Popolazione
- 25 Settembre 2025
Il FemTech in Italia: un settore dinamico e guidato da donne, la mappa del primo Osservatorio
Un settore giovane, dinamico e in crescita, con forti potenzialità ma con alcune fragilità strutturali. È questa in sintesi la fotografia del settore FemTech in Italia, analizzato per la prima volta dall’Osservatorio permanente promosso da
- 25 Settembre 2025
Cancro: decessi +75% entro il 2050, ma oltre il 40% è legato a fattori prevenibili
Entro il 2050, i decessi per cancro nel mondo raggiungeranno 18,6 milioni, con un aumento del 75% rispetto ai 10,4 milioni attuali. Parallelamente, le nuove diagnosi passeranno dagli attuali 18,5 milioni a 30,5 milioni, con
- 24 Settembre 2025
Elezioni Marche 2025, la sfida dei candidati: salvare i borghi dalla desertificazione
Il 28 e 29 settembre i marchigiani tornano alle urne per rinnovare la guida della Regione. Mentre la campagna elettorale corre lungo la costa e nelle piazze delle principali città, c’è un altro scenario che

- 23 Settembre 2025
Piangere fa bene: in Giappone nascono i crying cafè, il luogo per persone sole e tristi
Immaginate di entrare in un bar, sedervi al tavolo, in compagnia o da soli, e iniziare a piangere. Anzi, immaginate di entrarci proprio per dare sfogo alle vostre lacrime. In Giappone tutto questo succede davvero

- 22 Settembre 2025
Riscatto laurea: taglio a 900 euro e pensione prima? Ecco il piano
Pagare per far valere gli anni di università ai fini pensionistici è sempre stato un lusso riservato a pochi. Oggi riscattare cinque anni di studi costa oltre 30mila euro, un importo che scoraggia gran parte

- 22 Settembre 2025
57mila euro per ricominciare: le Shetland sfidano lo spopolamento con incentivi record
Le Isole Shetland hanno lanciato un’offerta senza precedenti per contrastare il declino demografico: fino a 57.000 euro per chi decide di trasferirsi nell’arcipelago scozzese. Un’iniziativa che rappresenta una delle strategie più audaci d’Europa per rivitalizzare

- 20 Settembre 2025
Giornata Mondiale Alzheimer, emergenza disorientamento: uno Smart Body può aiutare
La Giornata Mondiale dell’Alzheimer ci ricorda una crisi sanitaria crescente. Nel 2019, circa 55 milioni di persone soffrivano di demenza a livello globale. Questa cifra si prevede possa raggiungere i 139 milioni entro il 2050.

- 19 Settembre 2025
San Gennaro, il miracolo che sfida secoli e generazioni
Alle 10.07 di oggi, 19 settembre 2025, la città di Napoli ha accolto l’annuncio: il sangue di San Gennaro si è sciolto. Nel Duomo, gremito, il cardinale Mimmo Battaglia ha mostrato l’ampolla dopo la celebrazione

- 17 Settembre 2025
Katia Buchicchio, la prima Miss Italia con l’apparecchio
Il trionfo di Katia Buchicchio a Miss Italia 2025 segna una svolta nel concorso di bellezza più seguito del Paese: per la prima volta, a conquistare la corona di donna più bella d’Italia è stata

- 16 Settembre 2025
Iliass Aouani: “Chi se ne frega se diranno che non sono italiano”, le sue parole dopo il bronzo
“Chi se ne frega se diranno che ora non sono italiano. Non mi frega se diranno che sono un altro naturalizzato, un altro rubato dal Marocco o che Aouani è un cognome tipico sardo. Sono

- 16 Settembre 2025
Cuore spezzato e suicidio: per gli uomini separati il rischio è cinque volte più alto
Quella ferita invisibile che un amore spezzato lascia nell’anima. Un dolore universale, sì, ma che per alcuni uomini può trasformarsi in un abisso profondo, un rischio silenzioso e devastante: il suicidio. In un mondo dove

- 15 Settembre 2025
Il Giappone è arrivato a quasi centomila centenari
Il Giappone ha quasi centomila centenari. Per l’esattezza 99.763 al primo settembre scorso, quando i dati ufficiali del ministero della Salute hanno certificato il 55° record consecutivo per il Sol Levante, dove le persone con

- 15 Settembre 2025
Vizio del fumo: scoperta la relazione con il livello di studio
Più basso è il titolo di studio, maggiore è la probabilità di fumare sigarette. La relazione è evidente e arriva dal rapporto “Education at a Glance 2025”, dove si certifica che l’Italia è ultima in

- 12 Settembre 2025
Sfigurata dall’ex marito, l’uomo non andrà in carcere: “Lei ha sfaldato il matrimonio”
Non andrà in carcere l’uomo che, il 28 luglio 2022, ha aggredito la sua ex moglie i genitori di lei, dopo la separazione. Lucia Regna, all’epoca dei fatti 41enne, ha subito una lesione permanente al nervo

- 12 Settembre 2025
Longevità, aumenta l’aspettativa di vita in Ue: l’Italia sul podio con 84,1 anni
L’Europa guarda al futuro con una prospettiva di vita che continua a migliorare. Secondo i dati preliminari di Eurostat per il 2024, l’aspettativa di vita alla nascita nell’Unione europea ha raggiunto gli 81,7 anni, un

- 12 Settembre 2025
Bonus psicologo 2025: chi può ottenerlo e come funziona il contributo fino a 1.500 euro
Fino a 1.500 euro di contributo per sostenere le spese delle sedute di psicoterapia. È questa la misura prevista dal ‘Bonus psicologo’, reso strutturale con la legge di Bilancio 2023 e confermato per il 2025

- 11 Settembre 2025
Trump sulla violenza domestica: “Reato poco grave, non andrebbe registrato”
Durante un discorso sulla libertà religiosa a Washington, Donald Trump ha detto che molti episodi di violenza domestica sono “piccole cose”, sostenendo che non dovrebbero essere classificati come reati. Per il presidente americano, inserirli nel

- 11 Settembre 2025
Miss Trieste: nata a Verona, ma insultata per il colore della pelle
Vittoria Maculan è nata a Verona 16 anni fa, ma, per il colore della sua pelle, viene considerata non italiana. E, quindi, ingiusta detentrice del titolo di Miss Trieste che le è stato assegnato lo

- 10 Settembre 2025
Istruzione, due italiani su tre non sanno capire testi complessi e solo un giovane su tre si laurea
Mentre il mondo diventa sempre più complesso, gli italiani capiscono sempre meno. A dirlo è Education at a Glance 2025, il rapporto annuale Ocse sullo stato dell’istruzione nei diversi Paesi del mondo, che rivela dati

- 8 Settembre 2025
Cicli mestruali irregolari? Colpa anche dell’inquinamento atmosferico
L’inquinamento può influenzare la salute riproduttiva femminile anche modificando il ciclo mestruale. Uno studio recentemente pubblicato su The Lancet, dal titolo ‘Air Pollution’s Impact on Menstrual Cycle Health’, ha analizzato un fattore spesso trascurato: l’impatto