduce il cibo
Una famiglia su tre, in Italia, ha ridotto la spesa alimentare. Non per scelta, ma per necessità. Il 31,1% dei nuclei dichiara di aver limitato quantità o qualità del cibo acquistato. È la stessa quota

- 3 Ottobre 2025
Lavoro domestico, Savia (Nuova Collaborazione): “Bene Decreto flussi, ma non è abbastanza”
“Accogliamo con favore l’approvazione definitiva del Dpcm sui flussi e il via libera al decreto-legge, approvato lo scorso 4 settembre, con il quale viene prorogata la sperimentazione per il triennio 2026- 2028 e reintrodotto il

- 3 Ottobre 2025
La Corea del Sud chiede scusa per lo scandalo delle adozioni internazionali
Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung ha presentato le sue scuse ufficiali per un illegale programma di adozioni internazionali, istituito dopo la Guerra di Corea (1950-53), e che ha causato “ansia, dolore e confusione” a più

- 2 Ottobre 2025
Cosa hanno da festeggiare i nonni se 4 su 10 non hanno il wifi?
Il 2 ottobre, in Italia, si celebra la “Festa dei nonni”. Una ricorrenza che dal 2005 ricorda il loro ruolo nella famiglia e nella società. Ma dietro i fiori e le dediche sui social si

- 29 Settembre 2025
Bonus sport 2025, scatta il click day: come ottenere i 300 euro
Alle 12 di oggi, lunedì 29 settembre, si è aperta la piattaforma del Dipartimento per lo Sport che permette alle famiglie di richiedere la cosiddetta “Dote Famiglia”, un contributo di 300 euro per i figli

- 29 Settembre 2025
Da che età un figlio può restare da solo? La soglia dei 14 anni tra autonomia e reato
Un figlio di dodici anni che chiede di tornare a casa da solo da scuola. La madre che tentenna: sono solo cinque minuti di strada, ma il traffico è intenso. Oppure il padre che lo

- 26 Settembre 2025
Lavoretti in vendita, l’asilo chiede ai genitori 1.200 euro per i disegni dei figli
Quanto vale lo scarabocchio di tuo figlio? Se fosse iscritto ad un asilo del Queensland, in Australia, la cifra sarebbe pari a 2.200 dollari australiani, quasi 1.200 euro. Questa, infatti, è la somma richiesta a

- 26 Settembre 2025
Famiglia? “Solo con madre, padre e figli”: così l’Ungheria punta ad essere “great again”
L’Ungheria punterà tutto sulla famiglia tradizionale. A ribadirlo è stato il ministro degli Affari esteri e del Commercio ungherese, Peter Szijjarto, il quale, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha spiegato: “Nel nostro Paese

- 25 Settembre 2025
“Sei cicciona, fai schifo”: è body shaming, padre condannato per maltrattamenti sulla figlia undicenne
“Sei cicciona”. “Fai schifo”. Il body shaming non può essere tollerato nemmeno in famiglia. Il fatto di essere genitore non ti dà infatti il diritto di insultare tua figlia, tanto meno undicenne, anzi il legame

- 24 Settembre 2025
“Vado a vivere da solo”, ma in Italia a 30 anni e in Finlandia a 21
“Mamma, papà, ho deciso: vado a vivere da solo”. Una frase che può suonare come musica celestiale per alcuni genitori o come l’inizio di un dramma familiare per altri. Ma quando arriva davvero quel momento?

- 22 Settembre 2025
Abuso finanziario sugli anziani: quando i genitori (e i nonni) diventano il bancomat di famiglia
Genitori e nonni come ‘bancomat’ sempre pronti a cui attingere, anche contro la loro volontà e i loro interessi, complice il difficile contesto economico che rende complesso per chi è più giovane ‘farsi una vita’.

- 17 Settembre 2025
Legge 104, dal 2026 più tutele e permessi (ma non per tutti)
Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 (normativa quadro del 1992 che disciplina l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura) entrerà in una nuova fase. Con la

- 16 Settembre 2025
Quando curarsi diventa partire: la migrazione sanitaria dei bambini
Nascere al Nord o al Sud d’Italia non è la stessa cosa, soprattutto quando si parla di salute dei bambini. Il fenomeno della migrazione sanitaria infantile mette in evidenza questa spaccatura: migliaia di famiglie, ogni

- 16 Settembre 2025
Primo giorno di scuola e foto dei figli online? È allarme pedopornografia
Sempre più spesso esponiamo nostre foto e quelle dei nostri figli online. Condividere quelle del primo giorno di scuola, ad esempio, può sembrare un gesto normale, ma un rischio per bambini e adolescenti si cela

- 15 Settembre 2025
In Italia, solo il 47% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità
Ricomincia la scuola per migliaia di studenti, ma le strutture non sono pronte e più della metà non ha certificati di agibilità. A fotografare lo stato di salute dei plessi italiani è il nuovo report

- 12 Settembre 2025
Schiaffi, sculacciate e botte sui bambini: zero benefici, solo danni
Le punizioni corporali hanno effetti negativi sui bambini, senza portare nessun tipo di vantaggio. Né sul comportamento, né sullo sviluppo, né sul benessere. Lo conferma un recente studio dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Salute), dal titolo

- 11 Settembre 2025
Natalità, -7% nel 2025. Bordignon (Forum Famiglie): “Servono misure strutturali”
“Il record negativo dei nuovi nati rilevato dall’Istat fotografa un vero e proprio inverno demografico che rischia di avere un impatto potenzialmente devastante sul nostro Paese”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni

- 9 Settembre 2025
Pester power: quando sono i figli a decidere cosa comprare in famiglia
Assillare qualcuno fino allo sfinimento è una delle tecniche più efficaci per ottenere qualcosa. Lo sanno bene i bambini, che spesso e volentieri insistono così tanto che per i genitori è difficile non cedere. In