Mondo
- 13 Novembre 2024
Russia, multe a chi promuove una propaganda child free
In Russia è vietata la propaganda child free. Il provvedimento è stato votato ieri, martedì 12 novembre, dalla camera bassa del parlamento russo. Con il parere favorevole all’unanimità il provvedimento sarà legge e prevede il
- 13 Novembre 2024
Iraq, una proposta di legge vuole abbassa l’età del consenso sessuale a 9 anni
Si può pensare che una bambina di 9 anni possa esprimere il proprio consenso al matrimonio o al sesso? Per qualcuno in Iraq, sì. Lo Stato iracheno sta vagliando un cambio normativo che potrebbe segnare
- 12 Novembre 2024
Trump presidente, boom di pillole abortive negli Usa. Da 600 a 10.000 ordini al giorno
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca preoccupa le donne americane, che temono un grave ridimensionamento del diritto all’aborto. A dirlo sono i numeri: dopo il trionfo elettorale del tycoon, negli Usa si è

- 11 Novembre 2024
In Cina gli asili diventano case di cura per anziani
Negli ultimi anni, la Cina si trova ad affrontare sfide demografiche senza precedenti, e una soluzione inaspettata ha iniziato a prendere forma: il riutilizzo delle strutture per l’infanzia come case di cura per anziani. Questa

- 8 Novembre 2024
L’aborto farmacologico precoce non è pericoloso per la salute delle donne
Non solo salute, ma anche “una questione politica”, L’aborto, per la dottoressa Karin Brandell, ginecologa presso il Karolinska University Hospital e dottoranda presso il Department of Women’s and Children’s Health, è soggetto a due strade:

- 6 Novembre 2024
Trump vince anche sull’aborto, in Florida non passa il referendum per portarlo a 24 settimane
Il diritto all’aborto è diventato un simbolo del duello Trump-Harris, soprattutto dopo il primo e unico confronto televisivo tra i due candidati. Dopo lo scivolone rimediato negli studi di Abc News da The Donald, il

- 5 Novembre 2024
Giappone, la Corte d’Appello di Tokyo dichiara incostituzionale il divieto di matrimonio per coppie LGBTQ+
La Corte d’Appello di Tokyo ha emesso una sentenza storica, dichiarando incostituzionale il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso in Giappone. Secondo la Corte, come riportato da Kyodo News, il divieto viola il

- 31 Ottobre 2024
Il viaggio della speranza nel mondo della maternità surrogata
Due cittadini italiani sono stati bloccati all’aeroporto di Buenos Aires mentre cercavano di tornare in Italia con una bambina. La neonata è venuta al mondo gravidanza surrogata. A darne la notizia è stato il quotidiano

- 31 Ottobre 2024
Brasile, fino a 40 anni di carcere per femminicidio
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha ratificato una legge che trasforma il femminicidio in un crimine specifico, incrementando le pene per i crimini di violenza contro le donne. La nuova legislazione, promossa

- 23 Ottobre 2024
Chemsex, perché mescolare sesso e droghe non è una buona idea?
Non è il titolo di una nuova hit estiva: “Sesso e droga” è un problema sociale che preoccupa sempre più le nuove generazioni. Si chiama “Chemsex” e ha guadagnato attenzione come un fenomeno emergente, in

- 22 Ottobre 2024
“Anticoncezionali gratis”, la proposta di Joe Biden negli Stati Uniti spacca l’America
“Riteniamo che le donne in ogni Stato debbano avere la libertà di prendere decisioni profondamente personali in materia di assistenza sanitaria, incluso il diritto di decidere se e quando formare o far crescere la propria

- 18 Ottobre 2024
Afghanistan, stop alle immagini degli esseri viventi sui media: un altro colpo alla libertà di stampa
Di peggio in peggio. Nell’Afghanistan dei talebani i media non potranno più pubblicare immagini di esseri viventi, compresi gli animali. Back to the future, potremmo dire, ovvero si ritorna al 1996 con una restrizione che

- 16 Ottobre 2024
Portogallo, agevolazioni fiscali per dieci anni contro la fuga dei cervelli. E l’Italia?
Il Portogallo ha deciso di cambiare strategia per affrontare una delle sue problematiche più complesse: la fuga dei cervelli. Dopo essere stato un paradiso fiscale per i pensionati grazie a politiche fiscali agevolate, ora il

- 14 Ottobre 2024
Limite di aborto a sei settimane, ma un terzo delle donne scopre di essere incinta dopo
Un terzo delle donne non sa di essere incinta prima di sei settimane. Questo è quanto ha rilevato il nuovo studio del Guttmacher Institute, un think tank statunitense sui diritti sessuali e riproduttivi, che ha

- 10 Ottobre 2024
“Con lo sperma congelato di nostro figlio morto avremo un nipotino”: la sentenza
Una recente sentenza dell’Alta Corte di Delhi ha acceso un dibattito in India, permettendo a due papabili futuri nonni di utilizzare lo sperma congelato del loro figlio defunto per avere un nipote tramite maternità surrogata.

- 9 Ottobre 2024
Siamo davvero destinati a vivere 100 anni? Secondo l’esperto “Non più”: ecco perché
Vivere fino a 100 anni forse non è così scontato. Che la longevità abbia un limite ben preciso è un dato emerso da una recente ricerca. Lo studio è stato condotto da S. Jay Olshansky,

- 4 Ottobre 2024
Divieto di elemosina, la Svezia vuole rendere illegale la povertà. E in Italia?
Niente più accattoni per le strade della Svezia. La proposta viene dal governo di centro destra del Paese scandinavo, che ha formato una commissione che dovrà redigere entro il 26 giugno prossimo un rapporto su

- 4 Ottobre 2024
Il costo della vita preoccupa e influenza il voto, Metsola: “Faremo la nostra parte”
Il costo della vita e la situazione economica nei Paesi europei preoccupano i cittadini. Tanto che, secondo un sondaggio di Eurobarometro svolto post-elezioni 2024, questi fattori hanno influenzato il comportamento di voto. Nello specifico, l’aumento

- 27 Settembre 2024
Thailandia approva matrimoni omosessuali: è il primo Paese nel Sud-Est asiatico
Il 25 settembre 2024 è una data storica per la Thailandia, che è diventata il primo Paese del Sud-Est asiatico a riconoscere l’uguaglianza matrimoniale per le coppie omosessuali. Mercoledì, il Re Maha Vajiralongkorn ha dato

- 27 Settembre 2024
Due rifugiati su tre sognano l’Italia ma la metà si sente discriminata
L’Italia, per molti rifugiati, non è solo una meta di salvezza, ma un trampolino di lancio per realizzare sogni e ambizioni. Questo desiderio è emerso con forza dal recente Report UNHCR presentato all’Università LUMSA, che