Popolazione
- 18/12/2024
La rinascita dei giochi da tavolo nell’era dell’Intelligenza artificiale
Natale si avvicina, e con esso le tombolate, gli “ambo” urlati al primo numero e le partite a carte sul tavolo che, stanco, offre ancora i dolci sopravvissuti al pranzo. Nel tepore degli affetti e
- 18/12/2024
Gli italiani mollano la sedentarietà, ma non i vizi
L’Italia si conferma un Paese che cerca di migliorare i propri stili di vita, ma restano evidenti le sfide legate a comportamenti che mettono a rischio la salute. Secondo il recente report Istat su fumo,
- 17/12/2024
“Trattata come una ladra solo perché nera”, lo sfogo di Daisy Osakue – Video
Daisy Osakue è sicura: quello subito domenica scorsa a Torino è stato un episodio di razzismo. L’atleta: “trattata come una ladra solo perché nera” all’Apple Store di Torino

- 17/12/2024
Qualità della Vita 2024, il trionfo di Bergamo e il tracollo delle grandi città
A cinque anni dalle drammatiche immagini delle colonne militari che trasportavano i feretri delle vittime di Covid-19 da Bergamo, la città lombarda ha fatto registrare una crescita sorprendente nelle classifiche sulla qualità della vita. Quest’anno,

- 16/12/2024
Nuova legge sul velo, arrestata e liberata Parastoo Ahmadi che aveva cantato senza hijab
La nuova legge dell’Iran sul velo obbligatorio entra in vigore oggi, venerdì 13 dicembre ed è l’ennesimo attacco alla libertà delle donne iraniane.

- 16/12/2024
Come evitare che il tuo cervello invecchi prima del tempo, ecco i nemici invisibili a cui fare attenzione
Ormai anche i sassi sanno che lo stile di vita è tutto, se si vuole vivere e invecchiare in salute, scattanti e a lungo. E ora uno studio della Oxford University aggiunge un tassello al

- 13/12/2024
La sociologa: “La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale”
La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale. E non è (solo) un problema di tipo economico. Lo ha chiarito Emiliana Mangone, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’università di Salerno,

- 13/12/2024
Il tour della Natalità fa tappa a Milano, l’impegno di Prénatal per ‘far nascere nuovi genitori’
Gli Stati Generali della Natalità, il tour organizzato dalla Fondazione per la Natalità per promuovere la ricerca di soluzioni per contrastare il calo demografico, fa tappa a Milano. Tra gli argomenti di cui si è

- 12/12/2024
Essere genitori oggi, tra servizi insufficienti e politiche pro natalità
Sostenere la genitorialità agendo su diversi pilastri: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità, l’implementazione di un welfare aziendale che sia orientato a favorire scelte di

- 11/12/2024
Il 2025 sarà l’anno dei ponti, 32 giorni di riposo con 6 di ferie! Ecco tutte le date da salvare sul calendario
Il 2025 si prospetta come un anno generoso in termini di ponti, offrendo molte occasioni per staccare dal lavoro e concedersi una pausa, grazie al calendario favorevole. Con una buona pianificazione, sarà possibile organizzare viaggi,

- 10/12/2024
Tredicesima 2024, quando arriva? Le date per dipendenti, pensionati e docenti
La tredicesima si avvicina, ma quando verrà erogata quest’anno? La risposta cambia a seconda della propria situazione lavorativa o pensionistica, vediamo nel dettaglio a chi spetta, come si calcola e quando è prevista l’accredito sul

- 10/12/2024
L’attività fisica intensa riduce il rischio di morte fino al 30%
Camminare fa bene, correre fa meglio, prepararsi è la scelta migliore. Potrebbe essere questo il riassunto dell’importante studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine che ha analizzato i dati di oltre un milione di

- 06/12/2024
La Norvegia ha esteso l’aborto fino alla 18ma settimana (e in alcuni casi fino alla 22ma)
Il Parlamento norvegese ha esteso il limite precedente di 12 settimane, che è quello vigente in Italia

- 05/12/2024
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok e 92mila su Instagram che sui social ha inserito: “In Comune c’è troppa frociaggine” come

- 04/12/2024
Quando la violenza è di lei. Il caso di Manuel Bortuzzo, vittima di stalking da parte dell’ex compagna
Il caso di Manuel Bortuzzo, perseguitato dalla sua ex compagna Lucrezia Hailé Selassié, è emblematico per diversi motivi. In primis, perché inverte lo schema vittima-aggressore che vede molto più spesso gli uomini come autori di

- 04/12/2024
Internet ci sta rovinando il cervello? Cosa significa ‘Brain Rot’, Parola dell’anno 2024
Se ti sembra che internet stia trasformando il tuo cervello in una inutile poltiglia, sappi che non sei solo. C’è persino una parola per definire questa sensazione: ‘Brain Rot’, ovvero ‘cervello marcito’ o ‘putrefatto’. Ed

- 03/12/2024
Come l’Italia sta affrontando la disabilità
Si celebra oggi, 3 dicembre, la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, un momento di riflessione istituito nel 1981 dalle Nazioni Unite e riconosciuto in Europa dal 1993, che mette al centro

- 29/11/2024
Il fascino (pericoloso) di merendine e cibi ultra-trasformati
In Italia, terra di tradizioni culinarie e patria della dieta Mediterranea, i bambini sembrano essere sempre più attratti da energy drink, merendine e cibi ultra-trasformati, creando un cortocircuito tra cultura alimentare e realtà moderna. Secondo

- 28/11/2024
È morto l’uomo più anziano del mondo all’età di 112 anni. “Solo fortuna” o c’è qualcosa di più?
112 anni e 91 giorni: tanto è durata la vita di John Alfred Tinniswood, che per nove mesi è stato l’uomo più anziano del mondo prima di spirare lunedì scorso, “circondato dalla musica e dall’amore”,

- 28/11/2024
“Bambini farfalla”, dall’Ospedale Bambino Gesù una nuova speranza di cura
L’epidermolisi bollosa (Eb) è una malattia genetica rara che colpisce prevalentemente i bambini fin dai primi giorni di vita. Nota come la condizione dei “bambini farfalla” per la fragilità estrema della loro pelle, simile alle