Welfare
- 13/11/2024
Giornata mondiale della Gentilezza, ‘verba volant, screenshot manent’
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, una ricorrenza nata nel 1998 su iniziativa del World Kindness Movement (una coalizione di ONG di gentilezza delle nazioni) per promuovere valori di empatia, rispetto
- 12/11/2024
Manovra, quoziente familiare e tetto massimo: come cambiano le detrazioni nel 2025
Come cambieranno le detrazioni nel 2025? Tra le righe della Manovra, arrivano le risposte. Resta anche l’ipotesi di ridurre l’aliquota per i redditi tra 28.000 euro e 50.000 euro, ma dipenderà dalla copertura finanziaria. Per
- 11/11/2024
Procedura Rita, andare “in pensione” (fino a) dieci anni prima
In Italia esiste la Rendita integrativa temporanea anticipata (Rita), uno strumento che offre ai lavoratori iscritti a un fondo pensione complementare la possibilità di anticipare il pensionamento fino a dieci anni prima dell’età ordinaria di

- 08/11/2024
Medico di base per le persone senza dimora, un’attesa durata quindici anni
Dopo un’attesa durata quindici anni, il riconoscimento di un medico di base alle persone senza fissa diventa realtà, per ora nelle 14 città metropolitane dove questo fenomeno è più frequente. Mercoledì 6 novembre, infatti, il

- 07/11/2024
Congedo parentale all’80% solo per i papà, la proposta dell’Inps per una nuova parità
Innalzare dal 30% all’80% della retribuzione l’indennità per il terzo mese di congedo parentale, ma solo per i papà. È questa è la proposta avanzata dal presidente dell’Inps Gabriele Fava in audizione nelle commissioni Bilancio

- 05/11/2024
Mundys, con Equilibrium un nuovo capitolo di welfare aziendale dedicato al benessere globale dei dipendenti
Mundys avvia Equilibrium: il nuovo capitolo di welfare aziendale dedicato al benessere globale dei dipendenti. Mundys è un’azienda internazionale di infrastrutture e mobilità che con 23.000 dipendenti opera in circa 30 Paesi e gestisce 5

- 31/10/2024
Più uguaglianza nella scuola di domani?
Nella giornata di oggi, insegnanti e personale scolastico in tutta Italia hanno deciso di incrociare le braccia per un’intera giornata, uno sciopero generale che segna una presa di posizione decisa per “un contratto giusto e

- 28/10/2024
Manovra, ‘tassa’ sulla cittadinanza e stretta sulle agevolazioni agli immigrati: cosa cambia
Nella Manovra 2025, il governo italiano vuole introdurre una doppia stretta sulle agevolazioni fiscali per i lavoratori immigrati e introdurre una “tassa” sui procedimenti di cittadinanza. L’obiettivo dichiarato di queste misure, presentate nel disegno di

- 28/10/2024
Caregiver in Italia: invisibili e senza tutele?
In Italia, il fenomeno dei caregiver è una realtà complessa e in continua evoluzione, rappresentata da oltre 7 milioni di persone, per la maggior parte donne, che dedicano il proprio tempo e le proprie energie

- 26/10/2024
Allarme denatalità, Rivolta (PRG Retail Group): “Serve sinergia pubblico-privato”. L’esempio di Generazione G
“Lo scenario della denatalità continua ad allarmare il nostro Paese e le aziende che, come noi di PRG Retail Group, da sempre hanno a cuore le famiglie e le future generazioni. Crediamo sia davvero importante

- 25/10/2024
Quale futuro per la sanità italiana?
“La vera emergenza oggi in Italia è il Servizio Sanitario Nazionale”. Con queste parole Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, sintetizza un quadro drammatico tracciato dal settimo Rapporto annuale sul Ssn. I dati dipingono una

- 23/10/2024
Manovra, mini-rivalutazione delle minime e tutte le altre novità per le pensioni 2025
L’inizio dell’autunno coincide puntualmente con l’alba delle nuove speranze per i pensionati italiani, costretti poi a ricredersi sotto la scure della crisi demografica. Il testo della manovra, approdato a Montecitorio, prevede alcune conferme e alcune

- 21/10/2024
In arrivo il Bonus Anziani 2025, quali sono i requisiti e le modalità di accesso
A partire dal gennaio 2025, il governo italiano lancerà il tanto atteso Bonus Anziani, un sostegno mensile di 850 euro destinato agli over 80 che necessitano di assistenza. Questa iniziativa, parte del Decreto Anziani varato

- 17/10/2024
Haleon premiata ai CEOforLIFE Awards 2024 per il progetto ‘Anche tu hai bisogno di amore mamma’
“Sono davvero orgogliosa di questo grande riconoscimento che dimostra, in maniera tangibile, il nostro impegno in Haleon nel promuovere la salute e il benessere delle persone, con un’attenzione particolare alle donne. Questa iniziativa, lanciata da

- 16/10/2024
Portogallo, agevolazioni fiscali per dieci anni contro la fuga dei cervelli. E l’Italia?
Il Portogallo ha deciso di cambiare strategia per affrontare una delle sue problematiche più complesse: la fuga dei cervelli. Dopo essere stato un paradiso fiscale per i pensionati grazie a politiche fiscali agevolate, ora il

- 16/10/2024
Manovra, bonus bebè da 1.000 euro e tutte le altre misure pro natalità
Il bonus bebè sta per tornare, ma non sarà lo stesso. Dopo la fumata delle scorse ore, l’esecutivo inserisce nella Manovra una “Carta per i nuovi nati” che riconosce 1.000 euro una tantum alla nascita

- 11/10/2024
Bonus Natale, ecco la guida definitiva
La tanto attesa circolare sul Bonus Natale è arrivata ieri, 10 ottobre 2024. Dopo il tentennamento sul riconoscimento del beneficio alle famiglie di fatto, poi escluso dal viceministro all’Economia Maurizio Leo, l’Agenzia delle Entrate ha

- 11/10/2024
Bonus 1000 euro, a chi spetta e cosa cambia dalla Social Card
Il governo sta pensando a un bonus spesa da 1.000 euro per il 2025. Questa misura fa parte di una serie di iniziative con cui l’esecutivo mira a sostenere le famiglie italiane in difficoltà economica,

- 08/10/2024
5 euro in più sulle sigarette per finanziare la Sanità: quanti miliardi dalla super tassa?
Aumentare di 5 euro il costo di ogni pacchetto di sigarette per aiutare il Sistema sanitario nazionale, che sta vivendo una profonda crisi. La proposta parte dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) che insieme alla

- 02/10/2024
La denatalità traccia il futuro delle pensioni: ecco come potrebbero cambiare dal 2025
Andare in pensione sarà sempre più difficile, soprattutto per chi vuole lasciare il lavoro prima dei 67 anni. In compenso, il governo sta lavorando a degli incentivi per chi resta al lavoro anche dopo l’età pensionabile.