Popolazione
- 27/11/2024
Bologna, 12 brasiliani chiedono la cittadinanza perché hanno un’antenata nata in Italia nel 1876
12 brasiliani hanno chiesto al tribunale di Bologna la cittadinanza italiana perché hanno un’antenata nata a Marzabotto nel 1876. Il tribunale di Bologna chiede alla Corte Costituzionale se non sia il caso di apporre un limite temporale allo ius sanguinis
- 26/11/2024
Giulia Salemi, il messaggio al figlio contro la violenza sulle donne e l’analogia con Gino Cecchettin
Giulia Salemi ha condiviso un commovente messaggio rivolto al figlio nascituro nella giornata della violenza contro le donne. Le sue parole sulla violenza ricordano quelle di Gino Cecchettin
- 26/11/2024
Violenza sulle donne, +57% di chiamate al 1522 nel 2024. La società sta cambiando?
Da gennaio a settembre 2024, le chiamate al 1522 sono aumentate del 57% rispetto allo stesso periodo del 2023 per un totale di 48.000 chiamate. Il dato dimostra come il numero anti violenza e stalking

- 25/11/2024
Giornata contro la violenza sulle donne, un omicidio ogni 10 minuti
La violenza contro le donne non conosce tregua. Ogni anno, statistiche e rapporti offrono uno specchio impietoso della realtà, ma nonostante le denunce e l’impegno crescente delle istituzioni, i numeri sembrano crescere. Oggi 25 novembre,

- 21/11/2024
Gravidanza e bellezza: i rischi nascosti di smalti e trucco
Attenzione all’uso di smalti per le unghie, trucco, se siete in gravidanza. Potreste aumentare l’esposizione a sostanze chimiche tossiche, con tutte le conseguenze per la salute vostra e del vostro bambino. Una ricerca della Brown

- 20/11/2024
Femminicidio, uccise 96 donne nel 2023. Valditara: “Mai detto che è colpa dei migranti”
I femminicidi stimati in Italia sono pari a circa l’82% del totale delle donne uccise. È quanto emerso dal report Istat “Le vittime di omicidio anno 2023” che ha preso in considerazione, in base al

- 20/11/2024
Ilary Blasi denuncia Totti, quando si verifica l’abbandono di minore?
Ilary Blasi ha denunciato l’ex marito Francesco Totti per abbandono di minore nei confronti di Isabel (8 anni), terza e ultima figlia avuta dalla coppia. La denuncia presentata dalla showgirl contro l’ex calciatore della Roma

- 18/11/2024
Assegno unico novembre, i pagamenti partono in questi giorni (ma ci sono delle eccezioni)
Assegno unico di novembre in arrivo da oggi per le famiglie con figli. In base al calendario pubblicato dall’Inps le date per l’accredito di questo mese sono 18, 19 e 20 novembre. Molte famiglie aspettano

- 15/11/2024
Crollo delle nascite? De Palo: “Siamo in una fase di terremoto”
L’Italia è alle prese con una vera e propria emergenza demografica, che spinge esperti e rappresentanti politici a lanciare allarmi e a proporre soluzioni innovative per arginare una crisi che rischia di compromettere il futuro

- 14/11/2024
In aumento i casi di pertosse in Europa e in Italia, a rischio neonati e lattanti
Suscita preoccupazione tra esperti e autorità sanitarie l’aumento dei casi di pertosse in Europa. Secondo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control, nel 2023 e fino ad aprile 2024 sono stati registrati quasi

- 14/11/2024
Niente più sesso, mariti, appuntamenti e figli. Cos’è il movimento 4B?
Si chiama 4B ed è un movimento femminista nato in Corea del Sud, ma che sta prendendo sempre più piede nel resto del Mondo. Negli Stati Uniti, infatti, l’interesse per il movimento è aumentato significativamente

- 13/11/2024
La povertà in Italia diventa ‘generazionale’
In Italia oggi circa il 9,7% della popolazione vive in condizioni di povertà assoluta, una cifra che corrisponde a circa 5 milioni e 694 mila individui, distribuiti tra 2 milioni 217 mila famiglie. Ogni giorno,

- 12/11/2024
Vitamina D in inverno, tutto quello che devi sapere
Con l’arrivo dell’inverno, la vitamina D diventa una protagonista silenziosa della nostra salute. Essenziale per il benessere delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario, questa vitamina si riduce proprio nei mesi freddi, quando le

- 12/11/2024
Manovra, quoziente familiare e tetto massimo: come cambiano le detrazioni nel 2025
Come cambieranno le detrazioni nel 2025? Tra le righe della Manovra, arrivano le risposte. Resta anche l’ipotesi di ridurre l’aliquota per i redditi tra 28.000 euro e 50.000 euro, ma dipenderà dalla copertura finanziaria. Per

- 12/11/2024
Un terzo delle mamme lavoratrici in Europa lavora part time
Le hanno chiamate equilibriste, coraggiose, esempi da prendere come modello, ma altro non sono che lavoratrici, mamme, costrette a barcamenarsi tra vita privata e lavoro e non con poche difficoltà. Secondo i più recenti dati

- 12/11/2024
Tradimento prima causa di divorzio? I 10 consigli degli esperti per affrontarlo
Il tradimento è tra le principali cause di rottura tra le coppie in Italia. Rappresentando una delle esperienze emotive più dolorose e difficili da superare, l’infedeltà, sia essa fisica, sentimentale o affettiva, può minare l’autostima

- 08/11/2024
Medico di base per le persone senza dimora, un’attesa durata quindici anni
Dopo un’attesa durata quindici anni, il riconoscimento di un medico di base alle persone senza fissa diventa realtà, per ora nelle 14 città metropolitane dove questo fenomeno è più frequente. Mercoledì 6 novembre, infatti, il

- 08/11/2024
Ansia da elezioni, scuola di New York concede un giorno di pausa agli studenti
Votare può essere stressante, ma in America ancora di più. O, almeno, è quanto sostiene una scuola privata d’élite di New York che ha consentito un giorno di riposo dopo le elezioni a chi fosse

- 08/11/2024
Chiara Balistreri su TikTok: “Il mio ex scappato dai domiciliari, registro prima che diventi l’ennesimo caso di femminicidio”
Chiara Balistreri ha appena 21 anni e la sua vita è di nuovo in pericolo: “Preferisco registrarmi da viva prima che diventi l’ennesimo caso di femminicidio” denuncia su TikTok la giovane ragazza di Bologna prima

- 07/11/2024
L’Italia degli ultracentenari, chi sono e dove vivono
In Italia, superare i cento anni è sempre meno un traguardo eccezionale e sempre più un fenomeno diffuso: al 1° gennaio 2024, sono 22.552 i centenari italiani, l’81% dei quali sono donne, secondo i dati