Popolazione
- 05/12/2024
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok e 92mila su Instagram che sui social ha inserito: “In Comune c’è troppa frociaggine” come
- 04/12/2024
Quando la violenza è di lei. Il caso di Manuel Bortuzzo, vittima di stalking da parte dell’ex compagna
Il caso di Manuel Bortuzzo, perseguitato dalla sua ex compagna Lucrezia Hailé Selassié, è emblematico per diversi motivi. In primis, perché inverte lo schema vittima-aggressore che vede molto più spesso gli uomini come autori di
- 04/12/2024
Internet ci sta rovinando il cervello? Cosa significa ‘Brain Rot’, Parola dell’anno 2024
Se ti sembra che internet stia trasformando il tuo cervello in una inutile poltiglia, sappi che non sei solo. C’è persino una parola per definire questa sensazione: ‘Brain Rot’, ovvero ‘cervello marcito’ o ‘putrefatto’. Ed

- 03/12/2024
Come l’Italia sta affrontando la disabilità
Si celebra oggi, 3 dicembre, la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, un momento di riflessione istituito nel 1981 dalle Nazioni Unite e riconosciuto in Europa dal 1993, che mette al centro

- 29/11/2024
Il fascino (pericoloso) di merendine e cibi ultra-trasformati
In Italia, terra di tradizioni culinarie e patria della dieta Mediterranea, i bambini sembrano essere sempre più attratti da energy drink, merendine e cibi ultra-trasformati, creando un cortocircuito tra cultura alimentare e realtà moderna. Secondo

- 28/11/2024
È morto l’uomo più anziano del mondo all’età di 112 anni. “Solo fortuna” o c’è qualcosa di più?
112 anni e 91 giorni: tanto è durata la vita di John Alfred Tinniswood, che per nove mesi è stato l’uomo più anziano del mondo prima di spirare lunedì scorso, “circondato dalla musica e dall’amore”,

- 28/11/2024
“Bambini farfalla”, dall’Ospedale Bambino Gesù una nuova speranza di cura
L’epidermolisi bollosa (Eb) è una malattia genetica rara che colpisce prevalentemente i bambini fin dai primi giorni di vita. Nota come la condizione dei “bambini farfalla” per la fragilità estrema della loro pelle, simile alle

- 27/11/2024
‘Ugly Privilege’, essere brutti è un vantaggio? Per qualcuno sì
Chi bella vuole apparire un poco deve soffrire, dicevano le nostre nonne, dando per scontato – e tramandando l’idea – che la bellezza sia un valore talmente importante da meritare sudore, fatica e in definitiva

- 27/11/2024
Bologna, 12 brasiliani chiedono la cittadinanza perché hanno un’antenata nata in Italia nel 1876
12 brasiliani hanno chiesto al tribunale di Bologna la cittadinanza italiana perché hanno un’antenata nata a Marzabotto nel 1876. Il tribunale di Bologna chiede alla Corte Costituzionale se non sia il caso di apporre un limite temporale allo ius sanguinis

- 26/11/2024
Giulia Salemi, il messaggio al figlio contro la violenza sulle donne e l’analogia con Gino Cecchettin
Giulia Salemi ha condiviso un commovente messaggio rivolto al figlio nascituro nella giornata della violenza contro le donne. Le sue parole sulla violenza ricordano quelle di Gino Cecchettin

- 26/11/2024
Violenza sulle donne, +57% di chiamate al 1522 nel 2024. La società sta cambiando?
Da gennaio a settembre 2024, le chiamate al 1522 sono aumentate del 57% rispetto allo stesso periodo del 2023 per un totale di 48.000 chiamate. Il dato dimostra come il numero anti violenza e stalking

- 25/11/2024
Giornata contro la violenza sulle donne, un omicidio ogni 10 minuti
La violenza contro le donne non conosce tregua. Ogni anno, statistiche e rapporti offrono uno specchio impietoso della realtà, ma nonostante le denunce e l’impegno crescente delle istituzioni, i numeri sembrano crescere. Oggi 25 novembre,

- 21/11/2024
Gravidanza e bellezza: i rischi nascosti di smalti e trucco
Attenzione all’uso di smalti per le unghie, trucco, se siete in gravidanza. Potreste aumentare l’esposizione a sostanze chimiche tossiche, con tutte le conseguenze per la salute vostra e del vostro bambino. Una ricerca della Brown

- 20/11/2024
Femminicidio, uccise 96 donne nel 2023. Valditara: “Mai detto che è colpa dei migranti”
I femminicidi stimati in Italia sono pari a circa l’82% del totale delle donne uccise. È quanto emerso dal report Istat “Le vittime di omicidio anno 2023” che ha preso in considerazione, in base al

- 20/11/2024
Ilary Blasi denuncia Totti, quando si verifica l’abbandono di minore?
Ilary Blasi ha denunciato l’ex marito Francesco Totti per abbandono di minore nei confronti di Isabel (8 anni), terza e ultima figlia avuta dalla coppia. La denuncia presentata dalla showgirl contro l’ex calciatore della Roma

- 18/11/2024
Assegno unico novembre, i pagamenti partono in questi giorni (ma ci sono delle eccezioni)
Assegno unico di novembre in arrivo da oggi per le famiglie con figli. In base al calendario pubblicato dall’Inps le date per l’accredito di questo mese sono 18, 19 e 20 novembre. Molte famiglie aspettano

- 15/11/2024
Crollo delle nascite? De Palo: “Siamo in una fase di terremoto”
L’Italia è alle prese con una vera e propria emergenza demografica, che spinge esperti e rappresentanti politici a lanciare allarmi e a proporre soluzioni innovative per arginare una crisi che rischia di compromettere il futuro

- 14/11/2024
In aumento i casi di pertosse in Europa e in Italia, a rischio neonati e lattanti
Suscita preoccupazione tra esperti e autorità sanitarie l’aumento dei casi di pertosse in Europa. Secondo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control, nel 2023 e fino ad aprile 2024 sono stati registrati quasi

- 14/11/2024
Niente più sesso, mariti, appuntamenti e figli. Cos’è il movimento 4B?
Si chiama 4B ed è un movimento femminista nato in Corea del Sud, ma che sta prendendo sempre più piede nel resto del Mondo. Negli Stati Uniti, infatti, l’interesse per il movimento è aumentato significativamente

- 13/11/2024
La povertà in Italia diventa ‘generazionale’
In Italia oggi circa il 9,7% della popolazione vive in condizioni di povertà assoluta, una cifra che corrisponde a circa 5 milioni e 694 mila individui, distribuiti tra 2 milioni 217 mila famiglie. Ogni giorno,